Gita al faro? 5 destinazioni tra mare e spiagge
Cinque fari che non indicano solo la rotta alle grandi navi transoceaniche, ma anche quella che porta ad alcune delle spiagge più suggestive d'Europa. Con un incursione nel Nuovo Mondo, per la sabbia, i fari e le balene del Queensland.

Gita al faro? 5 destinazioni tra mare e spiagge
Cabo de São Vicente
C'è qualcosa di eccitante nel ritrovarsi nel punto più sud-occidentale d'Europa, un promontorio di aride scogliere alle quali i navigatori portoghesi in partenza rivolgevano un po' inquieti il loro addio durante l'età d'oro delle spedizioni.
Questo capo spazzato dal vento è ricco di storia - se socchiudi gli occhi puoi vedere il fantasma di Vasco da Gama navigare di fronte a te - e oggi è dominato da una fortezza e da un faro. Un museo inaugurato di recente racconta con efficacia la storia delle navigazioni portoghesi.
Il faro rosso esposto ai quattro venti è tutt'altro che privo di utilità, anche oggi: ogni giorno sono centinaia le navi transoceaniche che passano di qui. Un'altra attrattiva? Alcune delle migliori spiagge dell'Algarve sono davvero a portata di mano. Praia do Castelejo, a nord del capo, e Praia de Tonel, a sud, sono i nostri consigli.
>> Destinazioni: Portogallo
>> Capitolo in PDF: Algarve
Hook Head, Irlanda
L'estremità meridionale della penisola di Hook è impreziosità dal più antico faro funzionante del mondo, abitato fino al 1996. Si narra che nel V secolo i monaci avessero acceso qui un fuoco di segnalazione e che i primi invasori vichinghi furono talmente felici di aver trovato una luce che lasciarono in pace i religiosi. Su entrambi i lati del promontorio si possono fare splendide camminate e il faro può essere visitato quasi tutto l'anno (è chiuso solo da metà a fine dicembre).
Dove trovarlo? Nella Contea di Wexford, nel sud-est dell'Irlanda, nota per essere una delle più assolate del paese e per le sue spiagge chilometriche, come quella di Curracloe. Non passerai ore in acqua, ma le atmosfere sono assicurate.
>> Destinazioni: Irlanda
Cape Moreton Lighthouse, Queensland
Le immagini di Brisbane svaniscono rapidamente dalla memoria mentre si compie la traversata in traghetto verso l'isola di Moreton. Qui ti aspettano lunghe spiagge sabbiose, una ricca avifauna, lagune scintillanti e macchie di bush da cartolina.
Non è tutto, però: all'estremità settentrionale dell'isola merita una visita lo struggente Cape Moreton Lighthouse. Costruito nel 1857, è il più antico faro funzionante del Queensland, oltre che un posto splendido per ammirare il panorama e il passaggio delle balene.
>> Destinazioni: Australia
>> Capitolo in PDF: Queensland
Phare de Créac'h, Bretagna
Il Phare de Créac'h, bianco e nero, è il faro più potente del mondo. Emette due fasci di luce bianca ogni 10 secondi ed è visibile a oltre 50 km di distanza. Indica la via alle 50.000 navi che entrano ogni anno nel Canale della Manica. Servirà a orientare anche i tuoi passi. Alla base del faro si trova il museo più importante dell'Île d'Ouessant, che narra la storia di questi fondamentali strumenti di navigazione. La sezione più interessante è quella dedicata ai naufragi e all'archeologia subacquea.
Si può arrivare sull'isola anche in aereo, ma forse il mezzo di trasporto più suggestivo è il traghetto che parte da Brest. Sull'isola non mancano le spiagge, tra le più incontaminate d'Europa: Plage de Corz è la più bella e si trova 600 m a sud del villaggio di Lampaul.
>> Destinazioni: Francia
>> Capitolo in PDF: Bretagna
Faro di Capo San Marco, Sardegna
Un altro omaggio a chi si lascia volentieri stregare, come una falena, dalle luci di un faro, ma non è indifferente a tentazioni decisamente balneari. A pochi chilometri da Oristano, lungo la costa occidentale della Sardegna, si trova la spettacolare penisola del Sinis. Qui svetta la sagoma imponente del Faro di San Marco, che domina i resti della città fenicia di Tharros e segnala la presenza dello scoglio del Catalano. Camminare a piedi lungo il sentiero che porta al faro regala grandi emozioni, soprattutto al tramonto, dopo una giornata passata a crogiolarsi al sole sulle magnifiche spiagge del Sinis.
>> Destinazione: Sardegna