Finlandia: viaggio nel profondo Nord

Redazione Lonely Planet
5 minuti di lettura

Ecco uno dei simboli del viaggio. Qui ti aspettano laghi, foreste a perdita d'occhio e aria fresca (a volte freschissima) che rinvigorisce d'estate ed elettrizza in inverno.

Lapponia, sei pronto a imbarcarti? © Fotografia di Eugenio Alfieri
Lapponia, sei pronto a imbarcarti? © Fotografia di Eugenio Alfieri
Pubblicità

Perché andare

La Finlandia è un viaggio nel profondo nord. Si avverte qualcosa di magico in questo paese: qualcosa che forse è nei suoi laghi o tra gli alberi delle fitte foreste. Qualcosa che magari si trova fra le vie della capitale o nella fredda Lapponia. In ogni caso è probabile che proprio per questa magia tu stia pensando di raggiungerla. E allora ecco la nostra top list, una raccolta di esperienze che ti aiuteranno a immaginare (e programmare) il tuo viaggio in questo meraviglioso paese.

Cottage estivi

L'icona dell'estate finlandese è un cottage confortevole in riva a un tranquillo lago azzurro, con una piccola barca a remi ormeggiata, un molo per la pesca e magari anche una spiaggia per nuotare. Nei bungalow più spartani le toilette si trovano all'esterno e l'acqua si raccoglie da un pozzo, mentre quelli più moderni ed eleganti sono dotati di ogni comfort, dalle macchine per il caffè alle saune a infrarossi. Sia che tu desideri una fuga nella natura selvaggia o un posto per fare una grande festa di famiglia, troverai senz'altro la soluzione ideale tra le migliaia di cottage in affitto disponibili.

Lapponia: slitta o motoslitta?

Sfrecciare sulla neve con una muta di husky sotto il basso sole invernale è un'emozione unica. Le gite brevi sono divertenti, ma i safari di due giorni regalano l'opportunità di nutrire e conoscere questi splendidi cani e di provare una sauna a legna nella natura incontaminata. Non è un'esperienza facile: aspettati di mangiare un bel po' di neve prima di saper condurre una muta. In alternativa, puoi fare escursioni su una slitta trainata da renne o su una motoslitta.

Pubblicità

Sauna: quando si dice giocare in casa

Oggi quasi tutti i finlandesi hanno una sauna in casa, ma esiste ancora qualche sauna pubblica. Profumano di pini antichi, di shampoo al catrame e di vecchie tradizioni; puoi anche assaporare frustatine con rami di betulla o energici scrub. I finlandesi vanno poi a rinfrescarsi sulla strada, con un asciugamano in vita e una birra in mano. Helsinki e Tampere sono i posti migliori, mentre ci vuole un giorno per preparare la sauna a fumo di Kuopio, che offre un'esperienza più rurale, con tanto di lago in cui tuffarsi.

Orsi, i signori del nord-est

L'orso bruno (Ursus arctos) è l'animale nazionale. Nel nord-est vive circa un migliaio di queste possenti creature, che vanno e vengono liberamente attraverso il confine tra la Finlandia e la Russia. Vicino alla frontiera, diverse agenzie gestiscono nascondigli da cui osservare gli orsi: siediti e passa una notte in silenzio mentre loro fiutano carcasse di cervi e pezzi di salmone accuratamente nascosti. Il momento migliore va da metà aprile ad agosto, eccetto luglio, quando gli orsi pensano più ad accoppiarsi che a mangiare.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Regione dei Laghi: il regno dell'acqua

In questa parte della Finlandia c'è più acqua che terra: non godersela sarebbe un peccato. Ritagliati tre giorni per pagaiare sull'Oravareitti (Via dello Scoiattolo), ideale per le famiglie, o visita i parchi nazionali di Kolovesi e di Linnansaari, con le foche d'acqua dolce. Male alle braccia? Le vecchie navi percorrono ancora le arterie un tempo importanti per i trasporti; potrai fare una breve crociera, o una di un giorno da Savonlinna fino a Kuopio, oppure attraverso il lago più grande del paese, il Saimaa, fino a Lappeenranta.

Åland in bicicletta

L'incantevole arcipelago delle Åland si esplora al meglio in bicicletta: in questo modo apprezzerai ancora di più le sue bellezze poco note. Ponti e traghetti collegano molte delle sue 6000 isole; allontanatevi dalle 'strade principali', seguendo la segnaletica, verso stradine tortuose e sentieri nei boschi. Lascia la bici dove vuoi per raccogliere fragole, prendere il sole sul granito rosso, visitare una chiesa medievale o le rovine di castelli, dissetarti con il sidro o arrampicarti per ammirare il mare scintillante.

Pubblicità

Shopping di design, Helsinki

Funzionali, eleganti, originali o bizzarri: a te la scelta. La raffinatezza decisamente alternativa della capitale si esplora al meglio visitando i tanti negozi di design sparsi per il centro. Puoi ammirare le forme simbolo del Novecento finlandese nei negozi storici di marchi come Iittala, Marimekko e Artek, o cercare un oggetto stravagante o d'avanguardia nel quartiere alternativo di Punavuori: troverai senz'altro qualcosa di cui non pensavate di aver bisogno, ma di cui non potrai più fare a meno.

Parchi nazionali: il regno di madre natura

Grazie alle vaste distese di foreste protette e ai suoi fjäll, la Finlandia è una delle mete migliori d'Europa per l'escursionismo. Esplora il Karhunkierros, vicino a Kuusamo, con splendide colline e gole profonde, suggestive soprattutto in autunno. Il Parco Nazionale Urho Kekkonen in Lapponia offre spazi naturali incontaminati tra i più belli d'Europa; da non perdere anche la splendida gola della Riserva Naturale di Kevo e i fjäll del Parco Nazionale di Pallas-Yllästunturi. Una rete di rifugi, ideali per incontrare la gente del posto, agevolerà la programmazione dei tuoi itinerari.

Mercati alimentari

Sarebbe un peccato arrivare fino in Finlandia e non gustare i suoi sapori. Le bancarelle che vendono squisiti formaggi, pane nero di segale, cioccolata fatta in casa, salsicce finlandesi e aringhe affumicate del Baltico riempiono, con i loro aromi, i mercati al coperto (kauppahalli) in tutta la Finlandia, mentre i mercati estivi (kauppatori), di breve durata, pullulano di ortaggi freschissimi. Verso metà estate, ti consigliamo le piccole patate novelle, molto dolci. A luglio puoi rimpinzarti di ottime fragole, oppure sederti al sole su una panchina e mangiare i piselli freschi ripuliti dal baccello. L'arrivo dell'autunno è rallegrato da saporiti gallinacci e splendide more artiche della Lapponia, che maturano ad agosto come per magia.

Pubblicità

Inari, culla della cultura sami

I nativi del nord hanno ormai imparato a usare la tecnologia per facilitare la gestione delle greggi di renne, pur mantenendo uno stretto contatto con la natura lappone. La capitale, Inari, e il vicino Parco Nazionale di Lemmenjoki sono i posti migliori per conoscere la cultura e le tradizioni sámi, iniziando con lo splendido Museo Siida. Organizza escursioni nella natura con guide sámi, incontra le renne e avvicinati alle eccellenti opere artigianali e di musica, la cui vendita va a beneficio delle comunità locali.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Finlandia
Condividi questo articolo
Pubblicità