Viaggi da copertina per i 25 anni in Italia

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Un grande concorso fotografico aperto a tutti i viaggiatori accompagnerà fino al 30 maggio le celebrazioni per i nostri 25 anni in Italia.

Pubblicità

Un viaggio lungo un quarto di secolo

Il 2017 è per tutti noi un anno importante. Esattamente 25 anni fa, infatti, EDT pubblicava in Italia Bali e Lombok e Tunisia. L’esperienza dei fondatori di Lonely Planet Tony e Maureen Wheeler, quella straordinaria avventura che avrebbe rivoluzionato per sempre il mondo del viaggio, conquistava così anche il nostro paese. Un quarto di secolo più tardi continuiamo a guidare e ispirare i viaggiatori, con la stessa passione delle origini ma con un catalogo di oltre 250 titoli tra guide, libri fotografici, frasari e una squadra di molte decine tra redattori, traduttori e autori.  

Un mondo che cambia

In questi 25 anni abbiamo assistito a grandi stravoglimenti, e attraverso le nostre guide abbiamo contribuito al racconto di un mondo in continuo mutamento. Guerre, instabilità e questioni più generali di sicurezza hanno causato la dolorosa uscita dal mercato di alcuni titoli di grande successo. Siria, ad esempio, una guida molto amata, per ben nove volte nella Top 25 dei titoli più venduti. O ancora Afghanistan, che soltanto otto anni fa apriva il nostro catalogo e Tunisia. Altre straordinarie destinazioni hanno però trovato nuovo spazio, attirando attenzioni e interesse. Così, paesi come Giappone, Islanda, Sri Lanka risultano oggi tra le mete più desiderate dei viaggiatori. In un quarto di secolo ci è anche capitato di prendere posizioni difficili, accettandone le conseguenze. È il caso della guida Myanmar (che in copertina definiamo anche Birmania, essendo il nome Myanmar un’imposizione della giunta militare del 1989) pubblicata nonostante un boicottaggio del turismo internazionale, con il chiaro intento di evitare l’isolamento delle popolazioni indigene e portare quindi nelle loro tasche – e non in quelle governative – i proventi del turismo. Oppure il caso della guida Cina, considerata talvolta libro proibito dalle autorità di frontiera di Pechino a causa della nostra volontà di considerare Tibet e Taiwan Stati indipendenti. Abbiamo vissuto l’incredibile evoluzione delle tecnologie che in poco più di due decenni ha reso pratica quotidiana ciò che prima era inimmaginabile. Attraverso i canali social parliamo ogni giorno ad almeno 150.000 persone e su queste pagine - oltre ad articoli come questo e ai ricchi contenuti sempre aggiornati su ogni destinazione del mondo - ospitiamo più di 900 diari e 60.000 fotografie di viaggiatori. 

Pubblicità

Novità e iniziative

E poi, in libreria (dove troverete una grande campagna di sconti sulle nostre guide fino al 1 maggio), un’offerta sempre più ampia: non solo guide a paesi e città di tutto il globo, oggi ispiriamo i nostri lettori attraverso imperdibili libri fotografici, seguiamo e anticipiamo le tendenze del viaggio ogni anno con Best in Travel, trasmettiamo la nostra passione per il mondo ai piccoli esploratori con Lonely Planet Kids, una delle grandi novità del 2017. Sì, molte cose sono cambiate da quel 1992, eccetto il nostro desiderio di partire, di incontrare altra gente, di sapere come vive, in cosa crede e come ci considera. Continuiamo a sostenere l’idea che il viaggio sia una scoperta meravigliosa e necessaria, oggi più che mai. 

Concorso fotografico, premi straordinari

Viaggi da copertina è il grande concorso fotografico aperto a tutti i viaggiatori. Partecipare è semplicissimo: basta collegarsi al sito concorso.lonelyplanetitalia.it dal 20 aprile al 30 maggio e caricare la propria miglior fotografia di viaggio. L’obiettivo? Creare la copertina Lonely Planet perfetta. Gli scatti più significativi saranno pubblicati sui nostri canali social e troveranno spazio anche sul sito de La Stampa, special partner dell’iniziativa insieme ad Allianz Global Assistance. In palio ci sono 2 biglietti Air Canada, 2 biglietti A/R ANA - All Nippon Airways con destinazione Tokyo, una macchina fotografica Nikon D3400, una camera KeyMission 360 - la Nikon indossabile che consente di catturare immagini a 360 gradi - buoni acquisto EDT, 3 posti per un seminario di fotogra a organizzato dagli esperti di Cortona on The Move e la Guida Lonely Planet alla Fotogra a di viaggio che uscirà in contemporanea all’inizio del concorso. A tutti i partecipanti è, inoltre, o erta la possibilità di ricevere uno sconto speciale per l’acquisto di una polizza di viaggio Allianz Global Assistance. Alla  fine di ogni viaggio c’è sempre una storia, e l’immagine è uno strumento unico per trasmettere e  fissare per sempre le grandi emozioni vissute intorno al mondo. Per 25 anni le copertine delle guide Lonely Planet hanno raccontato agli italiani, con un solo scatto, paesi e città di tutto il pianeta, ispirando viaggi e avventure straordinarie. Questa nuova guida aiuterà i viaggiatori a evitare gli errori più comuni, a migliorare le proprie fotografie, a usare i software di fotoritocco, a trarre il meglio dalle ultime tecnologie per la fotografia a digitale (smartphone compresi) e perché no, a provare a vincere uno dei fantastici premi messi in palio con “Viaggi da copertina”.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità