Scuse per viaggiare: gli eventi più spettacolari di febbraio
Ai viaggiatori non servono scuse per viaggiare, costantemente mossi dal desiderio, difficile da tenere a bada, di spingersi verso nuove mete. Ma per scegliere un luogo anziché un altro magari sì. Febbraio è ricco di eventi che potrebbero portarvi infine verso quella meta che sognate da tempo.

Olimpiadi in Corea del Sud
La scusa
La fioritura dei ciliegi in primavera e i colori dell’autunno sono sfondi meravigliosi per le attività all’aperto, mentre le spiagge esercitano un richiamo irresistibile in estate. Ma le Olimpiadi invernali del 2018 si svolgeranno dal 9 al 25 febbraio nella contea di Pyeongchang, che sarà collegata al resto del paese da nuovi treni ad alta velocità. Indossate cappello e guanti per assistere ai Giochi e applaudire i campioni o sfruttate la scusa per scoprire il paese imbiancato e praticare sci e snowboard per tutto l’inverno.
Non è tutto
Ma Olimpiadi a parte, la Corea del Sud è un paradiso misconosciuto per le attività all’aperto: sentieri di trekking verso vette che sembrano uscite da un dipinto tradizionale, discese di rafting su fiumi incontaminati, oltre a 2400 km di litorale lungo cui fare surf, nuotare o prendere il sole.
I grattacieli svettano nella futuristica capitale, Seoul, dove nel 2017 è stato inaugurato lo Skygarden Seoullo 7017, grandioso progetto di riqualificazione che ha convertito il viadotto di una superstrada in disuso in un parco sopraelevato pieno di caffè, bar e biblioteche.
I centri urbani di Seoul e Busan brulicano di gioielli high-tech e insolite attività culturali, tra cui una fiorente scena di arte contemporanea e street art e di produzione artigianale di birra e alcolici. Ma il paese ha anche una ricca cultura tradizionale; qui si può respirare l’atmosfera zen pernottando in un tempio pieno di pace o scoprire la storia nei palazzi di epoca Joseon.
Il calendario coreano è fitto di eventi, dai festival sul ghiaccio in inverno alle rassegne cinematografiche alla presenza delle star. L’estesa rete dei treni ad alta velocità semplifica gli spostamenti: nel 2017 è stato inaugurato un collegamento non-stop tra Seoul e Busan con tempi di viaggio inferiori all’aereo. Quante altre scuse vi servono per fare la valigia?

Olimpiadi in Corea del Sud
La scusa
Nel 2018 il Capodanno cinese cadrà il 16 febbraio, offrendo un’occasione ai viaggiatori di prendere parte alla celebrazione più importante dell’anno. Tradizionale cibo da strada come ravioli al vapore nel nord e torte di riso al sud; strade decorate con lanterne rosse e simboli di buon auspicio dello stesso colore: il fascino della Cina sarà ancora più intenso in questo periodo.
Non è tutto
Questo contesto festoso sarà perfetto per andare alla scoperta di antiche civiltà, esplorare metropoli scintillanti, camminare sulla Grande Muraglia, osservare i cieli stellati lungo la Via della Seta e ammirare magnifiche opere d’arte buddhista. Mete un tempo remote come il Gānsù, gioiello situato lungo la Via della Seta, o lo Yúnnán, avamposto dei backpacker nel sud-ovest del paese, sono diventate ora più accessibili grazie ai nuovi treni veloci. Perfino i servizi igienici pubblici sono migliorati, grazie alla ‘rivoluzione delle toilette’. Negli ultimi due anni sono stati costruiti ponti in vetro che offrono ai visitatori nuovi punti di osservazione su spettacolari gole boscose. Le Grotte di Mogao, che custodiscono un grande tesoro di arte buddhista, vantano ora un modernissimo centro visitatori, l’antica città di Dàtóng è stata restaurata ed è nato perfino un itinerario dedicato alla birra artigianale che attraversa il sud della Cina a bordo del nuovo treno veloce che collega Shànghai a Kūnmíng.

New Orleans e gli Stati Uniti del sud
La scusa
Il Carnevale negli Stati Uniti ha una capitale ben precisa: New Orleans. Mardi Gras, la scatenata festa della città, cadrà il 13 febbraio. Quest’anno poi New Orleans compie 300 anni e festeggerà con eventi speciali che si protrarranno per tutto l’anno.
Inoltre nel 2018 ricorrono 50 anni dall’assassinio di Martin Luther King a Memphis, un anniversario che ha ispirato l’inaugurazione di numerose attrattive dedicate ai diritti civili. Tra queste spicca il Memorial to Peace and Justice a Montgomery, Alabama, straordinaria struttura di colonne sospese che commemora le 4000 vittime documentate di linciaggi della nazione.
Non è tutto
Il Sud degli Stati Uniti evoca le visioni più disparate: le residenze nelle piantagioni della Georgia, con ampie verande sostenute da una selva di colonne, e le vaste distese di campi di cotone abbandonati nel delta del Mississippi. I cipressi coperti di muschio e gli alligatori a filo d’acqua nei bayou della Louisiana. Il fumo del barbecue che sale da un capanno diroccato in Alabama, dove le costolette di maiale e la lemon icebox pie possono cambiarvi la vita. Poi ci sono le immagini della schiavitù e delle battaglie per i diritti civili. Il National Civil Rights Museum, allestito nel Lorraine Motel, dove fu ucciso Martin Luther King, ne ripercorre le tappe con un’esposizione che culmina nella stanza 306, conservata com’era il giorno in cui King uscì sul balcone e fu assassinato (con tanto di piatti vuoti della cena e letti disfatti). Un’esperienza intensa ma illuminante, proprio come questa regione.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Bahia la felice
La scusa
Il Carnevale è l’evento dell’anno a Bahia, e Salvador è il fulcro dei festeggiamenti. Nel 2018 la festa inizierà l’8 febbraio per concludersi il 13. Se volete visitare la regione in questo periodo animato, dovrete organizzarvi per tempo: i prezzi vanno alle stelle e molte pousadas (guesthouse) sono spesso al completo.
Non è tutto
Bahia ha sempre avuto un grande fascino. Situata sulla costa nord-orientale del Brasile, è un paradiso tropicale di spiagge di sabbia bianca e limpide acque azzurre, isole circondate da barriere coralline, piantagioni di cacao e il Parque Nacional da Chapada Diamantina, famoso per le sue cascate. Ma lo scenario naturale di Bahia è improvvisamente più accessibile ai turisti grazie ai lavori di ammodernamento eseguiti a Salvador dopo che la città fu scelta come una delle sedi dei mondiali di calcio del 2014. Questo è davvero il momento migliore per esplorare la culla della cultura afrobrasiliana.