Novembre 2014: festival in viaggio. Dai falò di Londra alle Pampas

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

A novembre non sarà la pioggia, ma il vento della festa a dettare il mood dei tuoi viaggi. In questo mese è di scena una bella porzione di mondo, dalle Pampas argentine a quell'agguerrita tigre dell'Asia che si chiama Singapore. Se vuoi restare in Europa, non perdete il grande fuoco dell'anarchico Guy Fawkes.

Singapore, tutto sotto gli occhi del Merlion © Fotografia di Nico Giusti
Singapore, tutto sotto gli occhi del Merlion © Fotografia di Nico Giusti
Pubblicità

Guy Fawkes Night, Inghilterra

La notte del 5 novembre in tutta la nazione risplendono fuochi d'artificio. Si ricorda un complotto ordito nel 1605 dall'anarchico Guy Fawkes, che ebbe la bella e fallimentare idea di far saltare in aria nientemeno che il Parlamento di Londra (re incluso). Il tentativo di Fawkes è passato alla storia come Congiura delle polveri e la fine del cospiratore, torturato e squartato senza pietà, è tristemente nota. Lewes, nel Sussex orientale, ha un altro motivo per incendiare la notte del 5 novembre: il ricordo di 17 martiri protestanti finiti sul rogo in High Street nel 1555. Non erano anni facili, si sa.

Quando: 5 novembre 2013
Guida di riferimento: Inghilterra

Singapore River Regatta

Draghi a forma di barca o barche a forma di drago: a te la scelta. Ne troverai almeno cento impegnate quest'anno per la tradizionale regata di Singapore. Un evento che mette insieme abilità, forza e adrenalina, oltre all'attaccamento di tutti i partecipanti alla propria cultura e religione. Il ritmo della gara è scandito dai tamburi di ogni imbarcazione, un po' come nelle galere dell'antica Roma, ma con molta più gioia.

Pubblicità

Quando: 10 novembre 2013
Guida di riferimento: Malaysia, Singapore e Brunei

Día de la tradición, Argentina

Un bel paio di bombachas, i calzoni larghi a mezza gamba usati dai gauchos, e un fazzoletto rosso legato al collo sono il dress code indispenasabile per il Día de la tradición. Questa festa dedicata all'arte dei gauchos coincide con l'anniversario della nascita di José Hernández, il poeta che cantò la vita del popolo argentino e denunciò i pericoli del cosiddetto "progresso". Una grande occasione per fare festa, che gli argentini allungano ad arte, per vivere una settimana dedicata alla musica e alla tradizione.

Quando: 10 novembre 2013
Guida di riferimento: Argentina

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Bon Om Touk, Cambogia

Dedicato all'acqua, all'importanza di questo elemento per la cultura cambogiana: quest'anno l'evento cade a metà novembre, con la luna piena. Grande protagonista sarà il Mekong. In questo periodo la portata del fiume è così imponente che il suo corso scavalca gli argini e confluisce in quello del fiume Tonle Sap, provocando il reflusso delle acque e la conseguente esondazione. Come avveniva un tempo con le piene del Nilo in Egitto, è l'inizio per le popolazioni rurali di una nuova prosperità. Più che giusto fare festa, quindi. E infatti, nei tre giorni successivi alla luna piena, i cambogiani celebrano l'evento con rappresentazioni e festival religiosi.

Quando: 16-18 novembre 2013
Guida di riferimento: Cambogia

Unthanksgiving Day, San Francisco

Ringraziamento? No, grazie. Così diranno anche quest'anno alcuni abitanti di San Francisco mentre in buona parte degli States si celebra la festa nazionale, tra orgoglio patriottico, parate e abbuffate di stuffed turkey (l'immancabile tacchino ripieno di cui sono ghiotti, per esempio, i paperi della Disney). Nella città della controcultura, saranno in tanti a far sentire la propria voce durante la cerimonia di protesta organizzata dai nativi d'America ad Alcatraz per ricordare (e contestare) la colonizzazione americana. Forse la protesta arriva un po' tardi, ma è un simbolo e fa riflettere.

Pubblicità

Quando: 26 novembre 2013
Guida di riferimento: San Francisco Pocket

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità