Natale, i posti più suggestivi - 2° parte

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

In questo articolo la seconda parte della nostra top ten dedicata ai migliori luoghi per vivere il Natale tratta da 1000 viaggi straordinari. Per la prima parte clicca qui.

Dublino, chi bene inizia © Fotografia di Francesco Vitola
Dublino, chi bene inizia © Fotografia di Francesco Vitola
Pubblicità

Natale, i posti più suggestivi - 2° parte

DUBLINO, IRLANDA
La solida Irlanda cattolica festeggia il Natale in modi insoliti. Il più stravagante è la nuotata mattutina in mare (brrr) il 25 dicembre. In attesa dell'arrivo del grande giorno, lungo le vie di Dublino si respira un'atmosfera particolarmente allegra (come negli altri giorni dell'anno d'altronde). Il programma prevede anche il 12 Days of Christmas Market nei Docklands: spettacoli, luci natalizie, pattinaggio su ghiaccio e tanti altri festeggiamenti a Temple Bar. Non perdere i canti natalizi della St Patrick's Cathedral.

Il Dublin on Ice è la pista di pattinaggio su ghiaccio all'aperto migliore della città - non dimenticare di bere una Guinness dopo la tua esibizione. Si trova in Smithfield Square e viene allestita dalla fine di novembre a metà gennaio.
>> Destinazione: Dublino

NORIMBERGA, GERMANIA
Se l'acquisto di regali ti fa pensare ad affollati centri commerciali, forse dovresti assaporare l'atmosfera magica del Christkindlesmarkt (mercato di Natale), allestito nell'Hauptmarkt di Norimberga. 180 bancarelle propongono giocattoli, chincaglieria, candele, biscotti allo zenzero ad acquirenti scaldati da sfrigolanti salsicce e vin brûlé. Visita il mercato dopo il tramonto, quando le luci colorate danno vita a uno spettacolo fiabesco.

Norimberga è abbagliante nella sua veste natalizia. Durante la Processione delle Lanterne 2000 bambini percorrono le strade della città, ognuno con un lumino.
>> Destinazione: Germania

ZURIGO, SVIZZERA
Tutte le sue famose attrazioni da cartolina (montagne, neve, stradine acciottolate) rendono la Svizzera ancora più affascinante durante il periodo natalizio. Particolarmente attraente, a nostro giudizio, è Zurigo con i suoi mercati natalizi (non perdere quello all'interno della stazione ferroviaria), visite guidate della città a tema natalizio e lo spettacolare albero in Werdmühleplatz. Su un palco triangolare a gradoni ricoperto di foglie e luci, un coro di bambini intona dolci canti natalizi: con le guance rosa, le sciarpe rosse e le cuffie di lana, sono vere e proprie decorazioni viventi. Il vin brûlé e i biscotti al miele speziati creano un'atmosfera ancora più natalizia.

I canti natalizi, eseguiti da un coro disposto a forma di albero di natale, si tengono ogni giorno (a dicembre) in Werdmühleplatz alle 17.30 (e sono gratuiti).
>> Destinazione: Svizzera

TOKYO, GIAPPONE
Il Natale a Tokyo è una festa piena di luci ma, secondo la tradizione giapponese, è molto meno importante del Capodanno (meno dell'1% della popolazione è cristiana). Ecco che cosa succede quando dei non cristiani festeggiano il Natale: uno spettacolo di decorazioni e luci che rallegrerebbe anche il cuore del più scorbutico degli scorbutici. Se i preparativi sono straordinari, il giorno di Natale vero e proprio è un po' una delusione, complice il fatto che non è considerato un giorno festivo. La vigilia è il momento più importante e ricorda una sorta di San Valentino (è infatti la notte delle coppie e del romanticismo). Il banchetto in stile giapponese prevede pollo fritto seguito da un pan di spagna decorato con panna e fragole. Non ci resta che augurarti 'Merii Kurisumasu'!
>> Destinazione: Giappone

SAN JUAN, PORTORICO
Piccola isola con una grande personalità, Puerto Rico offre un soleggiato Natale a ritmo di salsa con il contorno di maiale allo spiedo. Si comincia a festeggiare all'inizio di dicembre e si finisce il giorno dell'Epifania. Da metà dicembre le chiese tengono funzioni all'alba ricche di aguinaldos (canti natalizi portoricani), mentre esuberanti gruppi di cantori natalizi girovaghi portano di casa in casa le loro melodie. I festeggiamenti per eccellenza si tengono il giorno della Vigilia e sono seguiti dalla messa di mezzanotte. Per acquistare decorazioni natalizie, dirigiti verso il municipio in Plaza de Armas e l'illuminato Paseo de la Princesa costeggiato di bancarelle. I santos (statuine in legno rappresentanti santi) sono il souvenir natalizio perfetto.

I portoricani celebrano il Capodanno in gran stile; vai a Borinquen e al rintocco della mezzanotte fa' una scorpacciata d'uva per propiziarti un po' di fortuna per l'anno nuovo.
>> Destinazione: Portorico

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità