Le novità del turismo in due appuntamenti a Rimini in ottobre: TTG e InOut 2025

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Per esplorare le nuove frontiere del turismo e dell'ospitalità, con un occhio di riguardo per le nuove tecnologie, il benessere e lo sport, dopo l'estate ci sono due appuntamenti da non perdere. Dall’8 al 10 ottobre 2025, la Fiera di Rimini ospita un doppio evento dedicato a chi opera nel mondo del turismo: TTG Travel Experience, tra i principali marketplace B2B del settore a livello europeo, e InOut | The Hospitality Community, punto di riferimento per il design e l’innovazione degli spazi dell’ospitalità.

Appuntamento al TTG. Credits Shutterstock
Appuntamento al TTG. Credits Shutterstock
Pubblicità

Una nuova era per il turismo a TTG 2025

Con il tema “Awake To a New Era”, TTG 2025 invita a riflettere sui cambiamenti profondi che stanno trasformando l’industria turistica. Digitalizzazione, esperienze autentiche e sostenibili, nuovi bisogni dei viaggiatori: la fiera si propone come un hub dove buyer nazionali e internazionali si confrontano con tour operator, enti del turismo e strutture ricettive per costruire insieme una nuova idea di accoglienza.

Tra le novità più interessanti di quest’anno spicca My Agenda by TTG, piattaforma intelligente di matching tra domanda e offerta che facilita l’incontro tra gli operatori del settore. A questa si affianca TTG Next Start Up, uno spazio pensato per accogliere giovani realtà e nuove idee: soluzioni digitali, mobilità sostenibile, esperienze immersive e tecnologie avanzate che stanno ridisegnando il viaggio come esperienza fluida e connessa.

L’edizione 2025 vedrà anche un ampliamento delle aree dedicate a turismo termale e nautico, due comparti in forte crescita che arricchiscono l’esperienza fieristica con nuove visioni di benessere e lifestyle legati all’acqua.

InOut 2025: benessere, tecnologia e design per l’ospitalità

In perfetta sinergia con TTG, InOut | The Hospitality Community si rivolge a chi progetta e arreda gli spazi dell’accoglienza, architetti e designer (ma non solo) che si occupano di hotel, resort e stabilimenti balneari. Al centro della proposta 2025 ci sono tre grandi aree tematiche: well-being, con un approccio olistico che integra wellness, rigenerazione fisica e mentale, sport e food; sport & fitness, ormai imprescindibili nell’esperienza turistica contemporanea; e tecnologia, con sistemi smart per semplificare la vita a ospiti e gestori: dal check-in con un tap all’intelligenza artificiale in camera.

Per agevolare la partecipazione degli operatori, Italian Exhibition Group ha attivato un collegamento aereo diretto Roma–Rimini (operato da Luxwing dal 7 al 10 ottobre), che si affianca alla comodità della stazione ferroviaria Riminifiera, attiva nei giorni della manifestazione e situata a pochi passi dall’ingresso sud.

Con la sua capacità di interpretare le tendenze globali e anticipare le esigenze del mercato, il doppio appuntamento di ottobre a Rimini si conferma uno dei più strategici per chi guarda al futuro del viaggio. Un futuro fatto di innovazione, qualità, relazioni e — sempre di più — emozioni da condividere.


Per saperne di più, visita il sito TTG Travel Experience e InOut | The Hospitality Community.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Rimini
Condividi questo articolo
Pubblicità