Rimini è un posto in cui realtà e sogno s’intrecciano, che ha ispirato il mondo onirico di Fellini e i testi di canzoni di Lucio Dalla, Guccini, De André e tanti altri. È una città che non dorme mai, dove si può trovare di tutto a qualunque ora del giorno e della notte. Ma è anche un luogo ricco di storia, monumenti e cultura. Basta allontanarsi dalla zona di Rimini mare, con la passeggiata colonizzata dagli stabilimenti balneari (circa 250, tutti numerati a partire dal porto) e dai locali notturni, per trovare, nelle piazze e nelle vie di Rimini centro tutte le tracce di epoche passate (dall’antica Roma al Medioevo) che hanno lasciato un’impronta indelebile. Le attrazioni di Rimini così come i suoi monumenti e palazzi nulla hanno da invidiare a quelli di città d’arte più blasonate. È sufficiente, poi, attraversare il Ponte di Tiberio per scoprire un affascinante borgo di pescatori, dove la vita scorre al ritmo delle onde del mare. E come le onde che ne lambiscono la spiaggia quasi interminabile, la città è in continuo movimento: negli ultimi anni, ha voluto scrollarsi di dosso l’etichetta che l’ha resa famosa per rivelare un volto nuovo: i parchi di Rimini, ad esempio, sono il polmone verde di una città sempre più sostenibile, spensierata, viva.

Italia in miniatura, la Penisola in versione XS

Una delle chicche da visitare assolutamente durante le vacanze a Rimini è senz’altro Italia in Miniatura, dove la bellezza della penisola è condensata in un percorso amato da grandi e bambini. Dalla Torre di Pisa al Duomo di Milano, Italia in Miniatura è un piccolo viaggio in Italia da fare magari dopo una passeggiata rigenerante sul lungomare di Rimini o dopo la scoperta di Rimini centro e della sua storia, spesso (ingiustamente) offuscata dal rumore del mare.

Rimini: organizza il viaggio

Rimini: i luoghi

Rimini: cose da fare

Rimini: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Rimini: articoli e consigli

Rimini: guide di viaggio