Capodanno a New York City: 5 eventi insoliti, ma magici!

3 minuti di lettura

A New York City certi appuntamenti delle feste sono ormai un classico: l’accensione dell'iconico albero di Natale del Rockefeller Center, la discesa della sfera di Times Square a fine anno e anche il Radio City Christmas Spectacular a Broadway, spettacolo che dal 1932 a oggi è diventato uno dei più amati del Natale newyorkese. Ma nella stagione più magica di tutte, che quest’anno si stima porterà nella metropoli circa sette milioni di visitatori, tra gli innumerevoli eventi promossi ce ne sono alcuni meno noti o più insoliti, ma assolutamente imperdibili per chi festeggia Natale e Capodanno nella Grande Mela.

L'albero di Natale del Rockefeller Center
L’albero di Natale del Rockefeller Center © New York City Tourism + Conventions
Pubblicità

Lo show dei trenini al New York Botanical Garden

Fino al 15 gennaio al New York Botanical Garden, patrimonio nazionale degli USA già dal 1967, torna l’Holiday Train Show. Questa mostra-spettacolo incanta grandi e piccoli grazie ai suoi modellini di treni in movimento che si avventurano nella ricostruzione in miniatura di quasi duecento ambienti tipici di New York City. La particolarità? Il tutto è realizzato con semi, cortecce, baccelli, foglie, ramoscelli e altre parti di piante. Lo spettacolo viene riproposto da tre decenni, ma quest’anno è stato ampliato: oltre che nello splendido conservatorio Enid A. Haupt, i trenini viaggiano all’aperto, nel prato del conservatorio, attraversando una scenografia incantata che include paesaggi montani. È consigliabile acquistare il biglietto in anticipo.

Holiday Train Show
L’Holiday Train Show ricostruisce con le piante quasi 200 ambienti tipici di New York City © Christopher Postlewaite/NYC and Company

Leggi anche:

Pubblicità

L’esposizione del manoscritto originale A Christmas Carol

Tutti abbiamo sentito almeno una volta la storia del vecchio Scrooge, un uomo avaro ed egoista che la notte della Vigilia riceve la visita di alcuni fantasmi che cercano di convertirlo, tra cui gli spiriti del Natale passato, presente e futuro. È la trama di Canto di Natale (A Christmas Carol), celebre racconto natalizio del 1843 di Charles Dickens. Anche quest’anno, come vuole la tradizione, The Morgan Library & Museum espone dal 21 dicembre al 7 gennaio il manoscritto originale dell’opera di Dickens, che questa volta sarà aperto a pagina 7. Il volume, rilegato in pelle di capra color scarlatto, fu regalato all’avvocato di Dickens, Thomas Mitton, e negli anni Novanta del XIX secolo finì nelle mani di Pierpont Morgan. L’ingresso al museo-libreria è a pagamento ed è consigliabile prendere i biglietti in anticipo.

Il festival delle luci nello zoo del Bronx

Fino al 7 gennaio lo Zoo del Bronx si illumina con oltre 390 lanterne che rappresentano un centinaio di specie animali e vegetali. Passeggiando tra queste sagome luminose si possono inoltre assaggiare le golosità tipiche natalizie, ascoltare i canti delle feste, seguire l’Holiday Train e partecipare ad altre esperienze interattive organizzate apposta per l’occasione. Chi ha ancora voglia di un “bagno di luce” può andare anche al Brooklyn Botanic Garden: anche qui fino al 1° gennaio sono allestiti percorsi, opere d’arte e sculture luminose, con musica in sottofondo e immancabili aree ristoro.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Percorso luminoso al Brooklyn Botanic Garden
Uno scorcio del percorso luminoso allestito al Brooklyn Botanic Garden © Brooklyn Botanic Garden

Leggi anche:

La pista di pattinaggio più alta di New York City

Lo si intuisce guardando qualunque film ambientato a New York City a Natale: anche pattinare sul ghiaccio è un’attività tipica delle feste, da queste parti! Le piste di pattinaggio invernali sono numerose: quella del Rockefeller è probabilmente la più famosa, ma tra le tante ci sono anche quella di Bryant Park (la più grande a ingresso gratuito in città) e The Rink a Manhattan West (che offre programmi giornalieri con i campioni olimpionici Melissa Gregory e Denis Petukhov). Un’esperienza insolita si può vivere invece allo Sky Skate a Hudson Yards: visitando The Edge, infatti, per tutto il periodo delle feste si accede alla pista di pattinaggio più alta di New York City. Non c’è altro posto in cui divertirsi sui pattini mentre si ammira dall’alto la bellezza della città.

Pubblicità
La pista di pattinaggio su ghiaccio del Rockefeller Center
La pista di pattinaggio del Rockefeller Center © Brittany Petronella

Leggi anche:

Coney Island Polar Plunge

A Coney Island, Brooklyn, ogni primo gennaio i membri del Polar Bear Club si tuffano nelle acque gelide che bagnano la penisola. I visitatori più coraggiosi possono unirsi alla folla di bagnanti, altrimenti ci si può sempre godere l’insolito spettacolo di inizio anno nella ben più folta schiera di spettatori e curiosi. L’evento è gratuito, ma è gradita una donazione alle associazioni della comunità.

Pubblicità
I più coraggiosi il 1° gennaio si tuffano nelle acque di Coney Island
I più coraggiosi il 1° gennaio si tuffano nelle acque di Coney Island © Dan Turkewitz
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

New York Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità