Alla scoperta dei sapori della Wild Atlantic Way
Lo scenario di coste frastagliate e le attività all'aperto impegnano il fisico e risvegliano l'appetito lungo la spettacolare Wild Atlantic Way, Irlanda. Lungo la strada troverete produttori locali di formaggio, salmone, cioccolato, marmellate, birre, whisky e gin artigianali, e le specialità tipiche come erbe e pesce appena pescato. Da nord verso sud, mettete in moto e partite per quest'avventura epicurea.
Il tema delle comunità è uno degli argomenti centrali di Best in Travel 2021, nel quale ci siamo impegnati e divertiti a profilare quelle che saranno le tendenze del turismo nell'anno che verrà, come il caso del Burren EcoTourism Network, un progetto che ha riunito oltre 70 imprese locali per trasformare il Burren and Cliffs of Moher Geopark, in Irlanda, in un leader mondiale del turismo sostenibile.
Contee di Donegal, Sligo e Mayo
In mezzo ai paesaggi rocciosi e ai campi a nord della Contea di Donegal, a Claggan, si trova la Haven Smokehouse, dove è possibile acquistare il salmone dell'Atlantico affumicato in erba. Killybegs è uno dei più grandi porti dell'Irlanda, molto gettonato tra i gabbiani. Assaggiate il bottino dei pescatori alla fattoria fucsia chiamata Kitty Kelly's. Le birre artigianali della Donegal Brewing Company sono l'asso nella manica del pub Dicey Reillys Bar a Ballyshannon, una cittadina ricca di siti archeologici risalenti al Neolitico e all'Età del Bronzo.
Mullaghmore è la mecca dei surfisti su cui incombe l'altura di Benbulben, nella Contea di Sligo, e l'Eithna's by the Seas serve granchi e alghe marine spettacolari che arrivano diretti dalla baia di fronte. Per imparare a raccogliere le alghe marine e per avere informazioni su tour gastronomici, visite alle fattorie e molto altro, consultate le offerte della Sligo Food Trail.
Il fiume Moy defluisce attraverso Ballina, nella Contea di Mayo. La città è famosa per il Festival del Salmone di metà luglio e per il salmone affumicato con legno di quercia del Clarke's Seafood Delicatessen. A Ballina si trova anche la Connacht Whiskey Company, dove si organizzano tour e degustazioni. A Newport, grazioso paesino del XVIII secolo, si trova la famosa macelleria Kelly's Butchers: provate i loro tagli preparati nel ristorante affianco, il Kelly's Kitchen. Westport, gioiello in stile georgiano, si affaccia sulla Baia di Clew; le capesante sono uno dei pezzi forti del An Port Mór, un ristorante di cucina irlandese intimo e moderno.
Contea di Galway
La spirito epicureo del viaggio raggiunge la massima espressione appena superato il confine della Contea di Galway. Sulla meravigliosa penisola del Connemara, a Ballyconneely, la Connemara Smokehouse organizza tour delle sale per l'affumicatura. Nella "capitale" del Connemara, Clifden, vale la pena fare una visita al rivenditore di squisito salmone Connemara Hamper, e al ristorante Mitchell's, per approfittare dei suoi vassoi colmi di pesce. Roundstone è un villaggio irlandese da cartolina, il pescato del giorno viene servito dall'altro lato del molo, all'affascinante pub/ristorante O'Dowd's. A Rossaveal, la Mungo Murphy's Seaweed Company vi porta a vedere gli allevamenti ittici di abalone e la costa.
La vivace Galway è una città perennemente in festa: la Galway Food Tours parte dalle inebrianti prelibatezze del McCambridge's, per un'introduzione culinaria come si deve. A Pasqua il Galway Food Festival e a fine settembre il Galway International Oyster & Seafood Festival sono due date importanti del calendario cittadino, e ogni sabato è comunque aria di festival al Mercato di Galway. Entrate nella cucina della Aniar Boutique Cookery School, la scuola del ristorante stellato Michelin Aniar. Altre attrazioni gastronomiche includono i piatti di pesce all'avanguardia, come l'aragosta affumicata alle alghe, di Oscar's, nella Baia di Galway, gli ingredienti biologici di Nimmo's ad Ard Bia, e il Loam, dove i piatti possono contenere, fieno, muschio o torba raccolta a mano. Le birre artigianali della vecchia Galway Hooker (il nome è preso dai tipici pescherecci) scorrono a fiumi nei pub storici, come il Tigh Neachtain.
A sud della città di Galway, Clarenbridge ospita il proprio festival dell'ostrica a inizio ottobre. Il Moran's Oyster Cottage si affaccia sulla Baia di Dunbulcaun Bay, da dove prende le ostriche.
Contea di Clare
Entrando nella Contea di Clare, penserete di essere finiti sulla luna davanti al paesaggio di pietre calcaree del Burren. Alla cioccolateria Hazel Mountain Chocolate potete partecipare al tour del laboratorio o sedervi nella sala da tè per una tazza di caffè organico. La suggestiva Ballyvaughan ospita tutti i sabati d'estate il mercato dei contadini. Il Wildflower Bar & Restaurant è la sosta ideale per concedersi un pasto preparato con carne allevata nelle fattorie locali ed erbe tipiche del Burren. A Lisdoonvarna, cittadina innamorata della musica, scoprite i metodi di affumicatura del salmone alla Burren Smokehouse. Un'altra dose di cioccolata vi aspetta vicino alle Scogliere di Moher, a Doolin, famosa per le musiche tradizionali, dove il Doolin Chocolate Shop vende il cioccolato Wilde Irish, tipico della contea. Appena fuori da Doolina, il Clare Jam Shop produce conserve fatte in casa come la marmellata allo whisky o la mostarda al sapore di Guinness. Imperdibile la tappa alla fattoria Saint Tola, a sud del Burren, per acquistare il formaggio artigianale di capra.
Il faro di Loop Head sorge sull'omonima penisola famosa per la prelibata rana pescatrice, il granchio di Carrigaholt e altre squisitezze preparate dall'accogliente Long Dock pub.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Contea di Kerry
La Penisola di Dingle, nella Contea di Kerry, si sviluppa attorno alla fascinosa città di Dingle, dove ogni ottobre si tiene il Dingle Food & Wine Festival e ogni venerdì il mercato degli agricoltori. Sempre a Dingle si trovano la Dingle Brewing Company (organizza tour individuali) e la Dingle Distillery (produttrice di whisky, vodka e gin, i tour guidati sono solo su prenotazione). Al Murphy's troverete il gelato al gin e tanti gusti prodotti con ingredienti locali unici, come il sale marino e il caramelised brown bread. L'Out of the Blue è un rustico capanno che mette in tavola il pescato del giorno; sono assolutamente devoti alla cucina di mare, non aprono se il pesce non è all'altezza di essere servito o non cercano di mascherarlo accompagnandolo con una montagna di patatine.
La campagna mozzafiato del Ring of Kerry pervade la Penisola di Iveragh. Fate un salto al KRD Fisheries, affumicatoio fondato nel 1782 a Killorglin, prima di fare una deviazione verso la Penisola di Cromane, sede dei più grandi giacimenti di cozze dell'Irlanda. Provatele al Jack's Coastguard Restaurant, all'interno di una stazione della guardia costiera del XIX secolo. Di ritorno sul Ring of Kerry a Cahersiveen, il Seafood QCs Restaurant & Bar serve frutti di mare pescati dalla propria flotta peschereccia. Lungo la tratta di Skellig Ring (il punto di partenza per raggiungere il monastero insulare patrimonio Unesco, lo Skellig Michael, apparso negli episodi di Star Wars Il Risveglio della Forza e L'ultimo Jedi), fermatevi al laboratorio artigianale della Skelligs Chocolate.
Contea di Cork
La reputazione di paradiso gastronomico della Contea di Cork la precede, e il pesce proveniente dalla sua costa è sublime.
L'incantevole Baia di Bantry è famosa per le ostriche e le cozze. Provatele insieme alle altre specialità del Cork occidentale al negozio/ristorante Manning's Emporium. Compaiono anche nel menu dell'O'Connors Seafood Restaurant e del Fish Kitchen. Non perdetevi poi il mercato degli agricoltori il venerdì a Bantry.
Prima di avventurarvi lungo la Penisola di Mizen Head, fino al punto più meridionale del paese, fate una visita al caseificio della Durrus Farmhouse per vedere come vengono realizzati i formaggi vincitori di premi.
Quando la banchina di Baltimore si riempie di granchi, i local fanno la fila per i crab sandwich del Bushe's Bar. Allevatori ittici, pescatori e ristoranti sfoggiano i loro prodotti durante il May's Seafood & Wooden Boat Festival.
Sul lungofiume di Skibbereen, la West Cork Distillers produce, amari, whisky e altri liquori. Il sabato, la città ospita un allegro mercato mentre a metà settembre si tiene il Taste of West Cork Food Festival.
La cittadina colorata di Clonakilty è la casa del delizioso black pudding irlandese, realizzato con sangue di maiale, fiocchi d'avena e cipolla. Acquistate le varianti preparate secondo la ricetta risalente al XIX secolo del macellaio Edward Twomey, oppure assaggiate le versioni più creative come il pollo irlandese ripieno di mousse di black pudding dell'An Súgán, ristorante zeppo di gingilli, o al piccolo Farm Restaurant, sostenitore dei produttori locali.
Kinsale è famosa per la sua cucina e per il Kinsale Gourmet Festival di ottobre. Consigliamo i favolosi piatti del Black Pig Wine Bar, dove i tavoli sono in condivisione con tutti gli ospiti, i menu stagionali del Finn's Table, preparati con le carni della macelleria di famiglia, e infine i sontuosi piatti di molluschi del Fishy Fishy. Il mercato del mercoledì è un vero spettacolo, come i tour del Kinsale Food. La Wild Atlantic Way termina qui, ma i sentieri gastronomici proseguono nel resto dell'Isola di Smeraldo.