Venite a vedere il “blob” a Parigi, un misterioso organismo che ha 720 sessi
Sentiamo sempre parlare di creature insolite ma questo nuovo misterioso organismo soprannominato il “blob” ha sicuramente attirato la nostra attenzione quando ha fatto il suo esordio al Parco Zoologico di Parigi.
Situato nel vivaio europeo del parco, il physarum polycephalum, per chiamarlo con il suo nome ufficiale è un essere vivente unicellulare di color giallo che sembra un fungo ma si comporta come un animale. È apparso per la prima volta sul pianeta un miliardo di anni fa, 750 milioni di anni prima dei dinosauri, e le sue straordinarie abilità hanno a lungo affascinato gli scienziati. Ha un numero incredibile di 720 sessi e riesce a muoversi senza gambe, ali o pinne ad una velocità di un cm all’ora.
Il blob non ha una bocca, uno stomaco o occhi, eppure riesce ad identificare e digerire, e se voleste tagliarlo a metà, guarirebbe in due minuti. Teme solamente luce e carenza di acqua, e può, in condizioni avverse, entrare in uno stato di ibernazione. Per risvegliarlo di nuovo, basta dargli un po’ d’acqua.
Nella mostra un muro interattivo e un filmato offrono ai visitatori esperienze per capire come si muove questa massa, come impara e seleziona il cibo e come mostra “variazioni culturali”. Nella stanza per l’allevamento, viene alimentato con farina d’avena ma nel terrario mangia da solo sulla corteccia e i rami che gli vengono forniti.
In maniera eccezionale, il blob ha una sua intelligenza anche se gli manca un cervello, sebbene sia ancora da scoprire come una cellula singola sia in grado di realizzare queste imprese. Riesce a comunicare e risolvere problemi complessi, come trovare la strada più corta tra 60.000 per uscire da un labirinto ed è in grado di prevedere un cambiamento nell’ambiente climatico.
Lo studio del blob al Parco Zoologico apre la strada per una miglior comprensione dei meccanismi dell’intelligenza e ulteriori aggiornamenti si possono trovate sul sito del Museo nazionale di storia naturale di Parigi.