Turismo responsabile: prima di partire
Partite informati - più cose saprete del luogo che andrete a visitare e delle persone che vi abitano, più facilmente entrerete in sintonia con la meta del vostro viaggio.

Turismo responsabile: prima di partire
Imparate le espressioni di base della lingua locale e informatevi su ciò che è considerato corretto (e su ciò che non lo è) nel modo di mangiare, comportarsi e vestire.
Cercate di lasciare a casa gli involucri e i contenitori non necessari (come quelli del materiale fotografico e, in genere, gli oggetti di plastica) - in questo modo la gente del posto non dovrà preoccuparsi di smaltire i vostri rifiuti.
Valutate attentamente le possibilità di viaggio: potete andare in bicicletta invece che in automobile?
Prendere un treno piuttosto che un aereo? Cercate di limitare la vostra produzione di monossido di carbonio, affinché il vostro viaggio sia "libero dal monossido".
(1) Turismo responsabile: prima di partire
(2) Turismo responsabile: davvero o per finta?
(3) Turismo responsabile: shock vs Relazione culturale
(4) Turismo responsabile: limitare l'impatto
(5) Turismo responsabile: fauna selvatica
(6) Turismo responsabile: guide ecocompatibili