L'isola di Niue nel Pacifico è la prima nazione dal cielo oscuro
L'isola di Niue, nell'Oceano Pacifico, è il primo paese al mondo a essere classificato come nazione dal cielo buio. I cieli oscuri permettono una visione chiara e incontaminata delle stelle e, dato che l'80% delle terre emerse è inquinato dalle luci artificiali, sono molto rari.
Niue è la nazione indipendente più piccola del mondo, si trova in mezzo al triangolo formato da Samoa, Tonga e le Isole Cook e la sua popolazione conta poco più di 1600 persone. Da poco ha ricevuto l'accreditamento ufficiale dall'International Dark-Sky Association come International Dark Sky Sanctuary e International Dark Sky Community.
Niue ha adottato delle importanti misure per ottenere questo status, tra cui la sostituzione dell’illuminazione stradale in tutta l’isola e il miglioramento dei punti luce privati delle case. Oggi, oltre ai provvedimenti già adottati, cielo, terra e mare sono formalmente protetti dal titolo di IDA, International Dark Sky. Di conseguenza anche la riserva marina di Niue, che comprende il 40% della zona economica esclusiva dell'isola, e l'area protetta della foresta di Huvalu, che ospita alcune delle specie animali e vegetali maggiormente a rischio al mondo.
Gli abitanti dell'isola si orientano da sempre con le stelle e la loro vita si svolge in base ai cicli lunari e alla posizione delle stelle. Gli anziani tramandano di generazione in generazione la loro conoscenza dei cieli notturni e adesso sperano che anche i giovani ritrovino la passione di scoprire la cultura legata alle stelle. "Lo status di nazione dal cielo oscuro aiuterà a proteggere i cieli notturni di Niue sia per le nuove generazioni locali che per coloro che visiteranno il paese", ha dichiarato Felicity Bollen, CEO di Niue Tourism.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
I siti usati attualmente per avvistare le balene e accedere al mare sono punti d'osservazione molto frequentati, ma anche nell'interno si gode di una vista spettacolare sul cielo, e le strade che attraversano l'isola sono location altrettanto valide. "I visitatori avranno l'occasione di partecipare a degli astro-tour guidati da membri della comunità qualificati," racconta Felicity. "Vedranno con i propri occhi la meraviglia del cielo notturno illuminato da migliaia di stelle."