Con una capitale il cui nome significa ’Dimora dell’Amore’, sulle Isole dell’Amicizia probabilmente avviene qualcosa di cui non siamo a conoscenza. La maggior parte dei tongani è ospitale e cordiale, ma non potrebbe essere altrimenti dato che la loro terra è costituita da un insieme di isole lussureggianti dell’Oceano Pacifico, alle quali fanno corona spiagge incantevoli e barriere coralline. È un paesaggio difficilmente eguagliabile. La vita sulle isole riserva anche un aspetto più attivo, grazie alla possibilità di praticare escursioni a piedi attraverso la foresta pluviale del Pacifico fino a raggiungere laghi vulcanici e bocche eruttive ancora in azione, di fare immersioni subacquee alla ricerca di relitti o lungo canyon sottomarini, di misurarsi in discese alla corda sulle pareti delle scogliere marine e infine di assistere alle sensazionali prestazioni della squadra locale di rugby. Fra i pochi popoli del Pacifico a non essere mai stati colonizzati, i tongani hanno saputo preservare i loro costumi e le loro tradizioni pur abbracciando con fervore varie fedi cristiane. Durante i giorni di festa, tutti i visitatori saranno accolti con calore alle feste popolari e festeggeranno e berranno la kava fino a quando non si sentiranno cedere le gambe. Ogni visitatore resterà meravigliato per la massiccia partecipazione locale alle funzioni religiose domenicali, ma potrà poi appartarsi sulle spiagge deserte dove, tra un’immersione in vergini giardini di corallo e un sorso di latte di cocco, l’unico impegno richiesto sarà guardare le onde infrangersi sulla riva.

Tonga: organizza il viaggio

Tonga: informazioni utili

Valuta

TOP - Paʻanga tongano

Corrente elettrica

240V/50Hz

Tonga: articoli e consigli

Tonga: guide di viaggio