Dune, il film in cui la vera protagonista è la Giordania

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Con attori del calibro di attori Timothée Chalamet, Zendaya, Jason Momoa e Oscar Isaac potrebbe sembrare un paradosso dire che il vero protagonista, nel nuovo film Dune di Denis Villenueve, sia la Giordania. O meglio, il pianeta Arrakis.

Timothée Chalamet e Rebecca Ferguson in Dune nel deserto
Timothée Chalamet e Rebecca Ferguson in Dune © 2020 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved Photo Credit: Chiabella James
Pubblicità

Questo mondo conteso, ricco della pregiata droga “La Spezia” che scatena una feroce guerra tra le casate Harkonnen e Atreides, è custode di una civiltà antica, orgogliosa e strettamente legata al suo deserto: i fremen. E proprio come Timothée Chalamet sente il richiamo a scoprire questo mondo protetto dalle rocce che lo difendono dal deserto popolato da giganteschi vermi della sabbia, lo spettatore sente il richiamo ancestrale per il viaggio verso un luogo mitico, che non richiede tuttavia uno spostamento intergalattico per essere raggiunto.

È vero che le seducenti dune, modellate dal vento e dilaniate dai vermi giganti, sono quelle dei deserti immensi degli Emirati Arabi, scelti come una delle location per il nuovo adattamento cinematografico del libro Dune di Frank Herbert. Ma questo immenso e spaventoso oceano di sabbia viene attraversato per raggiungere la rocciosa roccaforte dei fremen. Questo popolo, che ha imparato a mutare insieme al deserto, a rispettarne i ritmi, e a condividerne le temperature estreme, è protetto dagli aridi paesaggi arancioni della Giordania.

Il volto desertico del pianeta Arrakis © 2020 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved. Photo Credit: Chiabella James
Il volto desertico del pianeta Arrakis © 2020 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved. Photo Credit: Chiabella James

Il film ha, infatti, scelto la location ultraterrena di Wadi Rum, uno spettacolare deserto di roccia rossa butterato da canyon di granito e arenaria, che forse riconoscerete anche nei successi di Hollywood The Martian, Star Wars: The Rise of Skywalker e Aladdin.

La magia del set, proprio come La Spezia, ha infatuato anche il protagonista, Paul Atreides, interpretato dal candidato all’Oscar Timothee Chalamet. Intervistato da Variety ha detto della sua esperienza che "girare una scena all’alba nel sud della Giordania è stato davvero surreale. Ci sono questi paesaggi di Golia, che puoi immaginare esistano sui pianeti del nostro universo, ma non sulla Terra”. Come dargli torto?

Pubblicità
Zendaya Dune
Zendaya in Dune © 2020 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved. Photo Credit: Chiabella James

Forse sono le tracce del Regno Hashemita di Giordania, che come un tempo affascinava i viaggiatori, oggi continua a far sognare i visitatori. Del resto non è un caso se le immagini dell’antica città nabatea di Petra, scolpite nella roccia più di mille anni fa, sono state a lungo l’icona della Giordania per la maggior parte delle persone.

Il deserto rosso del Wadi Rum ©moorhen/Getty Images
Il deserto rosso del Wadi Rum ©moorhen/Getty Images
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Ma seppur Petra sia davvero una delle attrazioni più incredibili del Medio Oriente, la Giordania offre molto di più al viaggiatore di oggi. Come un ponte tra mare e deserto, da est e ovest, il Regno Hashemita di Giordania è una terra di contrasti e di affascinante bellezza, dalla Valle del Giordano, fertile, in continua evoluzione, ai remoti canyon del deserto, immenso e immobile. I visitatori possono esplorare gli splendidi castelli nel deserto, ammirare meravigliati il paesaggio lunare del Wadi Rum o fare il bagno nelle acque cristalline del Mar Rosso.

Se il film Dune ha risvegliato in voi il desiderio di raggiungere la vostra Arrakis, potete approfittare del Jordan Pass, un pacchetto turistico che permette ai possessori di sfruttare al massimo il loro soggiorno in Giordania con l’ingresso prepagato a prezzo ridotto in oltre 40 tra le principali attrazioni turistiche; brochure digitali di tutte le attrazioni turistiche della Giordania scaricabili gratuitamente e l’annullamento del visto d’ingresso se viene acquistato prima dell’arrivo in Giordania con almeno tre pernottamenti consecutivi (4 giorni).

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Giordania
Condividi questo articolo
Pubblicità