Come un uomo ha trovato la pace interiore viaggiando con un furetto

2 minuti di lettura

Charles Hammerton, un venticinquenne ex membro della Royal Air Force che adesso vive in Cornovaglia in Inghilterra è il primo a dichiarare di aver vissuto qualche anno difficile. Mentre cercava di gestire la propria salute mentale e di accettare la propria infanzia problematica, ha vissuto la morte sia della propria madre adottiva che di quella biologica, che sono morte a pochi mesi l’una dall’altra. Con un senso di impotenza crescente, Charles ha trovato un modo unico per avere uno sguardo migliore sulla vita e intraprendere la strada della guarigione viaggiando per l’Europa con il suo migliore amico Bandit, un furetto.

Charles e Bandit il furetto in viaggio © Charles Hammerton
Charles e Bandit il furetto in viaggio © Charles Hammerton
Pubblicità

Charles ha incontrato Bandit per la prima volta quando era stazionato con la Royal Air Force in Inghilterra, dopo aver scoperto un centro di accoglienza per furetti a cinque minuti dalla propria base. Sapeva di voler un amico a quattro zampe, ma a causa del regolamento non poteva tenere un cane o un gatto in caserma. Ha chiesto l’autorizzazione e i documenti agli ufficiali, e gli è stato dato il via libera per prendere un furetto.

Dopo aver visitato il centro, è stato subito chiaro a Charles quale scegliere. “Ho visto questo piccoletto che rovesciava vasi in giardino, divertendosi da solo e scatenando il caos, e ricordo di aver pensato: Sì, è proprio lui! Lui è un Bandit (un bandito)!", ha detto a Lonely Planet.

Bandit che ascolta la musica © Charles Hammerton
Bandit che ascolta la musica © Charles Hammerton

Charles ha lasciato l’aeronautica nel 2017 e ha deciso di viaggiare. Ha usato questa scelta come occasione per legare con Bandit, lavorare su se stesso e raccogliere fondi per un’organizzazione di beneficienza per i veterani di cui è rappresentante. Descrive Bandit come il suo supporto emotivo durante questo periodo, e il duo ha viaggiato per 14 paesi insieme.

“Quando ci mettevamo in viaggio, era come fossimo due amici. Lui si sedeva sul cruscotto durante i viaggi lunghi o si rannicchiava sulle mie ginocchia. Quando arrivavamo a destinazione esploravamo tutto insieme: da Pompei a Parigi, il circolo Artico e le spiagge in Spagna, abbiamo anche visto l’aurora boreale insieme! Potevi chiamarlo e veniva da te su comando, poteva essere portato a passeggio senza guinzaglio e camminava ore e ore al giorno. Avevamo un legame davvero speciale. Sapevo cosa voleva e quando e allo stesso modo quando ricadevo in una profonda depressione veniva da me e mi morsicchiava l’orecchio o si rannicchiava sulle mie ginocchia,” ha dichiarato Charles a Lonely Planet.

Pubblicità
Charles ha dichiarato che Bandit lo ha aiutato ad attraversare periodi difficili © Charles Hammerton
Charles ha dichiarato che Bandit lo ha aiutato ad attraversare periodi difficili © Charles Hammerton

Sfortunatamente, Bandit è venuto a mancare quando sono tornati in Inghilterra, fatto che ha ispirato Charles a scrivere un’autobiografia e libro di auto-aiuto Before Our Adventures, che racconta il suo passato difficile, come Bandit lo abbia supportato e include metodi e filosofie che lo hanno aiutato a superare le proprie difficoltà. Oggi allena ragazzi che hanno problemi a casa e a scuola.

Il duo ha visitato 14 Paesi insieme © Charles Hammerton
Il duo ha visitato 14 Paesi insieme © Charles Hammerton
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Quando si tratta di viaggiare, Charles ha molti consigli per le persone che sognano di scuotere le proprie vite. “Ascoltate quella vocina che vi dice di andare in luoghi diversi. C’è un desiderio ardente in ognuno di noi di realizzare qualcosa. L’unica cosa più pericolosa che correre un rischio è omologarsi a una società che non capisce il tuo desiderio. Ah, e quando attraversate la dogana con un furetto, non ditegli che non sapete quanto a lungo starete via e che vivete insieme a lui in un van. Vi perquisiranno sicuramente il veicolo!”

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Regno Unito
Condividi questo articolo
Pubblicità