Torna in primavera il Frecciarossa che collega Torino e Parigi

Redazione Lonely Planet
1 minuto di lettura

Dopo 16 mesi di fermo, il treno Frecciarossa ripartirà in primavera, pronto a collegare la stazione di Torino Porta Susa con Parigi in sette ore.

La stazione di Parigi Gare de Lyon© EQRoy/Shutterstock
La stazione di Parigi Gare de Lyon© EQRoy/Shutterstock
Pubblicità

La tratta è rimasta chiusa per 16 mesi a causa di una frana al traforo del Frejus, avvenuta nell’agosto 2023 e da allora i viaggi su rotaia tra Italia e Francia ne hanno risentito, rendendo necessario allungare il viaggio passando da Milano e dalla Svizzera, oppure utilizzare il TGV e il servizio di autobus sostitutivi per la tratta tra Oulx, in Valle di Susa, e Saint Jeanne de Maurienne, in Francia.

Ma dopo ritardi nei lavori di ripristino della galleria e screzi tra i due paesi, è finalmente stata annunciata una data di riapertura, prevista secondo SNCF Reseau, la società francese che gestisce la tratta, per la seconda metà di marzo. La società ha spiegato che i lavori di bonifica del versante più prossimo all’imbocco della galleria nel territorio di Freney, dove è caduta la frana, sono stati conclusi e si è iniziato a lavorare per il ripristino della linea ferroviaria.

Leggi anche:

Quando si possono acquistare i biglietti

I biglietti per i nuovi viaggi in Frecciarossa tra Torino e Parigi per la primavera 2025 si potranno acquistare a partire da gennaio o febbraio, se i lavori riusciranno a mantenere le promesse.

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Parigi

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Parigi Torino
Condividi questo articolo
Pubblicità