Sugli altopiani ammantati di giungla del North Luzon, nelle Filippine
Mentre le spiagge di sabbia bianca e i siti di immersione a Boracay, Cebu ed El Nido sono rinomati in tutto il mondo, North Luzon - nell’isola più grande dell’arcipelago - viene spesso ignorato. Eppure racchiude l’essenza delle Filippine meglio di qualsiasi altra isola.

Lungo la strada che costeggia il mare, i surfisti si lanciano sulle onde a San Juan (La Union), Pagudpud e Baler. La città cinquecentesca di Vigan, sulla costa occidentale, vanta la più bella architettura coloniale spagnola dell’Asia, mentre l’impenetrabile giungla della costa orientale ospita molte specie endemiche del paese.
Nell’entroterra la catena montuosa della Cordillera, ammantata di foreste, custodisce risaie terrazzate patrimonio UNESCO, fiumi impetuosi, bare sospese e grotte piene di teschi. I villaggi degli altopiani della provincia di Kalinga, la più ricca enclave culturale del paese, dove si praticava la caccia alle teste, risuonano di una miriade di lingue e dialetti diversi. Al largo della costa, la soporifera vita tradizionale delle isole Batanes è lontana anni luce dai locali notturni di Manila.
Perché andare nel North Luzon?
Non meno spettacolare del Vietnam, della Thailandia, dell’Indonesia o della Malaysia quanto a trekking nella giungla, avventure sugli altopiani e tour delle isole, North Luzon ha una marcia in più rispetto ai suoi vicini: è relativamente poco frequentata, e con la sua topografia impervia e le isole poco visitate offre ancora la possibilità di vivere un’avventura autentica – di pancake alla banana o feste del plenilunio neanche l’ombra.
Viaggiare nella Cordillera e nelle isole Batanes può essere impegnativo. Le strade scoscese sono bloccate da frane dopo le piogge, guidare in montagna non è indicato se siete impressionabili e un tifone può lasciarvi su un’isola remota senza wi-fi. Ma il lato positivo è che potrete scoprire alcune delle culture indigene più singolari del Sud-est asiatico, dando un contributo diretto alle comunità locali e assicurando la loro sopravvivenza per il futuro. Ora che il cambiamento climatico pone un’ulteriore sfida ai mezzi di sussistenza tradizionali, è il momento di sostenere queste comunità visitandole in modo responsabile.

Come arrivare in North Luzon
Manila è collegata da autobus frequenti e confortevoli alle principali città di North Luzon, tra cui San Juan, Vigan, Pagudpud e Baler. Anche destinazioni più remote nella Cordillera – Sagada, Baguio, Batad, Kabayan e vari villaggi nella provincia di Kalinga – sono raggiungibili abbastanza facilmente con i mezzi pubblici. Ci sono voli quasi giornalieri per le isole Batanes.
Quando andare
Dicembre-maggio: è il periodo migliore per fare trekking sulla Cordillera. Le risaie terrazzate sono più verdi e spettacolari tra luglio e ottobre, ma questa è anche la stagione dei tifoni. Le temperature sono più alte da aprile a luglio, ma troverete meno gente.
Leggi anche:
10 giorni alle Visayas, un itinerario nelle Filippine
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.