La regione di North Luzon è una sorta di nazione in miniatura che invita all’esplorazione: bianche spiagge assolate con acque verde-azzurro gremite di surfisti, una dorsale montuosa abitata da tribù avvezze a usare il machete e felici di condividere con voi il vino di riso, una giungla impenetrabile, una manciata di città coloniali spagnole dalle finestre in madreperla e la solitaria estremità di un arcipelago incontaminato e poco visitato. Per molti, l’elemento più suggestivo è la verde distesa di risaie terrazzate della Cordillera, una catena montuosa che cela ‘bare sospese’ e mummie di antenati. In questa terra di frontiera, il trekking è l’attività principale, ma ci si può dedicare anche a sport adrenalinici come speleologia, mountain bike e rafting. Il mix culturale e antropologico è il più ampio e variegato delle Filippine: un’incredibile eterogeneità di lingue e rituali caratterizza infatti le popolazioni delle montagne, di Zambales, Ilocos e Batanes, accomunate da una sincera cordialità verso i visitatori.