Settembre: le mete del mese. Dalla Spagna a Dubai

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Settembre ama sorprendere. L'Andalusia meno battuta, uno scorcio di Dubai dai toni poco gridati e quasi intimi, l'eterna terza classificata del circuito turistico peruviano e un'India dalle atmosfere così rarefatte da sembrare il Tibet. Sono i tesori nascosti che scoprirai visitando paesi che sono un mito del viaggio.

Arequipa, barocco fiammeggiante della Nueva España © Fotografia di Angelo Pane
Arequipa, barocco fiammeggiante della Nueva España © Fotografia di Angelo Pane
Pubblicità

El Rocío e Parque Nacional de Doñana, Spagna

Il flusso vacanziero cala e questo è il periodo migliore per avere uno splendido angolo di Spagna tutto per sé. Con strade di sabbia e una chiesa colma di tesori, impronte di animali per le vie, paletti dove legare cavalli e uomini con il cappello da cowboy, El Rocío sembra uscire da un vecchio western. Siamo in piena Andalusia e (a ragione) penserai di aver scovato il posto più nascosto del paese. Merita del tutto questo titolo il Parque Nacional de Doñana, che si estende proprio qui, intorno a El Rocío. Stormi di fenicotteri tingono il cielo di rosa, branchi di cervi e cinghiali scorrazzano tra gli alberi e la lince bianca, il gattone più raro del mondo, silenziosamente ha imboccato il viale del tramonto dell'estinzione.

Guida di riferimento: Discover Spagna

Jumeirah, contrasti di Dubai

La zona nord-orientale di Jumeirah è piena di contrasti ed è davvero affascinante da scoprire. Le attrattive sono le più diverse, dalle lunghe spiagge sabbiose al popoloso quartiere di Satwa, caratterizzato da un'atmosfera simile a quella di un suq, con abitazioni dai colori sgargianti. Vi si trovano anche alcuni dei migliori ristoranti di cucina etnica della città, nonché la sua moschea più bella. Un'idea per finire la giornata con classe: godi il tramonto sulla spiaggia, poi abbandonati ai ritmi latinoamericani al Malecon, presso il Dubai Marine Beach Resort.

Pubblicità

Guida di riferimento: Dubai Pocket

Arequipa, la diva blanca del Perú

Non è facile scalzare Cuzco e Machu Picchu dal pantheon delle mete da non perdere in Perú, ma Arequipa non ha complessi d'inferitorità. Ha splendide tradizioni gastronomiche, rilevanza storica e fiducia nelle proprie possibilità. Dominata da ben tre maestosi vulcani, gode di una posizione magnifica, a prescindere dalla precarietà dei terremoti che la colpiscono (l'ultimo nel 2001). Nel 2000 il centro storico è stato meritatamente dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e la sua architettura, in cui prevale la pietra bianca locale, è abbagliante in tutti i sensi. La gigantesca cattedrale, con l'eterea immagine di El Misti (5825 m) che incombe alle sue spalle, giustifica da sola la visita.

Guida di riferimento: Perú

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Himachal Pradesh, India

L'India che non ti aspetti. Non solo perché l'Himachal Pradesh, lassù in alto sulla cartina, assomiglia un po' al Tibet. Soprattutto perché qui non c'è nulla di ciò che di solito accompagna l'immaginario del Subcontinente. Prendi Shimla, per esempio, la metà di villeggiatura per eccellenza al tempo del colonialismo britannico. Settembre è il mese migliore per vivere l'atmosfera alpina di questa località. Non indossare il sari, ma infila nello zaino una maglia di lana e le scarpe da trekking.

Guida di riferimento: India del Nord

Maldive, non a settembre

Il richiamo degli atolli è sempre fortissimo, d'accordo, ma tu fatti un po' di violenza ed evita di andarci nella stagione del monsone: piove spesso, tira un gran vento, la visibilità dei fondali è scarsa. Solo i prezzi sono vantaggiosi per chi ama soffrire (un po').

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Emirati Arabi Uniti India Perú Spagna
Condividi questo articolo
Pubblicità