Qualcosa di nuovo? Le mete migliori per viverlo nel 2013
Essere i primi è un desiderio umano, anche se si tratta di scoprire nuove destinazioni o nuovi modi di viaggiare. In questo articolo 10 esperienze per aiutarti a essere sulla cresta dell'onda nel 2013.

1. Lo sport più recente del mondo, Philadelphia, Stati Uniti
Punta su Philadelphia, in Pennsylvania, per "unirti alla rivoluzione" - questo è lo slogan ufficiale del kronum, lo sport più recente del mondo. Questo bel mix di calcio, pallacanestro e rugby (con una spolverata del quidditch di Harry Potter) è giocato su di uno speciale campo circolare. È stato inventato nel 2008, primo contributo del nuovo secolo all'arte ludica. Non siamo sicuri che scalzerà baseball e calcio dal cuore dei tifosi, ma è divertente da guardare.
2. L'animale più recente, Filippine
È lungo due metri, vive sugli alberi e ha due peni. Di chi parliamo? Del varano bitatawa, naturalmente. L'enorme lucertolone era ben noto alle comunità locali (che lo mangiano volentieri), ma è stato identificato dagli scienziati solo nel 2009. Erbivoro simile al drago di Komodo, è quanto di più simile ai dinosauri che tu possa trovare. Cercalo nella nebbiosa Sierra Madre sull'isola di Luzon nelle Filippine, ma ricorda che passa non più di 20 minuti al giorno al suolo... quindi potrebbe caderti in testa.
3. L'ultima frontiera, lo spazio
All'improvviso il futuro è qui. I viaggi nello spazio non sono più soltanto un sogno per bambini, ma una realtà per chi può permetterseli. Nel 2013 alcune agenzie private si occuperanno di portare in orbita i normali cittadini. Per 200.000 dollari potrai prenotare un volo di due ore e mezzo sul Virgin Galactic di Sir Richard Branson, esperienza che include sei minuti in assenza di gravità. Si decolla dal nuovo aeroporto di Spaceport America a Las Cruces, New Mexico, con tre giorni di training prima di accendere i motori.
4. L'ultimo cibo spazzatura, Stati Uniti
In termini di novità assolute, le fiere statali degli Stati Uniti non temono rivali, nemmeno se si tratta di rassegne super chic di cucina molecolare. Ogni anno questi eventi sfornano le "invenzioni" più bizzarre e ottura-arterie. Nel 2011 la San Diego County Fair presentò un junk food per nulla dissetante preparato con polvere di Kool-Aid fritta (Kool-Aid è una bevanda molto diffusa in America, che si prepara aggiungendo acqua alla polvere). Per non essere da meno, in North Carolina si sono lanciati con il bubble gum fritto. Potrà sembrarti disgustoso, e forse lo è, noi preferiamo dire che tutto questo è molto... americano.
5. La nazione più giovane: Sint Maarten
Ok, in senso stretto il paese più giovane del mondo è il Sudan meridionale. Se si tralasciano le zone di guerra, però, la nazione più recente è la caraibica Sint Maarten. Fino al 2010 ha fatto parte delle Antille olandesi, oggi è uno stato indipendente all'interno del Regno dei Paesi Bassi. Certo, questo non cambia molto dal punto di vista pratico, soprattutto per chi viaggia. Del resto, che cosa dovrebbe cambiare a Sint Maarten? Qui si trovano spiagge perfette, un mare azzurro e seducenti città coloniali. Ordina una piña colada e goditi le calde acque della Simpson Bay.
6. Il trekking più recente, Israele
Parte da Nazareth e si snoda tra colline di ulivi fino all'antica Cafarnao: il Gospel Trail (Sentiero del Vangelo) ripercorre verosimilmente le orme di Gesù per 63 chilometri. Aperto nel 2011, è suggestivo anche se non lo si percorre per motivi di fede, perché passa attraverso la verde valle di Jezreel, la riserva di Beit Qeshet e le aride pendici del monte Arbel prima di sbucare di fronte al Mare di Galilea.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
7. La città più recente, Songdo, Corea del Sud
Come in un film di fantascienza, nelle pianure della Corea del Sud, a 65 km da Seoul, sta sorgendo quella che è probabilmente la città più recente del pianeta. Si chiama Songdo e ambisce a essere una città ideale evitando le piaghe delle altre megalopoli asiatiche, ovvero inquinamento, sovraffollamento, traffico invivibile. Il miracolo dovrebbe essere ottenuto con una progettazione urbanistica all'avanguardia e con standard costruttivi ecosostenibili. Come Las Vegas, Songdo riprodurrà luoghi celebri di altre città (i canali di Venezia, il Central Park di New York), ma avrà anche edifici simbolo come la Incheon Tower (151 piani). La città sarà ultimata solo nel 2015, ma lo Sheraton Hotel è già aperto per i curiosi.
8. L'isola più recente: Zubair, Yemen
Merito di eruzioni vulcaniche alla fine del 2011 se nel Mar Rosso yemenita è emersa una nuova isola. Fa parte dell'arcipelago delle Zubair ed è un affioramento roccioso per ora senza nome e molto raro. L'instabilità politica dello Yemen rende i viaggi da queste parti un azzardo ed è un vero peccato, perché qui si trovano magnifici fondali per le immersioni.
9. L'ultima tendenza gastronomica: Copenaghen, Danimarca
Incoronato miglior ristorante del mondo nel 2011 dal magazine britannico Restaurant, il Noma ha lanciato un modo di mangiare radicalmente nuovo, introducendo ingredienti che di solito non sono considerati cibi, come i licheni e il muschio. Al timone è lo chef René Redzepi, che continua a portare la cucina New Nordic a inarrivabili vette. Mangiare qui è costoso, ma è qualcosa che si ricorda molto a lungo, non solo per il prezzo - per un pranzo completo si spendono circa 150 euro (vini esclusi).
10. Un nuovo modo di viaggiare, Saint Vincent e Grenadine
Dal 2012 le isole caraibiche St Vincent e Grenadine propongono un tipo di vacanza all'insegna della disintossicazione digitale (per questo le citiamo per ultime in questo articolo online). I viaggiatori arrivano sulle isole e rinunciano a smartphone, tablet, portatili e ad ogni altro dispositivo, e si allenano a ritrovare una dimensione analogica dell'esistenza. Gli hotel che partecipano al progetto hanno rimosso televisori e altri dispositivi elettrici dalle stanze. Per fortuna sull'isola non mancano le distrazioni low-tech, come lo snorkelling, il trekking nella giungla e la vela. Puoi farcela!