Piantare un albero di koa alle Hawaii

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Al Kualoa Ranch, a poco mendo di 40 chilometri da Honolulu, è possibile partecipare alla piantumazione degli alberi di Koa. Si tratta di una specie endemica delle isole Hawaii, oggi purtroppo molto meno diffusa di un tempo. Oltre a piantare con le proprie mani uno di questi alberi, questo ecotour permette di approfondire la storia della cultura hawaiana scoprendola direttamente con gli occhi di questa terra.

Dalla cima della catena montuosa di Koolau, sull'isola di Oahu, nelle Hawaii
Dalla cima della catena montuosa di Koolau, sull’isola di Oahu, nelle Hawaii ©Evan Austen/Shutterstock
Pubblicità

Il Kualoa Ranch è uno dei luoghi storici delle Hawaii. Si tratta di una riserva naturale di circa 4000 acri, a gestione privata, situata sulla costa dell’isola di Oahu. Nata dalle ceneri di uno zuccherificio, la struttura offre diversi ecotour pensati per chi vuole ampliare le proprie conoscenze sulla biodiversità della zona e imparare qualcosa in più sulla cultura locale. Gli antichi hawaiani consideravano sacro questo luogo, in particolare le sue tre valli – Kualoa Valley, Ka’a’awa Valley e Hakipu’u Valley. Più di recente, il Kualoa Ranch è stato usato anche come set di alcuni film memorabili, tra cui Jurassic Park, Pearl Harbor, Godzilla e Jumanji.

Leggi anche:

Il tour di piantumazione degli alberi Koa

Questo ecotour permette di toccare con mano il progetto di ripristino di questi alberi. L’albero di koa (Acacia koa) è una specie arborea sempreverde. Il koa è la più grande specie arborea autoctona delle isole Hawaii e suoi esemplari possono raggiungere un’altezza di 25 metri. Il legno che si ricava da questi alberi è oggi molto pregiato. Di colore rossastro, si usa per realizzare mobili, parquet e strumenti musicali, tra cui cui l’ukulele.

Pubblicità
Il sentiero Kalawahine sul monte Tantalus a Oahu, Hawaii
Il sentiero Kalawahine sul monte Tantalus a Oahu, Hawaii © Shutterstock

Tradizionalmente il legno dell’albero di koa era molto apprezzato dagli hawaiani sia per la sua bellezza, sia per la sua duttilità. Era infatti perfetto per intagliare a mano molti oggetti, dalle ʻūmeke (ceste) alle waʻa (canoe), dalle papa he’e nalu (le prime tavole da surf) alle mea kaua (armi). Un proverbio hawaiano dice “koa ke koa”, cioè l’albero di koa è simile a un guerriero e il guerriero è simile al koa – il termine koa significa anche guerriero. Questo perché l’albero di koa è una pianta in grado di resistere alle intemperie e proteggere così il sottobosco che vive sotto le sue fronde.

Nel Kualoa Ranch gli alberi di koa vengono piantati all’interno di un pascolo, unendo così la conservazione della biodiversità locale a una produzione alimentare sostenibile. Gli organizzatori del tour consigliano ai partecipanti di vestirsi comodi e di essere pronti a sporcarsi dalla testa ai piedi. Il tour, infatti, si effettua sia con il sole sia con la pioggia, ed è per questo che se le previsioni danno brutto tempo è opportuno portarsi via un cambio. Il tour di piantumazione degli alberi Koa è un’attività adatta a tutta la famiglia e a bambini dai cinque anni in su.

Onde che si infrangono a La'ie Beach Park, conosciuta anche come Pounders Beach, a Oahu, Hawaii
Onde che si infrangono a La’ie Beach Park, conosciuta anche come Pounders Beach, a Oahu, Hawaii © Heather Barrett/Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Leggi anche:

Come raggiungere il Kualoa Ranch

Il Kualoa Ranch si trova sull’isola di Oahu al numero 560 di Kamehameha Highway Kaneohe. Il modo più semplice per arrivare qui da Honolulu è prendere il servizio navetta organizzato dal Kualoa Ranch, in collaborazione con alcuni degli hotel più importanti della capitale. In alternativa si può arrivare in macchina o prendendo il bus di linea dall’Ala Moana Center, vicino a Waikiki.

Guide e prodotti consigliati:

Capitolo PDF

Hawaii

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità