Ottobre: le mete del mese
Da Amsterdam ai colori di Nara, in Giappone. Da New York nella sua migliore stagione alla sorprendente Etiopia.

Amsterdam, Olanda
Vitalità, divertimento, cultura: Amsterdam è tra le città più elettrizzanti d'Europa. La parola migliore per definire l'essenza di questo posto è "gezellig". Sì, la capitale olandese è proprio così: festosa. Lo dimostra l'accoglienza che nei secoli ha riservato a viaggiatori, artisti e filosofi di ogni nazionalità. Se cercate una Amsterdam sia priva di freni inibitori, fate un salto qui ad ottobre, nei giorni dell'Amsterdam Dance event (dal 19 al 23). Vi ritroverete in un festival dedicato alla musica dance che richiama ogni anno 80.000 appassionati, con feste in moltissimi locali della città e migliaia di artisti coinvolti. Desiderate qualcosa di più tranquillo? Allora tra un museo e un caffè, programate una visita al Noordermarkt. Si tratta di un grande mercato nel quartiere di Jordaan (8-13 lunedì, 10-15 sabato) dalla doppia identità: il lunedì è dedicato all'antiquariato, ai tessuti e alle anticaglie di seconda mano, mentre il sabato si trasforma in un mercato agricolo. Un bello spunto per godersi i prodotti tipici dei contadini d'Olanda.

Nara, Giappone
I colori d'ottobre da queste parti non sono meno suggestivi di quelli dell'hanami in primavera. Il foliage, che i giapponesi chiamano kouyou, può essere ammirato in tutto il paese ma l'antica capitale di Nara, che si raggiunge velocemente in treno da Kyoto, regala scorci davvero meravigliosi. Il suo vasto parco è un tripudio di colori che alterna foglie rosse, gialle e oro. Visitate il Todai-ji, un imponente complesso di templi che comprende il Daibutsu-den l'edificio di legno più grande del Giappone. Una struttura tanto grande, serve a ospitare un'opera grandiosa: è il grande Buddha, incredibile statua realizzata nel 746 e alta circa 15 metri. La visione di questo gigante di 437 tonnellate di bronzo e 130 chili d'oro è impressionante. Prima di lasciare la città concedetevi una tappa golosa in un ristorante della zona per provare il celebre okonomiyaki. È un piatto tipico di Nara, qualcosa a metà tra un pancake agrodolce e una gigantesca omelette. Cucinata con una base di verdure, viene poi completata da una serie di ingredienti a scelta, magari carne o pesce, da aggiungere direttamente sulla piastra di cui ogni tavolo è provvisto.

New York City, Stati Uniti
Subito dopo l'afa dell'estate e appena prima del gelo invernale: se c'è un periodo ideale per visitare New York City, beh... Eccolo qua. New York, New York: musei di fama mondiale, grandi statue, grattacieli entrati ormai nell'immaginario di tutti, novità assolute, eccessi ed emozioni di ogni genere. Ottobre è anche il mese giusto per godersi Central Park, uno dei parchi cittadini più celebri del globo. Con i suoi oltre 340 ettari è uno dei simboli indiscurssi di New York. Prati, rocce, lunghi sentieri costeggiati da olmi, oltre 20mila alberi, 21 parchi gioco e 7 tra laghi e stagni. E ancora un monumento alla memoria di John Lennon e la famosa statua di Alice nel paese delle Meraviglie. Una dritta? Fate un salto al Queens Museum. Ampliato di recente, è uno dei più inaspettati piaceri che New York possa offrire. Il suo pezzo forte è il Panorama of New York City, un plastico di 840 metri quadrati che riproduce la Grande Mela con tutti gli edifici in miniatura e che, con un affascinante gioco di luci, nello spazio di un quarto d'ora simula una giornata dall'alba al tramonto.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Etiopia
L'Etiopia è un paese sorprendente: un mosaico di canyon, anfratti, laghi, distese di savana e altopiani. Questo è anche un ottimo periodo per una delle esperienze più significative da vivere in Africa. In qualche giorno di trekking nel Parco Nazionale dei Monti Bale, con un'altitudine tra i 1500 e i 4377 metri, potrete avvistare le corna a spirale di un'antilope nyala in una valle boscosa o un lupo etiopico in cima a un altipiano. Per organizzare l'esperienza contattate la Dodola Eco-tourism Tour Guide Association, che offre il noleggio dei cavalli, l'ingaggio degli stallieri e delle guide obbligatorie.
Vietnam
Ecco un paese accogliente e ricco di fascino che però ad ottore non dà proprio il meglio di sé. Da queste parti siamo ancora nella stagione delle piogge, soprattutto al sud. Meglio aspettare novembre.