Le migliori destinazioni italiane di Best in Travel 2014

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Per via di una particolare ricorrenza (da Shakespeare alla Formula 1), perché è amica dei bambini o per il fascino della sua natura; ma anche per la sua inarrivabile eleganza e perché il suo Sud offre molte soluzioni a chi è attento al budget. Anche nel 2014 l'Italia è una meta di riferimento per chi viaggia. Parola di Best in Travel.

Agrigento, Tempio di Ercole © Fotografia di Enzo Farruggia
Agrigento, Tempio di Ercole © Fotografia di Enzo Farruggia
Pubblicità

L'ultima corsa di Ayrton

Anche se ufficialmente stava disputando il Gran Premio di San Marino, Ayrton Senna, il tre volte campione del mondo di Formula 1, morì nell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, che quel giorno ospitava la corsa. Senna non fu l'unico pilota a lasciarci in quel weekend funesto: l'austriaco Roland Ratzenberger ebbe un incidente mortale il giorno prima. I fan di Senna visitano regolarmente la tomba del campione a São Paulo, la sua città natale, ma è probabile che nel 2014 ci sia un pellegrinaggio al circuito italiano.
Dalla Top List Anniversari speciali

L'amica dei bambini

Uno dei motivi per cui gli stranieri vengono in Italia è che i bambini sono accolti sempre con grande simpatica. Dalle spiagge ai ristoranti è facile sentirsi a proprio agio, e questo vale per i piccoli ma anche per i loro spesso esausti genitori. Tra i motivi di richiamo non c'è solo l'ospitalità degli abitanti. Pompei, il Vesuvio e il Colosseo, per quanto noti e celebrati, accendono l'immaginazione dei giovani viaggiatori. E poi la pizza, i gelati, il mare: per gli italiani sembrano cose scontate, ma per chi arriva dall'estero continuano a essere potenti calamite.
Dalla Top List I migliori viaggi con la famiglia

Stromboli, forza della natura

Nota come il Faro del Mediterrano, Stromboli non è solo uno straordinario spettacolo pirotecnico. È anche un ottimo memento della forza della natura: le esplosioni regolari di polveri e vapori dal cono vulcanico, così come la lava che si riversa lungo il ripido pendio della Sciara del Fuoco fino al mare, sono bellissimi a vedersi, ma incutono anche un po' di soggezione. Il segreto è non avvicinarsi troppo. Tranquillo, ci sarà sempre un pescatore disposto a portarti nel punto di osservazione migliore e più sicuro. Le ore del crepuscolo sono le più indicate per cogliere il gioco di luce di lapilli, lava e fumi.
Dalla Top List Posti che ti fanno sentire piccolo

Pubblicità

Il richiamo del Sud

Non è un mistero che la bellezza di molte località italiane, come la Costiera Amalfitana e Venezia, si faccia pagare. Per ottenere il massimo dal proprio budget quest'anno più che mai val la pena di spingersi a sud. Con un'accortezza: ciò che fa di Puglia, Basilicata e Calabria un buon affare non è solo il lato economico. Queste regioni sono pronte ad offrire tutto il valore del loro cibo, squisito prodotto di una "cucina povera" semplice e gustosa, insieme a quello di atmosfere rilassate e di sistemazioni a prezzi ragionevoli.
Dalla Top List Le destinazioni più convenienti del 2014

Milano: da trattare con i guantiSe è la capitale italiana della moda e dello stile il merito non è solo delle giacche, delle scarpe e delle borse del Quadrilatero d'Oro. In Via della Spiga, che del "fashion district" meneghino è uno degli snodi principali, c'è chi pensa (con infinita eleganza) anche ai guanti. Come Sermoneta, azienda romana che li produce da oltre mezzo secolo e che nella celebre via ha uno showroom. La realizzazione di un paio di guanti coinvolge la lavorazione di 10 artigiani esperti in 28 lavorazioni. Se vuoi ritrovare il tocco della Dolce Vita, fatti un regalo.
Dalla Top List I posti migliori per un look di successo

Elogio della cucina marchigiana

Le lasagne che si preparano nelle Marche non sono per i deboli di stomaco. Dodici strati di pasta fresca aromatizzata con vino cotto e intervallati da un ricchissimo ragù, che comprende creste di gallo e altre frattaglie, fino ai tartufi e ai funghi, sono legati dalla besciamella e guarniti con parmigiano grattugiato. Naturalmente ogni famiglia, trattoria o ristorante marchigiano prepara i vincisgrassi secondo la propria personalissima ricetta. Gustali in uno dei numerosi ristoranti di Macerata, dove è probabile che ti sia servita una versione "semplificata", ma non meno saporita.
Dalla Top List Tesori nascosti del food

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Omaggio alla Fiat 500

Ci sono poche auto che hai voglia di accarezzare come si fa con gli animali domestici. Una di queste è la Fiat 500. Il primo modello era soprannominato Topolino e fu il prototipo per eccellenza delle utilitarie. Dal 1957 al 1975 si sono prodotti oltre tre milioni di Fiat 500. Negli anni del boom su questa vettura viaggiavano intere famiglie, e non importa che lo spazio a bordo fosse poco. Oggi è diventata un oggetto di design, in qualche caso anche di arredamento. Puoi anche noleggiarne una e andare in giro per la campagna romana, magari alla scoperta di posti splendidi come Villa Adriana a Tivoli o il Lago di Bracciano.
Dalla top list Le migliori corse in automobile

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Italia
Condividi questo articolo
Pubblicità