Le migliori destinazioni di viaggio con la famiglia. Da Best in Travel 2014
L'entusiasmo con cui i bambini si accostano alle novità e il calore con cui di solito vengono accolti sono due ottimi motivi per mettersi in viaggio in loro compagnia. In questa top list le mete consigliate per il 2014 e qualche stimolo per superare le ultime, comprensibili ritrosie.

1. Danimarca
Mai sottovalutare la Danimarca: compatta, non sempre economica, ma perfetta per i bambini. A Copenaghen si trova il parco di Tivoli, un posto fatato che delizia grandi e piccoli dal 1843. Ci sono anche molta musica all'aperto, fuochi d'artificio e cibo sorprendentemente buono. Legoland, poi, si trova alle porte di Billund nello Jutland centrale, con la sua Miniland fatta di 20 milioni di pezzi di lego (dalla Statua della Libertà alle scene di Star Wars). Se ti concedi il lusso dell'Hotel Legoland, sarai tra i primi a varcare i cancelli - con tutta la famiglia, naturalmente.
2. Thailandia
Poche culture al mondo saranno tanto accoglienti con i vostri bambini come quella thai. La gente del posto impazzirà per loro. E non avrete problemi a rompere il ghiaccio con tutti, dai venditori di street food ai conducenti di tuk-tuk. La Thailandia è una splendida scelta per un'incursione nell'esotico, tra templi, cibo insolito e sopraffino, scimmie e meravigliose spiagge. Dopo una sosta a Bangkok, tra edifici lucenti ed escursioni in barca, punta sull'isola di Ko Chang, un luogo che ha molto da offrire a chi viaggia con la famiglia. Spiagge, acque calme, elefanti e una visita agli animali abbandonati del Koh Chang Animal Project. Per i più grandi, un corso di immersione con brevetto PADI.
3. Belize
Se cerchi solo una spiaggia in cui sdraiarti o se ambisci a qualcosa di più, per tenere impegnati bambini di sei o sette anni, il Belize è il volto conveniente dei Caraibi. Se parli inglese o un po' di spagnolo, ti muovi ovunque con agilità. La fauna selvatica abbonda, dalle scimmie urlatrici ai coccodrilli, fino alle tartaturghe e agli squali nutrice - che non sono propriamente degli animali da salotto. Anche nell'interno c'è da divertirsi con l'acqua, tra fiumi e cenote. E poi le rovine maya, di sicuro impatto sui giovani viaggiatori.
4. Kerala, India
La vitalità, i colori e le atmosfere dell'India sono una garanzia di emozioni per chi viaggia con la famiglia. Elefanti, palazzi, castelli, treni, spiagge, jungle e parchi naturali sono ingredienti capaci si assicurare la felicità a ogni suo componente. L'intensità di un viaggio da queste parti potrebbe dissuaderti da un'avventura con i bambini, ma il Kerala ha molte attrattive per loro. Rispetto ad altri stati, qui lo stile di vita è più rilassato; anche il cibo contiene meno spezie e le occasioni di bere dolcissimo latte di cocco non mancano. Nei parchi nazionali si possono osservare gli elefanti. E poi ci sono spiagge orlate di palme, ma anche canali e acque interne da esplorare in sicurezza.
5. New York City, Stati Uniti
C'è qualcosa a NYC che trasforma i momenti più quotidiani nella scena di un film: taxi gialli, i grattacieli leggendari e totem urbani legati a film o canzoni. È un posto incredibilmente stimolante per i bambini di tutte le età, anche per i suoi musei e gallerie d'arte. Central Park e l'High Line park, gli hot dog e la pizza newyorkese: ci sono anche questi elementi di fascino. Nel 2014 l'One World Trade Centre, nel sito di Ground Zero, aprirà i battenti: il suo grattacielo non passa inosservato ed offre un punto di vista straordinario sulla città.
6. Hawaii
Vulcani, snorkelling, testuggini, sabbie bianche, acque cristalline e avventura sottomarina: l'unica cosa difficile, quando si programma un viaggio alle Hawaii, è scegliere l'isola o da che parte cominciare l'esplorazione. Su Big Island ti aspetta una colata di lava che si tuffa nell'oceano, ma anche la possibilità di percorrere a piedi il Thurston Lava Tube all'interno dell'Hawaii Volcanoes National Park. La riserva marina di Kahalu'u Beach vanta acque tranquillissime ottime per nuotare e fare snorkelling. A Maui, ti immergerai a bordo dell'Atlantis Submarine e visiterai il Maui Ocean Centre. Su Oahu sarai accolto nei villaggi tradizionali del Polynesian Cultural Center.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
7. Praga
Solo perché hai figli non devi dire addio ai weekend nelle città che ami. Praga resta una scelta azzeccata per evadere qualche giorno. È sufficientemente compatta da poter essere girata a piedi o in tram - mezzo di trasporto molto amato dai bambini. L'architettura aiuta, perché la Città Vecchia sembra uscita da un libro di favole, con il suo Castello e il Ponte Carlo. Prendi la funicolare fino alla collina Petrin: in cima vi sbizzarrirete giocando in una sala degli specchi vintage o guardando le cose dall'alto di una torre panoramica.
8. Italia
Uno dei motivi per cui gli stranieri vengono in Italia è che i bambini sono accolti sempre con grande simpatica. Dalle spiagge ai ristoranti è facile sentirsi a proprio agio, e questo vale per i piccoli ma anche per i loro spesso esausti genitori. Tra i motivi di richiamo non c'è solo l'ospitalità degli abitanti. Pompei, il Vesuvio e il Colosseo, per quanto noti e celebrati, accendono l'immaginazione dei giovani viaggiatori. E poi la pizza, i gelati, il mare: per gli italiani sembrano cose scontate, ma per chi arriva dall'estero continuano a essere potenti calamite.
9. Islanda
Geyser fumanti, polle di fango, maestose cascate, la cappa di ghiaccio del Vatnajökull (il più grande ghiacciaio dopo i Poli), vulcani attivi, vasche termali e, in inverno, la magia dell'aurora boreale. L'Islanda cattura i viaggiatori di ogni età. Per tutta la famiglia le emozioni sono assicurate: equitazione, rafting in acqua bianca, caccia agli elfi, escursioni sui ghiacciai, kayak di mare e whale watching. E poi bisogna considerare che in seguito alla crisi economica questa destinazione è più che mai abbordabile.
10. Lapponia, Finlandia e Svezia
Nei mesi invernali questa regione ha un che di incantato. Non solo perché è qui che vive il vero Babbo Natale, ma anche perché tra slitte trainate dai cani, gare di renne, escursioni in motoslitta nella foresta e laghi ghiacciati le cose da fare non mancano. Le lunghe notti polari da ottobre a marzo creano le condizioni migliori per avvistare l'aurora boreale, mentre in estate si esplorano i meravigliosi parchi naturali col favore di giornate lunghissime. Per un po' di adrenalina, c'è il rafting, attività che può essere praticata a tutti i livelli.