L’importanza di viaggiare assicurati e di partire in piena sicurezza
Come ha detto il grande Mark Twain, viaggiare è fatale ai pregiudizi e alle menti ristrette. Poche cose, più del viaggio, arricchiscono i pensieri e forniscono strumenti per affrontare il futuro con fiducia. Tuttavia, per quanto grande sia lo slancio con cui ci si appresta a partire, un aspetto va considerato: non tutto andrà sempre secondo le attese, a volte un banale imprevisto potrebbe accanirsi contro le nostre aspettative. Ecco perché è necessario cautelarsi con le giuste contromisure: raccogliendo informazioni, pianificando con cura l’itinerario e, last but not least, stipulando una buona assicurazione di viaggio. In questo articolo vi parliamo dell’importanza di ponderare con cura la scelta del pacchetto più adatto, soprattutto se la destinazione è particolare, e di rivolgersi a una compagnia di provata affidabilità, come Europ Assistance.

Perché assicurarsi? Un elogio della prudenza
Non si tratta di un atteggiamento pessimista, ma di un modo per vivere con la massima serenità il momento della partenza e tutto ciò che ne consegue. Come ha ripetuto spesso Tony Wheeler, fondatore di Lonely Planet: “Tutto ciò che devi fare è decidere di partire e la cosa più difficile è fatta. Quindi, parti!” Il problema, come avrete capito, è che la decisione va presa schivando tutti i ‘contro’ della lista: e se qualcosa va storto? Se le mie valigie finiscono disperse? Se mi ammalo? Se perdo il volo? Domande da porsi, per evitare di vivere con superficialità il momento più bello, quello appunto della partenza, col rischio di rovinare poi tutto il viaggio. Domande per le quali, per fortuna, esiste una risposta molto confortante: l’assicurazione di viaggio.
La partenza, sì. Quando quel momento magico si avvicina, tutto deve essere in ordine e ben programmato. Avrete controllato con cura la vostra check list e verificato di non aver dimenticato a casa nulla di ciò che può rivelarsi utile, dai farmaci di prima assistenza a quell’indispensabile e rassicurante spray contro le zanzare. Avete di sicuro valutato tutto con cura, perché mettersi in viaggio non riguarda solo le nostre emozioni e il nostro tempo, ma è anche un investimento economico, a volte pianificato e pesato per mesi.
Ecco dunque il nocciolo della questione: poiché nessun investimento è esente da rischi, è qui che entra in gioco l’opportunità di dotarsi di una buona copertura assicurativa. Se è vero che intoppi, infortuni, incidenti o il minaccioso passaggio di un ciclone possono mettere in pericolo anche l’itinerario progettato con maggior cura, per fortuna esiste ciò che può proteggervi o, se non altro, limitare al minimo i danni. Questo potente alleato del viaggiatore, vero genio della lampada in molte situazioni di pericolo, è proprio l’assicurazione di viaggio, strumento fondamentale per i soggiorni o gli spostamenti lunghi, ma anche per le rigeneranti pause dello spazio di un weekend.

Paese che vai, assicurazione che sceglierai: negli Stati Uniti, per esempio
Un aspetto da considerare con molta attenzione è l’importanza di scegliere la propria assicurazione di viaggio in base alla destinazione, con un occhio di riguardo per gli aspetti sanitari, che in alcuni paesi si rivelano determinanti e decisivi. Europ Assistance fornisce una copertura attiva tutti i giorni e 24 ore su 24, anche dal punto di vista medico e sanitario, con specifiche pensate appositamente per il Paese in cui si è diretti. La centrale medica della compagnia è riconosciuta e certificata come struttura sanitaria, caso unico tra i competitor sul mercato. Questo è un aspetto da prendere in debita considerazione, sempre e comunque.
A proposito di destinazioni particolari, gli Stati Uniti sono un caso emblematico. Il grande paese nordamericano è da sempre una delle mete di viaggio più ambite. Il punto è che gli USA non sono solo bellissimi, ma anche perfetti per capire quanto sia importante dotarsi di una buona assicurazione di viaggio. Il sistema sanitario degli Stati Uniti è probabilmente il migliore del mondo. C’è però un rovescio della medaglia, legato ai costi proibitivi delle cure mediche, sempre che non si disponga di una copertura assicurativa adeguata. Procuratevene una, scegliendo tra le proposte di Europ Assistance, e ricordate che per alcune attività considerate a rischio è opportuna una copertura assicurativa supplementare.
La copertura base di questa compagnia nelle polizze viaggi Europa/Mondo comprende assistenza 24/7, rimborso spese mediche-ospedaliere-farmaceutiche e MyClinic (per videoconsulto medico). La formula premium copre ogni aspetto del soggiorno, considerando anche la protezione della propria casa da furti e incendi durante il viaggio (nella formula Viaggi Mondo, non in quella Viaggi Europa) e l’assistenza sanitaria domiciliare nella propria abitazione per chi rientra in Italia dopo essere stato ricoverato all’estero (solo per i viaggi extra UE).
La copertura assicurativa di Europ Assistance è in generale davvero molto ampia e comprende tantissimi aspetti che è facile ipotizzare e prevedere, ma anche (come deve essere nel caso di una buona assicurazione) temi che di solito si tende a non considerare o sottovalutare, come l’accompagnamento dei minori, la possibilità di avere un interprete a disposizione all’estero, le spese telefoniche in caso di malattia/infortunio o la necessità di disporre il viaggio di un familiare per motivi di urgenza.
Proprio per i costi elevatissimi dell’assistenza sanitaria negli USA, il miglior consiglio che possiamo darvi è di verificare con cura la polizza prescelta, considerandone tutti gli aspetti. Ricordate che in alcuni casi, per esempio nella malaugurata ipotesi che vi servisse il rimpatrio in aereo e con un medico a bordo, potreste arrivare a spendere cifre elevatissime, in alcuni casi anche 100.000 euro. Sono casi da scongiurare, certo, ma di certo non da ignorare. Il rischio, altrimenti, è di vivere la propria vacanza in modo passivo: l’ultima cosa che un vero viaggiatore può desiderare.