High Gamma / 500px

High Gamma / 500px

Città del Messico Messico

Città del Messico è sempre stata l’astro più fulgido del paese. Molto criticata in passato, ora gli spazi pubblici sono rinati a nuova vita, il panorama gastronomico è in continuo fermento e la cultura sta rifiorendo. Soprattutto, essendo riuscita a prendere le distanze dai cartelli della droga, la capitale messicana è oggi una città tutto sommato sicura. Il violento terremoto che l’ha colpita nel 2017 non ha di certo scoraggiato i visitatori, ma ha messo in luce una società giovane e attiva, che ha attratto la solidarietà internazionale. Con una passeggiata in centro scoprirete la storia della città, dalle origini preispaniche all’epoca coloniale e alle vicende contemporanee. Nel caos organizzato che regna nella dinamica megalopoli troverete cantinas vecchio stile, affascinanti locali ed escursioni in barca lungo antichi canali. Queste attrattive e i molti eventi in programma potrebbero addirittura distogliervi dai progetti di una vacanza balneare. 

01 / Da non perdere

La top list per il tuo itinerario

02 / Strumenti di viaggio

Organizza il tuo viaggio

03 / Informazioni utili

Guida pratica per aiutarti a pianificare il tuo viaggio

Documenti e visti

I cittadini italiani, non hanno bisogno di visti per entrare in Messico come turisti, ma è necessario che il passaporto con il quale si intende entrare abbia validità residua di almeno tre mesi al momento dell'ingresso. Se si fermano per più di 72 ore o si spingono oltre la Border Zone (zona di confine) o certe aree esenti, devono procurarsi la carta turistica (tarjeta de turista), valida per 180 giorni e reperibile alle ambasciate o ai valichi di frontiera. Viene rilasciata gratuitamente, ma bisogna pagare USD 20,00 in una banca o a un posto di confine. Per chi arriva in aereo, la tariffa è compresa nel prezzo del biglietto.

Documenti e visti

È consentito introdurre in Messico senza pagare dazio i seguenti articoli: oggetti d'uso personale (es. capi d'abbigliamento); una macchina fotografica e una videocamera; fino a 12 rullini di pellicola o videocassette; un telefono cellulare; un computer portatile; un lettore di CD o un mangianastri; medicine d'uso personale (con la prescrizione medica in caso di farmaci psicotropi); 3 litri di vino, birra o liquori; 400 sigarette; altre merci per un valore di USD 300,00 ( USD 50,00 se si arriva via terra).

Quando andare

Il clima di Città del Messico è temperato per tutto l'arco dell'anno, ma da novembre a febbraio può fare abbastanza freddo di notte. In questo periodo, a causa dell'inversione termica l'inquinamento spesso raggiunge i livelli massimi. Le jacarande fioriscono da febbraio a marzo e questi due mesi sono comunque preferibili rispetto ad aprile, in cui la città diventa sgradevolmente polverosa e inquinata. Città del Messico è divertente in qualunque momento dell'anno, ma durante la Semana Santa e da Natale a Capodanno diventa particolarmente gioviale e movimentata. Il mese migliore in assoluto è forse ottobre: le piogge estive sono terminate, tutto è ancora verde, lo smog è ai livelli minimi e il Giorno dei Morti è molto interessante. Molti messicani vanno in vacanza a luglio o ad agosto.

05 / Shop online

Acquista la guida Lonely Planet sullo shop online

Troverai tutte le esperienze imperdibili, gli strumenti e gli itinerari per pianificare al meglio il tuo viaggio.

06 / Luoghi d'interesse

Scopri altre mete da visitare