Le 10 migliori cose da fare in viaggio (nel 2011) - 2° parte

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Piacerebbe a Steve McQueen (e a Valentino Rossi) questa seconda parte dell'anno che inizia con il rombo britannico delle moto sull'Isola di Man. In realtà c'è tempo per tutti i gusti, per tuffarsi nell'euforia di Guadalajara, per salire al cielo con i Led Zeppelin e per raccontare tutto con una cartolina. Per la prima parte del nostro calendario del 2011, clicca qui.

Omaggio a Ground Zero © Manuel Riccadonna
Omaggio a Ground Zero © Manuel Riccadonna
Pubblicità

Le 10 migliori cose da fare in viaggio (nel 2011) - 2° parte

TT MOTORBIKE RACE SULL'ISOLA DI MAN
Maggio-giugno 2011
Paradiso degli eremiti e dei meditativi per tutto l'anno, l'Isola di Man si trasforma da maggio a giugno, quando ospita il Tourist Trophy, una gara motociclistica che raduna 50.000 persone. Nel 2011 la manifestazione compirà il secolo di vita.

Puoi arrivare qui in aereo o in nave da Liverpool e girare l'isola a piedi, in bicicletta o, naturalmente, in moto. La Raad ny Foillan, lunga 95 miglia, è la migliore strada per il periplo dell'isola. Non dimenticare una visita al Manx Museum nella città di Douglas: celebra le vecchie glorie del Tourist Trophy.

UN TRIBUTO AL 9/11 MEMORIAL DI NEW YORK CITY
11 settembre 2011
Per il 10° anniversario dell'attacco al World Trade Center apre al pubblico il National September 11 Memorial. La costruzione della Freedom Tower e del museo dedicato all'immane tragedia sono in corso, ma si può già ammirare il nuovo allestimento di Ground Zero, con le fontane dedicate alle vittime e con un'anteprima dei cimeli che saranno accolti nel museo (nel 2012), come due colonne d'acciaio delle Torri Gemelle.

L'organizzazione no profit che gestisce il sito pensa di aprire il museo per l'11 settembre 2012.
>> Destinazione: New York City

GIOCHI PANAMERICANI A GUADALAJARA, MESSICO
13-30 ottobre 2011
Patria della tequila e del sombrero, Guadalajara è un luogo perfetto per ospitare un grande evento. Per chi viaggia è un'ottima alternativa a Città del Messico per visitare le città coloniali di San Miguel de Allende e Guanajuato.

Dal 13 al 30 ottobre, poi, Guadalajara sarà la capitale delle Americhe visto che qui si disputeranno i Pan American Games. Si svolgono dal 1951 e vedranno in azione 5000 atleti di 42 paesi.
>> Destinazione: Messico

UNA SCALA FINO AL CIELO
8 novembre 2011
Robert Plant assicura che i meravigliosi versi di Stairway to Heaven, la canzone simbolo dei Led Zeppelin che l'8 novembre 2011 compirà 40 anni, non hanno nulla di satanico, anzi. Chi vi ha sempre letto invocazioni esoteriche al maligno si rassegni: nulla è più lontano dalle intenzioni degli autori. La difesa migliore delle ragioni di Plant viene dalla località di Bron-Yr-Aur: qui trova il cottage dove Jimmy Page mise insieme per la prima volta i celebri accordi.

Immerso nel verde, questo luogo è perfetto per ispirare versi che, letti con attenzione, si rivelano un invito al ritorno alla natura, alla riscoperta di una dimensione meno individualista e più attenta a ciò che ci circonda.

A proposito di natura: a una ventina di km dal cottage caro a Plant e Page si apre lo Snowdonia National Park. Al suo interno si trova il Cader Idris, che con i suoi 892 m è una palestra perfetta per gli escursionisti. Si raggiunge la vetta camminando per 5 ore lungo il Ty Nant Path o il Dolgellau Path. Forse non sarà una salita al cielo, ma di sicuro ti darà una bella carica di energia.
>> Destinazioni: Galles

SCRIVERE UNA CARTOLINA
Tutto l'anno
Fai un gesto controcorrente e fallo nel 2011, prima che sia troppo tardi. Nell'era del wi-fi, degli sms e di twitter, spedisci una cartolina. Difficile trovare qualcosa in grado di sostituire questa poetica forma di comunicazione. Nate un centinaio di anni fa, le cartoline veicolano un'emozione e lo spirito dei tempi. Per questo è bello collezionarle, e scriverle. Ancora: intorno a loro orbita tutto un mondo, dal postino all'ufficio postale fino alla penna che devi usare per scriverle. Riesci a trovare tutto questo in una e-mail? E, soprattutto: non cedere alla tentazione di inviare una cartolina digitale. Non vale, sarebbe un po' come barare.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Messico Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità