Febbraio 2014: le mete del mese

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Un mese pieno di colori da godere in viaggio: preferisci quelli della fioritura thailandese, il caleidoscopio del Carnaval in Pernambuco o il giallo di un pittore del Seicento celebrato da Marcel Proust?

Colori di Olinda, Brasile © Fotografia di Marco Taliani
Colori di Olinda, Brasile © Fotografia di Marco Taliani
Pubblicità

Chiang Mai in fiore, Thailandia

Si avvicina la bassa stagione in Thailandia, ma il fascino di questo sfavillante paese non accenna ad appassire. Anzi, la Provincia di Chiang Mai è tutta una fioritura. Temperature miti, prezzi bassi, scenari fantastici, la tentazione è irresistibile.

Tre grandi esperienze per vivere l'avventura: vicino alla città di Chiang Mai c'è il lussureggiante Parco Nazionale di Doi Suthep-Pui, le cui sacre vette incombono sull'abitato come spiriti guardiani. Tra le nostre "not to miss" anche una crociera sul fiume Mae Ping, con le sue rive erbose e le piccole case costruite su palafitte. E poi, per chiudere in relax, le acque curative delle sorgenti termali del Parco Nazionale di Doi Pha Hompok: 40 meravigliose sorgenti, da godere la mattina presto, prima dell'arrivo dei gruppi organizzati.

Guida di riferimento: Thailandia

Pubblicità

Intorno a Oruro per il Carnaval, Bolivia

La grande festa esplode il 1° marzo, ma la settimana precedente è perfetta per esplorare questa zona della Bolivia. Se la città di Oruro diventa interessante soprattutto durante il suo coloratissimo Carnevale, mentre nel resto dell'anno appare sporca e un po' insulsa, la sua provincia vanta due calamite di viaggio strepitose. La Curahuara de Carangas, villaggio a metà strada tra Oruro e Sajama: venire qui equivale a fare un tuffo nella Bolivia profonda, tra strisce di carne di lama essiccata e tradizioni orali dei pastori nomadi aymará. E il Parque Nacional Sajama: qui svetta l'imponente cima innevata del vulcano che dà il nome alla riserva, la vetta più alta della Bolivia. 6520 metri di splendore.

Guida di riferimento: Bolivia

Quel certo muro giallo di Delft, Olanda

La luce non ancora primaverile, ma non più invernale, è la migliore per vivere una giornata "dentro" un quadro di Vermeer, grande pittore del Seicento olandese che trascorse tutta la vita qui in città. Osserva la sua Veduta di Delft, con i suoi giochi di luce e ombra catturati in una giornata di cielo parzialmente coperto e con quel "piccolo muro giallo" che incantò Marcel Proust, e mettiti in cammino. A quasi quattro secoli di distanza, l'incanto è ancora lì ad attenderti. Delft è una delizia: raccolta, elegante, rilassata. La luce dipinge con le sue case tele sempre nuove, come vedrai facendo una gita in battello sui canali che attraversano questa bellezza olandese.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guida di riferimento: Olanda

Olinda, cuore del Carnaval, Brasile

"Io organizzo il movimento, io oriento il Carnevale", canta Caetano Veloso in Tropicalia. Olinda non ha queste ambizioni, o almeno non le dichiara, però è una delle protagoniste della grande festa collettiva che ogni anno fa divertire e impazzire i brasiliani. Il suo carnevale, che dura 11 giorni, è unico: ha un carattere spontaneo e coinvolgente che difficilmente troverai nelle città più grandi.

E poi Olinda è meravigliosa e merita una visita. È considerata la controparte artistica e storica della frenetica e trafficata Recife (altra meta da segnare in agenda per il Carnaval do Brasil). Tutto questo si trova nello stato del Pernambuco, nel Nordeste. Qui si ballano il forrò, il frenetico frevo e il ritmato maracatu. Preparati, perché impazzano nel Carnaval.

Pubblicità

Guida di riferimento: Brasile

Da evitare: Australia settentrionale

A meno che tu non sia un cultore del masochismo o dell'arte di cacciarsi nei guai, evita l'Australia settentrionale in febbraio. Questo è il mese degli uragani. Come potremmo definirlo? Piuttosto ventoso?

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Bolivia Brasile Olanda Thailandia
Condividi questo articolo
Pubblicità