Europa: le destinazioni più amiche dei tuoi soldi
Posti splendidi, musei e cucina - l'Europa non ha perso il suo fascino, anche se hotel costosi e ristoranti esosi possono far passare la voglia di viaggiare nel vecchio continente. Ecco le mete e i consigli per far fruttare al massimo il tuo denaro.

Isole della Grecia
In cinese la parola usata per "crisi" è la stessa che si usa per "opportunità". Non è inutile ricordarlo. Le difficoltà economiche della Grecia continuano e le condizioni, purtroppo o per fortuna, sono splendide per fare un po' di island hopping, anche perché molti habitué negli ultimi tempi disdegnano l'arcipelago. Quest'estate le spiagge saranno più tranquille e accoglienti, e tutto ti sembrerà un po' più economico del solito. Hydra, Cefalonia, Ikaria e Santorini: sono le destinazioni migliori per fare la verifica.
Lisbona
Durano più a lungo i tuoi soldi nella fascinosa & collinare capitale del Portogallo. Caffè e pastel de nata costano meno di un euro e puoi girare sui vecchi e romantici tram spendendo pochissimo. Musei gratuiti come la Colecção Berardo sono un ottimo affare - e poi le spiagge verso sud, quando sarai stanco di tanta bellezza urbana.
Islanda
Non sarà mai una low cost, però oggi è meno costosa che mai per effetto di un decennio di crisi finanziaria - con una svalutazione monetaria che ha reso meno improponibili i suoi prezzi. È il momento migliore per scoprire quest'isola di vulcani, geyser, ghiacciai, sorgenti e polle - isola di panorami splendidi, soprattutto. Se hai poco budget, puoi campeggiare liberamente pressoché ovunque. Se non sei un cultore del "duro e puro", tieni presente che anche l'offerta di hotel è buona e spesso a prezzi ragionevoli.
Costa dell'Albania
Trovare un po' di spiaggia tutta per te è un'impresa in Europa, figurarsi a prezzi decenti. Il litorale ionico albanese non è più un superconveniente richiamo per backpacker, ma verso sud troverai ancora ottimi affari. Vuno e Dhermi vivono ancora in un'era pre-sviluppo e hanno spiagge idilliache. Non lontano, poi, t'aspettano sentieri escursionistici, borghi montani e la economico-divertente capitale Tirana.
Berlino
Potere della semantica: Berlino è il centro dell'economia europea, ma è anche una delle città più economiche. Con tutto ciò che ha da offrire, poi: simulacri della Guerra Fredda, arte contemporanea ogni giorno più ricca, shopping e cucina che sa rinnovarsi e proporsi in bar e locali di ogni tipo. Il pernottamento? In fascia media spendi meno che a Roma, Londra o Parigi.
Isole Faeroer
Dove sono? Chi sa collocare sulla cartina queste isole autonome del Regno di Danimarca? A metà strada circa tra Scozia e Islanda, le Faeroer sono 18 creazioni vulcaniche con alcuni degli scenari più suggestivi del pianeta a un rapporto-qualità prezzo vantaggioso. Sono l'ideale per escursionismo e bird watching. Il governo finanzia generosamente gli elicotteri che fanno la spola tra le isolette - avrai la massima libertà di movimento e fondate speranze di non incontrare anima viva. L'ente del turismo gestisce hotel e alloggi a prezzi meravigliosamente buoni.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Istanbul*
Al confine tra due mondi, con l'Asia che lancia il suo richiamo subito oltre il Bosforo, Istanbul è a pieno titolo tra le più amate in Europa, con una lista di attrattive che tiene occupati per giorni. Aya Sofya è al termine di un lungo lavoro di restauro ed è più splendida che mai, dentro e fuori. La ricca offerta di hotel e voli low cost contribuisce a fare della perla turca una not to miss di questa top list. La vita in generale è meno cara che in altre metropoli europee, cosa che contribuisce non poco alla soddisfazione del viaggiatore.
*Le difficoltà politiche che Istanbul e la Turchia vivono in questi giorni sono sotto gli occhi di tutti. Siate prudenti e seguite con attenzione gli sviluppi ma, nei limiti del possibile, non rinunciate al piacere di questo viaggio.
Slovenia
La Slovenia non è più un tesoro nascosto, ma resta una destinazione conveniente. Incuneata tra giganti del turismo come Italia, Austria e Croazia, è più economica di loro: il suo punto forte, infatti, sono i prezzi vantaggiosi nello sci e nelle altre attività all'aperto, come canoa ed escursionismo. I prezzi di Lubiana sono aumentati con l'euro, ma si dorme e mangia ancora con poco.