Ecco perché l'inverno è il momento migliore per visitare Bath

4 minuti di lettura

L'incantevole Bath è una delle migliori destinazioni in Gran Bretagna per fuggire dal caos urbano. I suoi edifici georgiani sono uno spettacolo per gli occhi, hanno infatti conferito alla città lo status di Patrimonio Mondiale UNESCO e un ruolo nella serie tv Bridgerton. Le ragioni per visitarla non mancano durante tutto l'anno: terme romane, eventi culturali, ristoranti sopraffini, negozi raffinati e un centro benessere che si avvale di impianto geotermico.

Una giornata di neve a Bath: il fiume Avon e il Pulteney Bridge © iStock Editorial / Getty Images
Una giornata di neve a Bath: il fiume Avon e il Pulteney Bridge © iStock Editorial / Getty Images
Pubblicità

L’estate concede a Bath un clima più favorevole, ma è anche il periodo in cui gli hotel rincarano i prezzi e la città si riempie di turisti. I prezzi e il numero di visitatori aumentano anche a Natale, Pasqua e nei fine settimana. Il momento migliore è dunque a fine estate, con i tanti festival in programma, e in primavera e in autunno, quando l’afflusso di gente e i costi delle stanze d’albergo sono bassi.

Bassa stagione: da novembre a febbraio

Il momento migliore per godersi le terme

Durante il periodo natalizio, Bath si adorna di luci scintillanti, gli artigiani espongono le loro creazioni nei famosi mercatini di Natale e il cibo tipico delle feste abbonda. I monumenti e le attrazioni rimangono aperti e le temperature sono accettabili: con una media di 6/8 gradi, è abbastanza raro che si verifichino nevicate abbondanti, ma tutto dipende da quanto siete fortunati. L’attrazione più allettante è immergersi di notte nella piscina riscaldata dall’impianto geotermico sul tetto della Thermae Bath Spa, mentre il vapore confonde i contorni del panorama della città vestita a festa.

Pubblicità

Bassa stagione: da marzo a maggio e ottobre

Il momento migliore per evitare le folle

La primavera e l’autunno sono le stagioni migliori per visitare Bath: il clima è mite, i parchi si ricoprono di fiori o si tingono con i colori del foliage. I punti di interesse possono essere ammirati senza l’orda di turisti estiva, quindi potete visitare le terme romane, il Royal Crescent e il Circus senza rischiare di entrare nel selfie di qualcun altro. L’atmosfera è più rilassata quando la città si sta preparando o riprendendo dalla frenesia estiva, rendendo l’esperienza di visita più autentica.

Alta stagione: da giugno a settembre

Il periodo migliore per godere delle giornate di sole

Bath è una città concentrata facilmente esplorabile a piedi: le principali attrazioni si trovano tutte a breve distanza tra loro. Il clima secco e la temperatura media di 22 gradi rende l’estate il periodo migliore per passeggiare per le strade riempiendo gli occhi con tutta quella straordinaria architettura. Il rovescio della medaglia è che l’estate coincide con l’alta stagione: gli hotel aumentano i prezzi e le file davanti alle attrazioni si allungano notevolmente. Settembre porta con sé un calendario ricco di eventi, dai fringe festival agli eventi per gli amanti della cucina, del trekking e della letteratura.

Il suggestivo mercatino di Natale di Bath è famoso per gli artigiani locali e le bancarelle di cibo © Jacek Wojnarowski / Shutterstock
Il suggestivo mercatino di Natale di Bath è famoso per gli artigiani locali e le bancarelle di cibo © Jacek Wojnarowski / Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Gennaio

I festeggiamenti di Capodanno risvegliano l’anima festaiola delle persone. Gennaio significa saldi. I prezzi degli alloggi diminuiscono e i ristoranti offrono offerte speciale per attrarre clienti. La stagione del rugby vive momenti caldi.

Appuntamenti da non perdere: Gallagher Premiership, European Rugby Champions Cup

Febbraio

È un periodo tranquillo per il turismo, interrotto solo dalla parentesi San Valentino: in quel giorno i menu diventano ultra-romantici, i prezzi degli hotel salgono alle stelle e i negozi si riempiono di cuoricini.

Appuntamenti da non perdere: Bath Bach Fest

Marzo

Nei prati sbocciano i fiori e gli orari di apertura delle attrazioni vengono prolungati. Riprende la stagione delle gite in barca Pulteney Cruisers.

Appuntamenti da non perdere: Bath Half Marathon

Aprile

Le vacanze di Pasqua implicano un piccolo boom di visitatori. Preparatevi a ridere a crepapelle con l’arrivo delle squadre di comici del Bath Comedy Festival.

Appuntamenti da non perdere: Bath Comedy Festival

Maggio

Con l’innalzamento delle temperature, riapre il noleggio di barchette d’epoca alla Bath Boating Station. Questo è il mese dei grandi eventi culturali e l’atmosfera da festival anima l’intera città.

Appuntamenti da non perdere: Bath Festival

Narcisi che fioriscono all’inizio della primavera nei giardini del Royal Crescent a Bath © chrisdorney / Shutterstock
Narcisi che fioriscono all’inizio della primavera nei giardini del Royal Crescent a Bath © chrisdorney / Shutterstock

Giugno

Il numero dei visitatori aumenta, così come le tariffe degli hotel. L’inizio delle vacanze scolastiche (terza settimana di giugno) coincide con l’arrivo di orde di turisti.

Appuntamenti da non perdere: Bath Fringe Festival

Luglio

I bar aggiungono i tavolini all’aperto. Siamo nel clou del periodo estivo, è necessario prenotare con largo anticipo. La mancanza di grandi eventi, rende questo mese ottimo momento per godersi i panorami.

Agosto

I prezzi degli alloggi raggiungono il picco, così come l’affluenza di visitatori, ma molti luoghi d’interesse rimangono aperti fino a tardi. Quando il caldo colpisce duramente, i local si rilassano nei Sydney Gardens.

Appuntamenti da non perdere: Bath Bike

Settembre

Ricomincia la scuola (di solito verso la fine della prima settimana di settembre) e i prezzi degli alloggi iniziano leggermente a calare. I festival portano in città una gran varietà di persone, dai buongustai e gli escursionisti ai fan di Jane Austen.

Appuntamenti da non perdere: Great Bath Feast, Jane Austen Festival, Bathscape Walking Festival, Children’s Literature Festival

Pubblicità
Il Great Bath, parte delle terme romane © antb / Shutterstock
Il Great Bath, parte delle terme romane © antb / Shutterstock

Ottobre

Forse più freddo e umido, ma decisamente più tranquillo, l’autunno vede Bath fiorire grazie alle attività culturali; è infatti il periodo migliore per gli amanti dell’arte e del cinema.

Appuntamenti da non perdere: FilmBath Festival, Bath Society of Artists Annual Exhibition

Novembre

I fuochi d’artificio rischiarano il cielo del 5 novembre. Il foliage dipinge la città di sfumature indimenticabili. I prezzi degli hotel sono più ragionevoli. La musica classica fa da protagonista.

Appuntamenti da non perdere: Bath Mozart Fest

Dicembre

Le luci di Natale illuminano le strade, i pub e i ristoranti non vedono l’ora di accogliervi. Alla Bath Abbey si tengono messe di 20 minuti dove non mancano i canti natalizi.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Regno Unito
Condividi questo articolo
Pubblicità