Destinazioni glamour: la top ten del 2010 - 2° parte

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Resort da James Bond, discoteche da Kate Moss... wow, questa seconda parte rischia di essere ancora più esclusiva della prima. Se non trovi ciò che fa per te, forse ti conviene rinunciare al club dei miliardari. Per leggere la seconda parte della top ten più snob dell'anno, clicca qui.

Sveti Stefan dall'alto © Fotografia di Paola Pascotto
Sveti Stefan dall'alto © Fotografia di Paola Pascotto
Pubblicità

Destinazioni glamour: la top ten del 2010 - 2° parte

WAKAYA (ISOLE FIJI)
Ogni aspirante celebrità che si rispetti ha sognato di possedere un'isola. Ma una volta comprata, cosa ci si può costruire sopra? Se sei l'imprenditore canadese David Gilmour, la risposta è scontata - uno dei resort più lussuosi ed esclusivi del mondo. Gilmour acquistò l'isola figiana di Wakaya (8 km²) nel 1973 permettendo comunque alla povera gente di godersi il suo strepitoso rifiugio tropicale.

Beh, povera gente che si può permettere di spendere almeno US$2000 per notte per una bure (casa tradizionale) o fino a US$7600 per notte per la Vale O villa (suite reale di 1100 m²). Magari il tuo vicino di sdraio sarà Bill Gates, Keith Richards, Nicole Kidman o Russell Crowe, tutti habitué di questo resort.
>> Destinazione: Fiji

GOLDENEYE RESORT (GIAMAICA)
Se l'idea di scrivere un romanzo di spionaggio ti ha sempre allettato, al Goldeneye troverai la giusta ispirazione. È qui che Ian Fleming scrisse i suoi libri su James Bond tra l'inizio degli anni '50 e la fine degli anni '60 del secolo scorso (mentre ospitava i grandi della letteratura e del cinema dell'epoca).

Quella che un tempo era la residenza di villeggiatura di Fleming, divinamente ubicata nei cristallini Caraibi, è stata comprata e ampliata dal fondatore dell'Island Records, e oggi, accanto all'appartamento con tre camere da letto dello scrittore, si trova un gruppo di villette in affitto. Gusta il tuo Martini al bar del resort in compagnia di ospiti del calibro di Johnny Depp, Sting, Scarlett Johansson, Bono e Kate Moss. Ti spiace se invitiamo anche Daniel Craig...?
>> Destinazione: Giamaica
>> Organizza il viaggio: prenota online il tuo volo con Lonely Planet & EasyLow.com

SVETI STEFAN (MONTENEGRO)
Le celebrità prendano nota: il Montenegro divenne indipendente nel 2006 e la sua splendida costa (una versione sobria della Croazia) non è più un segreto di stato. Il piccolo e pittoresco isolotto di Sveti Stefan toglie il respiro.

Per secoli è stato un semplice villaggio di pescatori, poi a qualcuno venne la brillante idea di acquistarlo e trasformarlo in un albergo di lusso. Divenne subito uno degli alberghi preferiti dalle star di Hollywood e dalle teste coronate europee (tra i suoi ospiti si annoverano Sofia Loren e la regina Elisabetta II), ma negli anni '90 perse molto del suo fascino.

Nel corso degli ultimi anni, lungo le sue stradine acciottolate le dive del grande schermo hanno lasciato il posto alle celebrità dal mondo degli affari, e il resort ha riaperto nel 2009, più glamour che mai.
>> Destinazione: Montenegro

IBIZA (SPAGNA)
Ibiza è sinonimo di discoteche. Questa è l'isola che ha regalato al mondo i rave party e i suoi famosi locali notturni e bar (come Space, Pascha e Café del Mar) attirano edonisti provenienti da tutto il pianeta. Da giugno a settembre, questa non è una destinazione per coloro che vogliono andare a dormire presto.

Il frequentatore prototipo di quest'isola è giovane (più o meno), tinterella dipendente e ama divertirsi tutta la notte: stiamo parlando di gente come Leonardo di Caprio, Kate Moss, Kylie Minogue, DJ famosi in tutto il mondo (ovviamente), giocatori di calcio europei e tipi alla moda. Rinomata vita notturna a parte, quest'isola vanta anche paesaggi mozzafiato e spiagge deserte, l'ideale per riprendersi da una notte in discoteca o per godersi un cocktail al tramonto.
>> Guida: Isole Baleari

GLI HAMPTONS (STATI UNITI)
Un tempo era opinione comune che chi si presentava in ufficio il lunedì mattina non fosse abbastanza ricco da permettersi una casa negli Hamptons. Per anni le facoltose famiglie storiche di New York hanno considerato la penisola meridionale di Long Island il loro parco giochi estivo, ma ultimamente a loro si sono aggiunti i 'nuovi ricchi', stilisti di New York, broker di Wall Street e star di Los Angeles.

Le megaproprietà di celebrità del calibro di Ralph Lauren, Steven Spielberg, Jerry Seinfeld, Martha Stewart e Billy Joel punteggiano la costa e si alternano a eleganti quartieri. Chi non sarebbe pronto a tutto (o quasi) per essere invitato a una festa a East Hampton, la regina degli Hamptons, dove avvistare celebrità e ammirare splendide residenze sono un vero e proprio sport?
>> Guida: Stati Uniti
>> Organizza il viaggio: prenota online il tuo volo con Lonely Planet & EasyLow.com

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità