14 cose da portare quando si viaggia da soli

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Avete risparmiato, deciso dove andare, trovato il tempo di partire e ora non vi resta che fare la valigia. Ma che cosa è veramente indispensabile quando si è lontani da casa? Ecco 14 cose da portare con voi per un viaggio da soli. Integrati da un kit di pronto soccorso ben rifornito, questi articoli da viaggio vi torneranno estremamente utili. 

cosa portare valigia
Un sarong può sostituire una sciarpa, un telo da spiaggia o un vestito ©Manuel Sulzer/Getty Images
Pubblicità

1. Torcia frontale di qualità

Procuratevi una frontale per non comportarvi come quelle persone maleducate che accendono la luce in una camerata alle tre del mattino. Queste torce sono molto pratiche durante le escursioni di più giorni o quando di notte non si ha accesso all’elettricità, ma sono utili a tutti, magari anche solo nel caso in cui la camera dell’hotel sia poco illuminata. 

2. Smartphone sbloccato

Avere una SIM locale può semplificare considerevolmente la vita on the road
e offre una certa sicurezza in più a chi viaggia da solo. Tuttavia, si può usare solo con uno smartphone sbloccato. 

3. Coltellino svizzero

Un coltellino svizzero è utile in innumerevoli occasioni, per esempio per sbucciare la frutta, limarsi le unghie, sistemare il bordo sfilacciato di un vestito o stringere una vite allentata degli occhiali da sole. Ricordate di riporlo nel bagaglio da stiva. 

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Viaggiare da soli

4. Borse di plastica e di tessuto

Le borse e le buste di plastica, soprattutto con lo zip, possono essere molto utili: servono da ceste improvvisate per il bucato e persino per riparare la testa in caso di pioggia. Dove possibile, nel rispetto dell’ambiente, evitate la plastica e scegliete quelle in tessuto. 

5. Sarong

Un sarong può sostituire una sciarpa, un telo da spiaggia o un lenzuolo, o
può essere utilizzato per imballare un souvenir fragile. Inoltre, i sarong costano poco e si acquistano ovunque. 

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

6. Asciugamano da viaggio

Se non vi entusiasma l’idea di usare il vostro sarong per asciugarvi, procuratevi un telo in microfibra. Molto più spesso di quanto si pensi, gli ostelli non forniscono asciugamani ai propri ospiti. 

Le torce frontali sono utili, nella natura come negli ostelli ©Westend61/Getty Images
Le torce frontali sono utili, nella natura come negli ostelli ©Westend61/Getty Images

7. Adattatore universale

Non fatevi trovare impreparati dalle prese di corrente all’estero; in alcuni paesi sono diverse dalle nostre. 

Pubblicità

8. Batteria esterna

Comoda per ricaricare il telefono o
la macchina fotografica quando non si ha accesso a una presa di corrente. 


9. Mantella impermeabile
o/sacco per la spazzatura

Se la vostra meta non è troppo piovosa, lasciate a casa gli ombrelli e optate per una leggera mantella impermeabile. I sacchi per la spazzatura sono perfetti per proteggere lo zaino dall’acqua. 

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Come fare la valigia

Pubblicità

10. Infradito

Anche se non andrete in spiaggia, le infradito sono utili nelle spa, nelle docce in comune o per dare un po’ di sollievo ai piedi dopo una giornata con gli scarponcini da escursionismo. 

Infradito anche in montagna, per un po' di sollievo dopo un lungo trekking ©everst/Shutterstock
Infradito anche in montagna, per un po' di sollievo dopo un lungo trekking ©everst/Shutterstock

11. Bilancia pesa valigie

Per evitare di rifare la valigia in aeroporto o di pagare per il peso extra quando siete arrivati al check-in, utilizzate una bilancia pesa valigie. Quelle più recenti sono molto leggere e facili da trasportare in viaggio. 

Pubblicità

12. Cuscino da viaggio

Se fate un lungo viaggio, il vostro collo vi ringrazierà. Sceglietene uno gonfiabile che occupi poco spazio. 

13. Carta igienica

Un rotolo di carta igienica può risultare molto utile, soprattutto se vi trovate in un paese in via di sviluppo. 

14. Nastro adesivo

Utile in mille situazioni diverse come, per esempio, riparare temporaneamente una valigia, gli occhiali da sole o una scarpa, proteggere dagli sfregamenti le vesciche dei piedi, tappare lo scarico di un lavandino, sigillare i contenitori degli alimenti e molto altro. 

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità