Capodanno: destinazioni insolite per chi ama il caldo
Le dita delle tue mani ricordano ancora il freddo imbarazzante dell'ultimo San Silvestro passato in piazza a fare mezzanotte ? Ecco una manciata di idee per scongiurare il pericolo e per approfittare della stagione più favorevole di cinque destinazioni strepitose in buona parte suggerite da 1000 luoghi da vedere nel mondo. Se preferisci il freddo, clicca qui.

Capodanno: destinazioni insolite per chi ama il caldo
Nicaragua: primo dell’anno con vulcano
Clima splendido, stagione secca ma foreste ancora lussureggianti. Il massimo per un viaggio in Nicaragua e per un Capodanno di quelli che non si dimenticano, controcorrente, lontano dalle rotte più battute e soprattutto dal freddo dell’inverno. Fa’ base a Moyogalpa, nel sud-ovest del paese. Per arrivarci dovrai prendere uno dei traghetti che collegano l’isola alla terraferma. Siamo infatti nel bel mezzo del Lago Nicaragua. Moyogalpa è il centro nevralgico della nascente industria ricettiva di Ometepe, ma è anche il punto di partenza delle escursioni al Volcán Concepción. La sua sagoma è inconfondibile: difficile pensare a una visione più suggestiva per iniziare il 2013.
India: a tu per tu con il Marble Palace
Lascia a chi è senza ispirazione il solito spettacolo dei maxi schermi che rimbalzano le immagini del Capodanno dai soliti luoghi noti e punta tutto su novità e splendore. Quello che ti aspetta nella mirabolante Kolkata. Qui si trova uno dei palazzi più belli dell’India, il Marble Palace. Uno scrigno che racchiude un guazzabuglio di oggetti, da dipinti di Rubens e Tiziano a un busto della Regina Vittoria. A proposito della regina: l’unica cosa in comune con Buckingham Palace è che si tratta di una residenza privata. Assapora l’imponenza dell’esterno e contatta il West Bengal Tourism per una visita. Le temperature? Beh, anche a dicembre qui a Kolkata si gira in maglietta.
Kenya: non la solita Malindi
Se non ne puoi più di ascoltare i racconti dei tuoi amici che sono stati a Malindi e dicono più o meno tutti le stesse cose, punta sul Kenya settentrionale. Fino a poco tempo fa questa regione del paese era off-limits per i viaggiatori occidentali (a meno che non fossero esploratori). Oggi le strade sono migliorate e la prospettiva di salutare il 2013 sulle sponde del Lago Turkana teme pochi confronti in quanto a fascino esotico. Arrivare fino al Turkana, tuttavia, continua a non essere un gioco da ragazzi. Preparati a viaggiare su sgangherati autocarri carichi di pesce dall’odore piuttosto persistente, ma anche a raccogliere un concentrato di emozioni.
Caraibi: sotto le stelle di Trinidad
In una top list dedicata al caldo non può mancare la parola Caraibi. Uno dei vantaggi di queste isole nelle quali l’aria notturna profuma di frangipani e il rum è dolce come l’ambrosia è che le notti stellate sono tra le più romantiche del pianeta. Invece dei soliti neon o dei fuochi d’artificio, ti aspetta un San Silvestro sotto una trapunta di stelle, a naso in su e con chi vuoi tu. Il nostro consiglio: punta su Trinidad e Tobago, un’inconsueta coppia caraibica. La ’sorellina’ Tobago è rilassante, sonnolenta e per buona parte intatta, mentre Trinidad è un’isola densamente popolata e florida, con una popolazione cosmopolita e molto accogliente.
Belize: barriera corallina mozzafiato
Quante persone conosci che siano state in Belize? È venuto il momento di aumentare il numero dei conoscitori di questa destinazione poco battuta ma ricca di attrattive. A cominciare dalla barriera corallina, che fa parte della Barriera Mesoamericana, un meraviglioso mondo sommerso che si snoda dal Messico all’Honduras. In Belize di aspettano 300 km di splendore, 100 tipi di coralli e 500 specie di pesci. Ambergis Caye, la maggiore isola del paese, è punto di partenza per le escursioni al reef. Dista 15 minuti di volo dalla terraferma.