Cosa è cambiato nella richiesta dell’autorizzazione ESTA per un viaggio negli USA
Gli Stati Uniti d’America: un viaggio che per molti è un sogno, tessuto in anni di ricami cinematografici, letterari, televisivi. Qualunque siano gli USA che immaginate, per raggiungerli ora potrebbe esserci una barriera in più. Nulla di grave, se siete italiani, ma per richiedere il modulo ESTA è ora necessario prepararsi per tempo.
Che cosa è l’ESTA
Grazie al programma Visa Waiwer Program i cittadini di 38 Paesi, tra cui l’Italia, possono entrare negli Stati Uniti per motivi di affari e/o turismo e restarci fino a 90 giorni senza dover richiedere un visto d’ingresso. È però necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). Questa autorizzazione ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto: e fino qui non cambia nulla.
Cosa è cambiato
La richiesta dell’autorizzazione va ora tassativamente richiesta almeno 72 ore prima della partenza, accedendo tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al sito. L’ESTA va ottenuto prima di salire a bordo del mezzo di trasporto che vi porterà negli Stati Uniti: “le approvazioni in tempo reale non saranno più ammesse: se si arriva in aeroporto senza un ESTA approvato, non si verrà imbarcati sull’aereo diretto negli Stati Uniti”, fanno sapere le autorità.
Inoltre ricordate che avere l’ESTA valido è necessario, ma non sufficiente, a garantire il vostro accesso nella terra dei sogni. Dovrete comunque sottoporvi ad un controllo da parte delle autorità della Customs and Border Protection, che avranno l’ultima parola sulla vostra possibilità di accesso o meno negli USA. Ricordate infatti che dal gennaio 2016 l’ESTA ancora valido è revocato a chi possiede una doppia cittadinanza iraniana, irachena, sudanese o siriana, e a tutti coloro che si sono recati in questi paesi o in Libia, Somalia e Yemen dal 1° marzo 2011. A partire dalla stessa data, i viaggiatori dei paesi VWP che rientrano nelle categorie appena descritte devono richiedere il visto.