Batterie in viaggio: come farle durare a lungo
Poche cose sono più fastidiose, quando si viaggia, di un indicatore della batteria che si colora di rosso. Come farò a scrivere mail, a scattare foto o a finire la mia presentazione? Ecco alcuni consigli su come risparmiare batteria dei dispositivi elettronici che viaggiano insieme a noi per risolvere il problema, senza aver bisogno di uno sherpa per trasportare il telefono.
Risparmia batteria per il viaggio, si può fare
Il caricabatterie portatile per cellulare è piuttosto comodo e poco più ingombrante di un mazzo di carte - soprattutto, regalerà ore di vita extra al telefono, iPad, Kindle o macchina fotografica. Alcuni sono addirittura dotati di pannelli solari! Infilatene uno in tasca: sarà molto utile in caso si faccia tardi la sera. Se avete un iPhone, tenete presente che esistono custodie dotate di batteria supplementare: raddoppierete la durata di utilizzo senza preoccuparvi della ricarica. In ogni caso, quando viaggiate tenete sempre a portata di mano il caricabatterie: molte catene come Starbucks mettono a disposizione punti di ricarica oltre che wi-fi gratuito.
Risparmiare batteria grazie a una scelta "più leggera"
Molti Kindle e ebook reader hanno un’autonomia di carica di circa un mese - ben più lunga di quella di un iPad, che se usato intensamente richiede una ricarica quotidiana. Quindi, se dovete solo leggere libri e non guardare video o navigare sul web, chiedetevi se vi serve proprio un iPad o se un più economico, leggero ed efficiente ebook reader non sia la scelta migliore. In alcuni casi potrebbe avere senso "riesumare" un vecchio cellulare. Ricordate quando i telefonini senza touchscreen avevano un’autonomia di giorni e giorni? Se ne possedete uno, portalo con te in vacanza, e avrai risolto il problema di come far durare la batteria.
Ricordate sempre che i device più efficienti sono forse quelli dotati di uno schermo sottile come un foglio di carta. Insomma, le guide, le mappe e i libri stampati. Usare una guida di viaggio, una cartina o un blocknotes può essere meno stressante che dipendere da una connessione internet, da Google Maps e da qualsiasi altro display.
Consigli per far durare la batteria dei dispositivi elettronici
Gli smartphone e molte consolle di gioco assorbono la maggior parte dell’energia per le due cose che sanno fare meglio: illuminare uno splendido display e connettersi a internet. Non vi chiediamo di rinunciare a queste feature, ma imparare a dosarne l’utilizzo può far durare la batteria nell’arco della giornata.
Ridurre la luminosità dello schermo significa un bel risparmio di energia. E se volete sapere che ore sono non guardate sul telefono, ma usate il caro vecchio orologio. Disattivare GPS e wi-fi se non sono necessari, perché assorbono molta energia. L’acquisizione automatica dei dati da parte del device è un’altra operazione ad alto consumo: quindi disattivate la sincronizzazione automatica e aggiornate la mailbox manualmente, per fare un esempio, quando ne avrete bisogno. Disattivando completamente l’utilizzo dei dati (un po’ folle, è vero!) la vita della batteria può quasi raddoppiare. Una app di Android come Advanced Task Killer è perfetta per ottenere il risultato. Ancora: disattivate il 4 e 5G in zone nelle quali non ricevereste comunque il segnale (per esempio nel sottosuolo, in metropolitana), altrimenti il telefono ne andrà continuamente in cerca, con un consumo di energia davvero eccessivo. Infine, ricordate che le telefonate richiedono più energia di un SMS.
Come risparmiare la batteria di una macchina fotografica
Tutti i dispositivi che ne sono dotati devono fare i conti con l’elevato consumo di energia di uno schermo LCD: quindi non passate troppo tempo a rivedere le fotografie scattate se avete timore di esaurire la carica! Inoltre, se la fotocamera è dotata di un mirino ottico, usate quello e disattivate lo schermo LCD (oppure riducetene la luminosità). Impostate il dispositivo in modo tale che lo schermo si spenga in caso di inutilizzo. Un altro stratagemma potrebbe essere dotarsi di un lettore di memory card: in questo modo sarà il computer a fare tutto il lavoro di trasferimento e la vostra macchina fotografica non sprecherà energia.
Come far durare la batteria di un portatile o un iPad
Una giornata particolarmente calda non esaurirà più in fretta soltanto l’energia dei vostri piedi ma anche quella della batteria dei vostri device. In generale un clima fresco migliora l’efficienza dei dispositivi elettronici. Quindi, assicuratevi che il sistema di raffreddamento del portatile funzioni a dovere ed evitate le esposizioni dirette ai raggi del sole. Se siete in giro non esagerate nel guardare video o nell’utilizzo di applicazioni non essenziali. Alcune app, come iTunes o Skype, spesso lavorano anche quando l’utente non se ne accorge - quindi assicuratevi di averle chiuse. Anche sull’iPad, come sull’iPhone (e dispositivi Apple similari) o su molti smartphone, si può disattivare la sincronizzazione dei dati e la localizzazione, con un bel risparmio di energia.
A eccezione di iPhone, iPod e iPad, molti dispositivi mobili come macchine fotografiche, computer portatili o smartphone permettono di cambiare la batteria in pochi secondi. Quindi non sottovalutate l’ipotesi di averne una di scorta e di portarla in viaggio. Prima di tutto, però, assicurati che sia carica.