Come funziona il programma Samui Plus che permette alla Thailandia di riaprirsi al turismo

2 minuti di lettura

A partire da novembre, la Thailandia abolirà l'obbligo di due settimane di quarantena per visitare cinque nuove destinazioni, permettendo ai viaggiatori completamente vaccinati di visitare senza periodo di isolamento Bangkok, Chiang Mai, Chon Buri, Phetchaburi e Prachuap Khiri Khan.

La Thailandia si prepara a riaccogliere i turisti stranieri vaccinati © Shutterstock
La Thailandia si prepara a riaccogliere i turisti stranieri vaccinati © Shutterstock
Pubblicità

Sono passati due mesi dall’introduzione del programma Phuket Sandbox, il quale permette ai turisti completamente vaccinati di visitare la Thailandia senza osservare la quarantena, a patto di trascorrere un minimo di 14 giorni a Phuket (oppure 7 a Phuket e e 7 a Phang-Nga, Surat Thani o Krabi) prima di spostarsi in altre regioni del paese; adesso l’Autorità per il Turismo della Thailandia (TAT) estenderà il programma a cinque nuove aree: Bangkok, Chiang Mai, Chon Buri, Phetchaburi e Prachuap Khiri Khan.

Chiang Mai con i suoi splendidi templi sarà di nuovo visitabile a partire da ottobre © amnat30/Shutterstock
Chiang Mai con i suoi splendidi templi sarà di nuovo visitabile a partire da ottobre © amnat30/Shutterstock

Programmi Sandbox

Il programma limita la circolazione dei turisti per i primi sette giorni a determinate aree del paese, ma solleva dall’obbligo di quarantena in albergo. Il programma impone inoltre ai visitatori di scaricare l’app di tracciamento MorChana e di sottoporsi periodicamente a tamponi per monitorare il proprio stato di salute. L’AFP ha dichiarato che se la strategia risulterà vincente, il programma verrà esteso a ulteriori regioni, tra cui Chiang Rai, Rayong e all’antica provincia di Sukhothai.

Per venire incontro ai turisti, il governo è alla ricerca di un modo per abbassare i prezzi dei test COVID, valutando la possibilità di accettare anche i test antigenici.

"Proveremo a dimezzare il prezzo dei tamponi e permetteremo ai visitatori di servirsi dei kit rapidi per sottoporsi al secondo e al terzo test", ha comunicato Yuthasak Supasorn, governatore del TAT, al Bangkok Post. "A partire da ottobre, il prezzo calmierato dovrà essere applicato in ogni regione, province del Phuket Sandbox incluse."

Disponiamo ancora di pochi dettagli su questa fase due del programma, soprattutto per quanto riguarda gli itinerari accessibili e la documentazione richiesta, ma aggiorneremo questo articolo con maggiori informazioni non appena verranno rilasciate.

Pubblicità
Ko Samui ha riaperto grazie al programma Samui Plus © MaRabelo/Getty Images
Ko Samui ha riaperto grazie al programma Samui Plus © MaRabelo/Getty Images

Samui Plus

Nel frattempo, i viaggiatori con doppia dose di vaccino inoculata possono visitare la Thailandia grazie al programma Samui Plus, che comprende le isole di Ko Samui, Ko Pha-ngan e Ko Tao. Basta sottoporsi a tampone all’arrivo e attendere l’esito osservando circa un giorno di isolamento in uno degli hotel convenzionati, dopodiché, con il placet del TAT, si è liberi di esplorare le isole sconfinando oltre lo spazio designato.

I visitatori giunti da oltreoceano devono soggiornare e rimanere sulle isole per minimo 14 notti prima di poter viaggiare verso altre destinazioni del Regno: arrivati a Ko Samui possono trascorrervi fino a sette notti alloggiando in uno degli hotel designati, per poi trascorrere le restanti sette notti in un’altra struttura del programma a Ko Samui, a Ko Phangan o a Ko Tao. Se si vuole pianificare un soggiorno in Thailandia non superiore a 14 notti, non si potranno dunque visitare altre mete oltre alle suddette isole.

I viaggiatori sono inoltre obbligati ad acquistare un’assicurazione medica con copertura del trattamento COVID-19 di almeno 100.000 $ e a fornire tutta la documentazione richiesta in inglese.

Sono 70 i paesi autorizzati a partecipare il programma, tra cui Italia la maggioranza dei paesi europei, Stati Uniti e Regno Unito. I minori di 18 anni non devono essere vaccinati se viaggiano con genitori o accompagnatori completamente vaccinati, ma devono presentare l’esito negativo di un test COVID effettuato non oltre le 72 ore dal viaggio. Per maggiori informazioni su programma Samui Plus, consultate questo sito.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Thailandia
Condividi questo articolo
Pubblicità