Avventure ai confini della Gran Bretagna: il meglio delle Isole Shetland

5 minuti di lettura

Per chi cerca un’avventura remota nel nord della Gran Bretagna, le Isole Shetland, un arcipelago a nord della Scozia e al confine con la Norvegia, offrono il meglio ma senza le folle di turisti. A 170 km a largo della costa nord del paese, i viaggiatori troveranno i piccoli pony Shetland che vagano liberi, un paradiso per gli sport outdoor e un popolo che ama lavorare a maglia e mantenere in vita le sue tradizioni vichinghe. L'avventura in una delle isole della Gran Bretagna più suggestive comincia ora.

Isole Shetland, paradiso ai confini della Gran Bretagna
Godetevi una spiaggia tutta per voi nelle remote e affascinanti Isole Shetland © lucentius / Getty Images
Pubblicità

Souvenir scozzesi formato panorami mozzafiato

Dove l’Oceano Atlantico incontra il Mare del Nord e la Scandinavia incontra la Scozia, le Isole Shetland sono il punto più a nord della Gran Bretagna e comprendono più di 100 isole, di cui 15 disabitate. Esplorate Mainland, oppure prendete un battello verso la seconda isola maggiore: Yell, il paradiso degli uccelli Fetlar, la remota Out Skerries, oppure verso Unst, l’isola più a nord delle North Isles. Arrivare alle Isole Shetland può essere già un’avventura di per sé. Per onorare il patrimonio marittimo dell’isola, prendete il battello da Aberdeen e affrontate un viaggio notturno di 12 ore attraverso il mosso e burrascoso Mare del Nord. Provate a individuare qualche delfino durate il giorno e di notte godetevi le stelle in un cielo libero da qualsiasi tipo di inquinamento luminoso.

Isole Shetland: resti archeologici di Jarlshof nelle Isole Shetland in Scozia
Il magnifico e misterioso Jarlshof è una perla storica © Eleanor Scriven / robert harding / Getty Images

La storia delle Isole Shetland

I vichinghi presero d’assalto le Isole Shetland. Queste isole si trovavano proprio nel mezzo dell’impero marittimo scandinavo, perciò non a caso circa 1200 anni fa molti si stabilirono in questo luogo costruendo case e fattorie. Visitate Unst per vedere le longhouse vichinghe concentrate ad Hamar, Underhoull e Belmont, la copia di un’imbarcazione vichinga e il menhir più imponente delle Shetland. La cultura vichinga è celebrata ogni gennaio durante la Up Helly Aa: indossando costumi vichinghi, gli abitanti trascinano una copia di una nave per le vie della città impugnando fiaccole prima di darle fuoco. 


I reperti delle Shetland antecedenti al periodo vichingo risalgono a millenni fa e molti siti archeologici offrono un assaggio del loro antico passato: il migliore tra questi è sicuramente Jarlshof su Mainland. Spesso descritto come “uno dei migliori siti archeologici delle isole britanniche”, questo è un luogo straordinario che è stato occupato per più di 4000 anni. 

Pubblicità

Cosa vedere a Lerwick, capitale delle Shetland

Lerwick, la capitale delle Shetland, è una base vibrante dalla quale partire per visitare le isole. Una particolare, piccola cittadina costruita direttamente sul mare con le onde che battono direttamente su alcuni dei suoi edifici. Offre diversi pub dove settimanalmente si può ascoltare musica dal vivo nei quali i violinisti locali mostrano il loro talento e i musicisti in vacanza possono tranquillamente unirsi in concerto. Il calendario musicale della città include il Shetland Folk Festival, il Shetland Accordion & Fiddle Festival e il Fiddle Frenzy (frenesia del violino), un nome che non ha bisogno di spiegazioni. Indossate le scarpe da ballo e gettatevi in pista. 

Pony Shetland, foto
I mansueti e dolci pony Shetland rallegreranno il vostro viaggio © Kevin Schafer / Getty Images
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Itinerario naturalistico alle Isole Shetland

Avventure outdoor


Le Shetland sono un paradiso per il bird-watching. Nel periodo estivo le brughiere di Yell brulicano di numerose specie di uccelli: la strolaga minore, il piviere dorato e se sarete davvero fortunati potrete riuscire a vedere anche uno dei più piccoli rapaci della Gran Britannia, lo smeriglio. Dirigetevi verso la Hermaness Nature Reserve a Unst che vanta meravigliosi sentieri favorevoli al bird-watching, oppure verso la piccola e remota isola di Out Skerries, che è occupata da uccelli rari durante i mesi di migrazione. È ancora più interessante ammirarli mentre nidificano sulle ripide scogliere a Sumburgh Head per esempio, dove si possono osservare il fulmaro e l’uria nera insieme all’uccello simbolo della Scozia, la pulcinella di mare. 

Oltre agli esemplari alati, sulle Shetland non mancano di mammiferi: le dratsies (lontre) giocano sulla superficie dell’acqua, le balene migrano attraversando questi mari e le selkies (foche) si godono le rocce durante la bassa marea. Ma l’animale più conosciuto è sicuramente il pony Shetland, la popolazione maggiore si trova su Unst, dove girovagano liberi brucando l’erba. Un tempo questi piccoli e robusti pony venivano impiegati sia per arare i campi che nelle miniere, dove erano molto richiesti per la loro forza fisica. Oggi questi animali vivono e si riproducono ancora sull’isola per cui è facile incontrare questi amici pelosi pascolare a bordo strada durante il vostro viaggio. Sono simpatici e curiosi quindi nascondete qualsiasi cibo che avete in fondo alle tasche. 


Gli amanti dell’avventura che hanno bisogno di più adrenalina di una spettacolare camminata lunga la costa, possono comunque soddisfare il loro desiderio nelle Isole Shetland. Il mare racchiuso tra le isole crea l’ambiente perfetto per il kayak e la vela, inoltre, se non temete le acque gelide, esistono anche zone per fare surf. I migliori si trovano vicino a Sumburgh Head, tuttavia amicarvi i surfisti locali potrebbe condurvi alla scoperta di zone meno conosciute ricche di onde. Le isole sono anche un’ottima destinazione per l’arrampicata. Le elevate scogliere nere offrono le vie più spettacolari da affrontare con il brivido dell’Oceano Atlantico del nord sotto i vostri piedi. 

I migliori souvenir della Scozia: guanti e maglioni di lana fatti a mano nelle Isole Shetland in Scozia
I famosi capi fatti a mano possono essere un perfetto souvenir © Ken Scicluna / Getty Images

Lana delle Shetland: segreti di un’arte antica

Le Isole Shetland sono ricche di pecore e per questo la lana è di casa, infatti i prodotti di ottima qualità creati a maglia sono il souvenir perfetto. Le fantasie e i design cambiano da isola a isola e potrete trovarne di tutti i gusti: da capi con colori sgargianti a tonalità più soffuse sul marrone o sul verde. Un maglione di lana delle Shetland non serve solo per essere alla moda, ma la lana spessa vi terrà al caldo e vi proteggerà dal tempo mutevole che può cambiare in pochi minuti da soleggiato a piovoso. L’annuale Shetland Wool Week alla fine di settembre è il culmine per gli amanti del lavoro a maglia. 

Pubblicità

Leggi anche:

Isola di Fair, un paradiso a pochi chilometri dalle Shetland

Se le Isole Shetland non sono ancora abbastanza remote, prendete un battello o un aereo e dirigetevi all’Isola di Fair. Situata tra l’arcipelago delle Orcadi e quello delle Shetland, questa roccia solitaria nel bel mezzo del Mare del Nord è popolata da circa 70 isolani che vivono in piccole fattorie nella parte meridionale dell’isola, la terra rimanente è invece popolata dalle pecore e dagli uccelli. L’isola di Fair è conosciuta a livello internazionale per il suo Bird Observatory (distrutto a causa di un incendio nel 2019 ma che si spera venga ricostruito a breve) e per le sue autentiche fantasie colorate create a maglia. 

Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Regno Unito Scozia
Condividi questo articolo
Pubblicità