Aprile 2013: le mete del mese. Da New York City a Berlino

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Ci sono città che non finiscono mai di dire ciò che hanno da dire, come tutti i grandi classici del viaggio. Ad aprile facciamo un salto insieme a Lisbona, New York City, Roma e Berlino per catturare i fermenti di una primavera ormai protagonista della scena.

NYC, fermati e contempla © Fotografia di Davide Perdomo
NYC, fermati e contempla © Fotografia di Davide Perdomo
Pubblicità

New York City

NYC ha migliaia di motivi di richiamo, ma sono i suoi angoli meno esplorati a regalare l'emozione di sentirsi newyorker, anche solo per un giorno. Qualche esempio? South Brooklyn, con i suoi parchi pubblici e un ghiotto panorama culinario. O Williamsburg, il manifesto vivente dello stile di vita hipster. Vieni qui a frugare nei magazzini di abiti vintage, a rilassarti in cocktail bar retrò, ad ascoltare live music e a cenare in super ristoranti. Perché proprio in aprile? Perché nella Big Apple è il mese dell'uscita dall'inverno e tutto si colora di zucchero e di tinte pop.

Guida di riferimento: New York City Pocket

Roma

Come i veri grandi classici, Roma regala scoperte a ogni visita, anche quando ci si diverte a leggere le sue pagine meno note. Fa' un salto a San Lorenzo, e con la complicità dell'arietta zuccherosa dell'aprile romano, goditi il fermento. Questo quartiere raccontato da Elsa Morante ne La storia è oggi un vivace polo studentesco, nonché un bizzarro miscuglio di graffiti, studi di artisti, takeaway economici e ristoranti di tendenza. Senza dimenticare lo stupore: quello che ti prende, in positivo, ad ogni assaggio all'Antica Fabbrica del Cioccolato di Said, in Via Tiburtina. Il locale è anche un ristorante con cucina creativa (pasti memorabili a 40 euro).

Pubblicità

Guida di riferimento: Roma Pocket

Lisbona

La città sul Rio Tejo non può mancare nella tua raccolta di luoghi da non perdere sotto il sole non così timido di aprile. Anche qui la ricerca di prospettive inconsuete è decisamente appagante. Nei tranquilli quartieri alberati di Estrela e Lapa ci si può allontanare dalle vie più battute per perdersi fra piazze orlate di caffè, vicoli con vista sul fiume e strade residenziali dove palazzi settecenteschi ospitano negozi di antichità, boutique e gallerie d'arte.

Guida di riferimento: Lisbona Pocket

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Barcellona

Non è un mistero che La Barceloneta sia uno dei quartieri più romantici e rilassati di Barcellona, una città che in generale avrebbe molte lezioni da impartire in quanto a relax e saper vivere. Dopo la riqualificazione di qualche decennio fa, l'area è piuttosto signorile, ma conserva ancora un sapore popolare, soprattutto se si sperimentano i ristorantini di pesce della zona. Sì, forse ad aprile l'anima del luogo è più facile da trovare in un bel piatto di pescato che sulle celebrate e lunghissime spiagge che seguono il Passeig Maritim de la Barceloneta. Verifica il tutto allo Xiringuito d'Escribà (Avenida del Litoral, 42), dove servono, cosa rara in città, piatti di paella anche mono-porzione.

Guida di riferimento: Barcellona Pocket

Berlino

Non c'è un mese migliore di un altro per fare un salto a Berlino, però la prospettiva di partecipare alla (eterna) primavera della capitale tedesca è un ottimo motivo per mettersi in viaggio. Una chiave di lettura della tua incursione, questa volta, potrebbe essere vivere la città colloquiale e quotidiana dei berlinesi. Quindi, niente Brandenburger Tor e Museuminsel. Metti in programma, invece, un salto a Neukölln, il quartiere dove pare che nascano le mode del futuro; un giro tra le boutique di Schöneberg, popolato da uomini in giacca e cravatta, ex hippy e immigrati turchi. E molto relax tra i bar di Kotti, l'animata e piacevolmente rozza zona intorno alla stazione della U-Bahn di Kottbusser Tor.

Pubblicità

Guida di riferimento: Berlino Pocket

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità