Agosto: le mete del mese
Dal lago Balaton al Titicaca. Dalla mitica Islanda fino alla Edimburgo dei grandi festival.

Lago Balaton, Ungheria
Se deciderai di ragiungere il Balaton, dovrai rivedere l'idea che una vacanza sul lago sia tutto sommato noiosa. Lungo i 77 chilometri delle sponde di questo specchio d'acqua (che è il più vasto d'Europa) ti aspettano colline ricoperte di vigne, l'incontaminata penisola di Tihany e la deliziosa Sümeg, con la fortezza e gli intensi affreschi della Chiesa dell'Ascensione. Dopo aver goduto tutti i benefici dei bagni termali nelle acque del lago, punta su Pécs: è stata Capitale della Cultura Europea nel 2010 ed è una delle località più piacevoli di tutta l'Ungheria.
Bolivia
La Bolivia non ha sbocchi al mare, è vero, però può vantare il Lago Titicaca. Il gioiello di questa meraviglia azzurra è di certo la Isla del Sol, considerata la culla della civiltà andina. Dedica quattro giorni a percorrere le piste dimenticate degli incas per raggiungere piccoli siti archeologici, grotte e comunità di nativi. Questo paese ti regalerà un viaggio sorprendente. Una tappa irrinunciabile? Il Salar de Uyuni. Un'escursione di tre o quattro giorni in fuoristrada attraverso le più vaste distese saline del mondo ti lasceranno le ossa intirizzite ma potrebbe rivelarsi l'escursione più intensa della tua avventura boliviana. E il ricordo dell'esplorazione al mattino presto tra giardini rocciosi, geyser e sorgenti di acqua calda fumante, condivisa con i tuoi compagni di avventura, sarà indimenticabile.

Islanda
Ecco il mese perfetto per i viaggi in Islanda. Questa terra mitica in cui dominano gli elementi, in estate accoglie i viaggiatori con un cielo sfavillante e l'incanto della fioritura. Anche le temperature raggiungono il massimo stagionale per queste latitudini. Le strade verso l'interno sono aperte, cosa che non si verifica sempre nel resto dell'anno. Il massimo è un'escursione verso le sorgenti termali e le colline pastello di Landmannalaugar. Niente male anche un po' di birdwatching con le pulcinelle di mare che si lasciano avvistare volentieri intorno alle isole Vestmannaeyjar.
Edimburgo, Scozia
La capitale scozzese sì è guadagnata notevole popolarità negli ultimi anni soprattutto grazie ai suoi festival concentrati nei mesi primaverili ed estivi (c'è il Fringe dal 7 al 31 il più grande festival artistico del mondo) ma ha decisiamente molto altro da offrire. Dal labirinto di Wynds (viuzze) e sotterranei della Old Town ai sobborghi di Stockbridge e Cramond, Edimburgo è ricca di angoli insoliti e affascinanti che invitano a camminare. A ogni angolo la città regala scorci improvvisi e paesaggi inattesi: verdi colline assolate, dirupi rossastri, il blu del mare in lontananza.
Costa Rica
Ok, per ripararsi dalla tiepida pioggia della Costa Rica non serve un completo impermeabile da lupo di mare della Normandia, però parti preparato, per non far le fine del pulcino bagnato.