9 esperienze da sogno per la prossima vacanza ai Caraibi

6 minuti di lettura

I Caraibi contano 13 stati indipendenti e molti territori semi-autonomi distribuiti su circa 700 isole, per un totale di oltre un milione di chilometri quadrati. Conosciuti in tutto il mondo per la musica, il cibo e lo spirito festoso, sono un autentico crocevia culturale dove si parla inglese, spagnolo, francese, olandese, creolo e altre lingue. L'unico filo rosso che lega queste isole multiculturali? Le esperienze indimenticabili che regalano. Dai bar galleggianti al trekking, che scegliate di lanciarvi in un viaggio last minute o di affidarvi ad un pacchetto vacanze, ecco nove fantastiche esperienze da vivere durante il vostro viaggio ai Caraibi. 

Barca a vela davanti ai Pitons di Saint Lucia, Caraibi
Un’escursione in barca a vela a Saint Lucia è uno dei modi più romantici per trascorrere una giornata nei Caraibi © LOW FLITE / Getty Images
Pubblicità

Fate tappa al Captain Oak’s Tiki Bar alle Turks e Caicos

Consigliare un bar potrebbe sembrare un suggerimento banale in un luogo mozzafiato come le isole coralline Turks e Caicos. Ma poco più a largo di Long Bay Beach galleggia (letteralmente) il Captain Oak’s Tiki Bar. Salite su una moto d’acqua o su una delle barche di proprietà del bar per attraversare le acque incredibilmente cristalline e sorseggiare una birra locale accompagnata da un piatto leggero. 

immersioni isola Saba
L’ecosistema unico della piccola isola Saba rende le sue acque tra le migliori dei Caraibi per le immersioni subacquee © timsimages.uk / Shutterstock

Immergetevi a Saba

Saba è un’isola di 13 kilometri quadrati situata tra Saint Maarten e Saint Kitts, così piccola da venire spesso dimenticata dalle mappa, invece vale la pena includerla nel proprio itinerario: le sue origini vulcaniche hanno generato un ecosistema unico al mondo, che è un vero sogno per le immersioni. Tuffatevi in uno dei numerosi siti di immersione attorno alla piccola isola, come Tent Reef (ideale per avvistamenti in notturna), Diamond Rock e Eye of the Needle. 

Pubblicità

Leggi anche:

Visitate la spiaggia Store Bay a Tobago

Tobago, la sorella meno nota di Trinidad, incarna l’atmosfera rilassata che ha reso i Caraibi famosi in tutto il mondo, ed essendo visitata da un numero relativamente basso di turisti, le spiagge qui concedono un relax totale. Noi vi consigliamo la spiaggia di Store Bay sulla costa sud-occidentale dell’isola, a pochi minuti dall’aeroporto internazionale di Robinson. La sabbia è finissima e bagnata da acque smeraldo di bassa profondità e onde placide. Sul lato occidentale della spiaggia, c’è anche una piccola barriera corallina dove si può fare snorkeling.

Fermatevi in una delle bancarelle (Miss Trim’s o Miss Jean’s sono valide) per una deliziosa porzione di gnocchi con il granchio (piatto nazionale di Tobago) o di bake and shark (carne di squalo racchiusa da due fette di pane fritto, una delle specialità della Trinbagonia). La prossimità dell’aeroporto consente di salutare l’isola con l’ultimo bagliore di tramonto arancione prima della partenza. 

Visitate il Bob Marley Museum in Giamaica

Tra la sfilza di talenti musicali e sportivi che hanno avuto i natali in Giamaica, l’icona del reggae Bob Marley è sicuramente il più famoso. La sua musica è così senza tempo e il suo impatto globale è così profondo, al punto da emozionare nell’animo i visitatori che giungono al museo dedicatogli a Kingston.

La sua vecchia casa di Hope Road è stata trasformata in una coinvolgente mostra di cimeli, tra cui dischi d’oro e di platino, abiti, il Grammy Lifetime Achievement Award, un ologramma 3D del suo One Love Peace Concert del 1978 e fotografie uniche. Ogni stanza, incluso lo studio di registrazione, è stata preservata esattamente come ai tempi in cui Marley viveva lì, permettendo ai fan di conoscere davvero il maestro e il suo mondo. 

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Waitukubuli National Trail
Il Waitukubuli National Trail © Tom Madge-Wyld / iStock Editori

Percorrere il Waitukubuli National Trail nella lussureggiante Dominica

La maggior parte delle isole caraibiche attira i visitatori per le spiagge bianche e le acque azzurro intenso. Per contro, l’aspra Dominica vanta una topografia di gole profonde, foreste quasi incontaminate e terreni montuosi, ideali per gli animi avventurosi. Il trekking è un’attività comprensibilmente popolare su quest’isola e il Waitukubuli National Trail (185 km, il più lungo dei Caraibi) è una via impegnativa ma mozzafiato per visitare l’isola.

Partendo da Scotts Head sulla punta meridionale dell’isola fino al Cabrits National Park all’estremità settentrionale, diviso in 14 segmenti, l’intero trekking può essere completato in due settimane. L’escursione regala dei momenti davvero emozionanti toccando punti quali tra cui Boiling Lake, il Morne Trois Pitons National Park (Patrimonio UNESCO) e Morne Diablotins, innumerevoli fiumi e cascate zampillanti; è inoltre possibile imbattersi negli indigeni Kalinago. Il sentiero è ben segnalato, con aree riposto e rifugi disseminati lungo tutto il percorso. 

Ammirate le sculture subacquee di Grenada

Il primo parco di sculture sottomarine al mondo si trova poco al largo della costa occidentale di Grenada. Le statue si sono ormai fuse con l’ambiente marino in cui sono immerse e l’impressione che si ha è che abbiano abitato il fondale da ormai centinaia di anni. Ma non è così che sono andate le cose.

Il parco è stato inaugurato solo nel 2006 ed è cresciuto fino a includere 75 sculture in cemento e acciaio, alcune delle quali pesano fino a 15 tonnellate. Le opere non servono solo a fini estetici, ma contribuiscono anche alla conservazione e al mantenimento dell’ecosistema subacqueo. Le straordinarie sculture, tra cui Christ of the Deep, The Vicissitudes e The Lost Correspondent, sono visibili a bordo di una barca con chiglia parzialmente trasparente oppure visitabili facendo snorkeling, il modo migliore per dilatare il tempo in questa galleria d’arte unica nel suo genere. 

Pubblicità

Andate in barca a vela a Saint Lucia

Saint Lucia è l’isola dei romantici. Bagnata dal Mar dei Caraibi a ovest e dall’Oceano Atlantico a est, l’isola si staglia con la sua aspra bellezza montuosa ammirabile durante una gita in barca. Perché se c’è una qualcosa di più bello di una crociera ai Caraibi, è prenotate un’uscita di un giorno in catamarano lungo la pittoresca costa occidentale fino a Soufrière, dove si ergono i maestosi Pitons. La magica cascata di Toraille, le terapeutiche sorgenti di zolfo e la paradisiaca spiaggia di Anse Cochon (spot perfetto per fare snorkeling e nuotare) sono solo alcune delle possibili soste durante la giornata. Un’altra opzione è un’emozionante crociera nel tardo pomeriggio, per sorseggiare champagne e godere della vista mentre il sole si tuffa lentamente oltre l’orizzonte. 

Deep Bay Beach ad Antigua
Una pausa a Deep Bay Beach ad Antigua è sempre una buona idea © Leonard Zhukovsky / Shutterstock

Andate in spiaggia ad Antigua

È quasi impossibile programmare una vacanza ai Caraibi senza includere una spiaggia, soprattutto nella nazione delle isole gemelle di Antigua e Barbuda. Antigua in particolare vanta una spiaggia diversa per ogni singolo giorno dell’anno: ce ne sono ben 365 lungo le sue coste. Una delle più celebri è Deep Bay Beach, a forma di mezzaluna, in cui troverete acque placide e cristalline che ricordano una grande piscina. Concedetevi una piacevole nuotata o fate snorkeling nel mezzo alla baia per esplorare il relitto affondato ormai un secolo fa. E non andatevene senza essere saliti fino alle rovine della vicina Fort Barrington, affacciata sulla spiaggia, per riempire gli occhi con lo splendido panorama sottostante.

Pubblicità

Leggi anche:

Assaggiate il rum delle Barbados

Le Barbados si sono aggiudicate il riconoscimento a luogo di nascita del rum grazie alla tradizionale coltura della canna da zucchero (prima sfruttando gli schiavi) e al clima tropicale ideale per la maturazione di alcolici. Distillerie come la venerabile Mount Gay (considerata la più antica al mondo), la splendida Abbazia di San Nicola e la fabbrica di rum Foursquare offrono tour approfonditi attraverso la storia del rum e degustazioni dei loro prodotti. Il Rum Vault del Colony Club Hotel vanta una collezione di oltre 150 rum locali e internazionali, che potrete assaggiare cenando o accompagnandoli con delle tapas. E per un’esperienza ancora più autentica, fatevi accompagnare dai bajans lungo un tour dei numerosi bar che servono rum in tutta l’isola.

Pubblicità

Leggi anche:

Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Caraibi
Condividi questo articolo
Pubblicità