14 posti da visitare in Cina

5 minuti di lettura

In Cina, il retaggio del passato e il patrimonio culturale incontrano l'innovazione del XXI secolo e lo sviluppo tumultuoso della società e del paese. Le attrattive della Cina sono così tante che potrebbe risultare difficile costruire un itinerario gestibile. Iniziate tuffandovi in una delle gigantesche e tentacolari metropoli, che emanano ondate di frenetica energia, conservando però inaspettate isole di serenità. Prendetevi poi una pausa dalla calca immergendovi negli scenari naturali del paese: cime frastagliate e foreste di pini avvolte in un mare di nebbia che sembrano uscire direttamente da un capolavoro della pittura su rotoli. La Cina contemporanea, erede di una delle civiltà più antiche del mondo, offre inoltre meravigliose opportunità di ammirare le stupefacenti vestigia della sua storia millenaria. Se sognate templi dorati, dinamici ambienti urbani, cibo delizioso o le meraviglie della Grande Muraglia, ecco una selezione dei migliori posti da visitare in Cina.

Un ponte sospeso sulla Gola del Salto della Tigre. © Shutterstock
Un ponte sospeso sulla Gola del Salto della Tigre. © Shutterstock
Pubblicità

1. Pechino

Un’esperienza onnicomprensiva

 

Pechino, una delle più grandi città del mondo, ospita tantissime attrazioni di enorme richiamo: la Città Proibita, Piazza Tienanmen, il Palazzo d’Estate e molto altro. Ma il suo fascino si spinge ben oltre. Perdetevi nel labirinto dei tradizionali hutong (vicoli), ammirate le sue architetture all’avanguardia, gustate l’anatra alla pechinese e un sacco di altri piatti tipici di tutte le regioni del paese. Scoprite la locale scena musicale indie, ammirate le ceramiche della dinastia Ming, fate un salto in una casa da tè tradizionale o godetevi una serata in allegria degustando baijiu (alcolico distillato dal sorgo).

Le Grotte di Mogao si trovano lungo la Via della Seta. © Marcin Szymczak/Shutterstock
Le Grotte di Mogao si trovano lungo la Via della Seta. © Marcin Szymczak/Shutterstock

2. Grotte di Mogao, Dunhuang

Per gli amanti dell’arte


Situata lungo l’antica Via della Seta, la suggestiva città di frontiera di Dunhuang ospita il sito di Mogao, Patrimonio dell’Umanità UNESCO: composto da 492 cave, 2000 statue, 45.000 metri quadri di affreschi murali, sutra illustrati e pitture decorative, rappresenta l’espressione più alta dell’arte buddhista in Cina.

Prenota un hotel su Booking:

Pubblicità
Lo skyline di Pechino. © Beijing’s skyline. DuKai photographer/Getty Images
Lo skyline di Pechino. © Beijing’s skyline. DuKai photographer/Getty Images

3. Gola del Salto della Tigre, Yunnan

Un’escursione tra le montagne


Questo percorso di trekking, tra i più famosi della Cina, si snoda per 22 km attraverso una gola nello Yunnan, uno dei paesaggi più suggestivi dell’Asia. Incorniciato da spettacolari montagne innevate e dallo scenografico fiume Jinshajiang, questo monumento naturale, Patrimonio UNESCO, precipita a 3900 m di profondità (è una delle gole più profonde del mondo).

Leshan ospita il Buddha antico più grande del mondo. © Ungvari Attila/Shutterstock
Leshan ospita il Buddha antico più grande del mondo. © Ungvari Attila/Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

4. Leshan, Sichuan

Un monumento sbalorditivo


Situata alla confluenza di due fiumi, il Buddha gigante di Leshan, risalente a 1200 anni fa, è scolpito direttamente nella roccia. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità, lo straordinario monumento è alto 71 m e largo 28, il che lo rende il più grande Buddha antico del mondo. Che siate o meno inclini alla spiritualità, trovarsi faccia a faccia con questa scultura è un’esperienza davvero toccante.

A Shanghai si specchiano passato e futuro della Cina. © Guowei Ying/Getty Images
A Shanghai si specchiano passato e futuro della Cina. © Guowei Ying/Getty Images

5. Shanghai

Una fuga in una grande città

 

Sfarzosa, elegante, storica, cosmopolita: Shanghai mantiene tutte le promesse. Basta fare una passeggiata presso la Concessione francese o lungo il viale chiamato Bund per rendersene conto. Dalle imponenti architetture degli anni Venti ai sofisticati ristoranti e rooftop bar, fino ai futuristici grattacieli illuminati al neon dall’altra parte della baia, Shanghai rappresenta la Cina del passato e del futuro che prende vita.

Pubblicità
La Grande Muraglia presso Jinshanling. © Sean Pavone/Alamy Stock Photo
La Grande Muraglia presso Jinshanling. © Sean Pavone/Alamy Stock Photo

6. La Grande Muraglia

La meta per eccellenza

 

Serpeggiando attraverso il terreno montuoso della Cina, la spettacolare Grande Muraglia è il simbolo più immediatamente riconoscibile della nazione. Costruita nell’arco di due millenni, questa fortificazione lunga 21.196 km è una vera e propria meraviglia dell’operosità e dell’ingegno umano. In realtà, non si sviluppa in un solo tratto continuo, ma è composta da molti segmenti di muro che si estendono dalla costa orientale fino all’estremo deserto occidentale. Alcuni tratti possono essere raggiunti in automobile da Pechino.

Due cuccioli nella Giant Panda Breeding Research Base. © Kiszon Pascal/Getty Images
Due cuccioli nella Giant Panda Breeding Research Base. © Kiszon Pascal/Getty Images
Pubblicità

7. Chengdu

Per avvicinare i panda

 

Con le sue affascinanti case da tè, la vivace vita notturna e il gustosissimo cibo del Sichuan, Chengdu è una delle città cinesi più amate dai viaggiatori. Il principale motivo di richiamo, tuttavia, sono i panda. Per avvistarne uno che vive allo stato libero serve davvero molta fortuna, ma gli avvistamenti sono garantiti presso la Giant Panda Breeding Research Base. Altre attrattive della città sono i templi, i padiglioni e i musei dedicati alla cultura dell’antico regno Shu.

Il tramonto sul fiume Li. © Getty Images
Il tramonto sul fiume Li. © Getty Images

8. Picchi carsici, Guilin

Paesaggi straordinari


Situati tra Guilin e Yangshuo, i picchi carsici calcarei, soggetti ideali per splendide fotografie, delineano uno scenario straordinario insieme al fiume Li e alle risaie. Prendete una bicicletta o salite su una chiatta per godervi al massimo la gita: lungo il percorso vedrete i contadini al lavoro con i bufali d’acqua, animali molto importanti per l’agricoltura locale.

Pubblicità
Appetitose porzioni di dim sum. © Jerry Jian/Getty Images
Appetitose porzioni di dim sum. © Jerry Jian/Getty Images

9. Guangzhou

La delizia dei dim sum


Questa megalopoli vibrante e dinamica è una delle più affascinanti della Cina. Troverete una intrigante combinazione di vecchio e nuovo in una città in cui i grattacieli sfiorano le nuvole e i monaci animano templi buddhisti risalenti a 1500 anni fa. Menzione speciale per la cucina cantonese, con alcuni dei migliori dim sum dell’intera Cina.

Le risaie a terrazza di Longji. © Shutterstock
Le risaie a terrazza di Longji. © Shutterstock
Pubblicità

10. Terrazze di riso di Longji, Guangxi

Un magnifico paesaggio di risaie


Risaie immense si trovano in tutta la Cina, ma poche sono spettacolari come quelle di Longji, che hanno come sfondo le montagne. Potrete raggiungere camminando punti panoramici che si affacciano su terrazze scolpite, di un verde cangiante, con disegni vorticosi che ricordano i solchi di un’enorme impronta digitale.

Alcune figure dell’Esercito di terracotta. © Daniel Padavona/Getty Images
Alcune figure dell’Esercito di terracotta. © Daniel Padavona/Getty Images

11. L’Esercito di terracotta, Xi’an

La Storia prende corpo


Scoperto per caso a Xi’an da un contadini nel 1974, questo enigmatico esercito di statue a grandezza naturale è uno dei reperti archeologici più strabilianti del mondo. Risale a 2200 anni fa e venne costruito per servire nell’Aldilà l’imperatore Qin Shi Huang. Trovarsi faccia a faccia con questi guerrieri è un’esperienza indimenticabile.

Pubblicità
La Grande Moschea nel Quartiere Musulmano di Xi’an è una delle più antiche del paese. © Gary Yim/Shutterstock
La Grande Moschea nel Quartiere Musulmano di Xi’an è una delle più antiche del paese. © Gary Yim/Shutterstock

12. Xi’an

Alle origini della Via della Seta


Questa è una delle più antiche e grandiose città di un paese in cui le città sembrano spuntare dal nulla da un giorno all’altro. Nota ai più per lo straordinario Esercito di terracotta, Xi’an è conosciuta anche perché qui iniziava la Via della Seta, la cui eredità si è conservata intatta nel suggestivo quartiere musulmano.

Uno dei belvedere di Zhangjiajie. © Getty Images
Uno dei belvedere di Zhangjiajie. © Getty Images
Pubblicità

13. Zhangjiajie

Uno sguardo al di sopra delle nuvole


Le formazioni rocciose a pinnacolo di Zhangjiajie, che si ergono dalle foreste subtropicali dello Hunan nordoccidentale, hanno ispirato lo scenario del film Avatar (2009). Ammirate tutto questo camminando su un vertiginoso ponte sospeso con fondo in vetro che fluttua a 300 metri dal suolo. E se provate ancora desiderio di adrenalina c’è sempre il bungee jumping!

La Città Proibita sotto la neve. © Shutterstock
La Città Proibita sotto la neve. © Shutterstock

14. La Città Proibita, Pechino

I fasti della dinastia Ming


Tra le attrazioni imperiali della Cina, nessuna può essere paragonata per dimensioni, grandezza e significati mistici alla Città Proibita di Pechino. Costruito tra il 1406 e il 1420, questo gigantesco palazzo è stato impenetrabile per 500 anni, fino al rovesciamento dell’ultimo imperatore Qing nel 1911. Oggi è aperto al pubblico e attira quasi 20 milioni di visitatori all’anno: non c’è folla abbastanza numerosa, comunque, da attenuare l’impressione suscitata dalle dimensioni titaniche del complesso.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Cina Pechino Shanghai
Condividi questo articolo
Pubblicità