10 esperienze da vivere nella Penisola Calcidica, Grecia
"Non esiste nessun posto più bello della Penisola Calcidica", recita un detto greco. Questa penisola panciuta a tre zampe distante solo un'ora di auto da Salonicco è conosciuta in tutta la Grecia per le acque cristalline, le pinete che emanano un profumo inebriante e le spiagge di sabbia dorata.

E nonostante la maggioranza dei viaggiatori si diriga dritta in spiaggia, la Penisola Calcidica ha tanto da offrire oltre al mare. Dai monasteri alle montagne, dai paesini alle isole, ogni tipo di viaggiatore troverà ciò che fa al proprio caso. Non vi stiamo dicendo di saltare le spiagge (in Grecia sono tra le migliori in Europa), ma queste 10 alternative vi porteranno a scoprire la Penisola Calcidica al di là del sole e della sabbia.
1. Buttatevi con un corso di immersione
Perché limitarsi ad ammirare la superficie scintillante quando è possibile scoprire le meraviglie che si nascono sul fondale? Durante il tragitto verso la penisola centrale di Sithonia, fermatevi all’Atlantis Diving Center di Nikiti, una delle prime città che si incontrano sul tragitto per Sithonia. Questo centro gestito da esperti organizza immersioni subacquee rivolte a principianti e bambini. Le escursioni subacquee di un giorno (incluso trasporto e spuntino) costano dai 75€ in su, un piccolo prezzo per avvistare scorfani e spigole in un fondale marino ricoperto di anemoni ondeggianti.
2. In bicicletta attraverso pinete e colline
Sulla penisola Kassandra, il tentacolo più a ovest della Calcidica, esistono metodi molto più gratificanti per sudare che prendere il sole. Lanciatevi in un tour in mountain bike con Break Free: i percorsi si snodano attraverso gli interni ricoperti di pinete. La cosiddetta "gobba di cammello" farà sicuramente urlare i vostri quadricipiti, ma gli sforzi saranno ripagati dalla vista sul Golfo Termaico. Le strade principali della Calcidica fiancheggiano la costa, mentre i percorsi da mountain bike nell’interno regalano panorami unici sulle montagne che gli automobilisti non vedranno mai.
Leggi anche:
Itinerario di quattro giorni nella Penisola Calcidica
3. Escursione alle cascate
Dirigetevi verso il lussureggiante entroterra orientale della Calcidica per una delle nuotate più interessanti che la penisola ha da offrire, barattando il Mediterraneo salato con le acque dolci e fresche dei laghetti formatisi alla base delle cascate. Partendo dal villaggio di Olympiada, raggiungete Varvara attraverso un fitto foliage che rivela uno dei cammini più spettacolari della regione. Dopo una camminata di 4 km attraverso i boschi, raggiungerete le cascate di Varvara, un angolo incantato dove le fate potrebbero far capolino da un momento all’altro.
4. Esplorate una caverna che sbadiglia
Nella fretta di raggiungere la costa, i viaggiatori tendono a saltare l’entroterra, il grande rigonfiamento prima delle tre penisole piane dalle spiagge indimenticabili, ma questa zona, con strade scavate nel substrato roccioso e boschi di cipressi aggrappati alle colline, regala un viaggio in auto straordinario. Addentratevi (letteralmente) in questa antica terra esplorando la Grotta di Petralona, 50 km a sud-est della seconda città più grande della Grecia, Salonicco. Negli anni ’60, gli scavi di Petralona hanno portato alla luce strumenti e armi del Paleolitico, scheletri di animali e il teschio di Petralona, un ominide vecchio 700 mila anni (anche se il dibattito scientifico continua a infuriare sulla questione).

5. Mettete alla prova il vostro spirito di sopravvivenza sulle isole delle Calcidica
Partite per un’odissea fuori dalla comfort zone assumendo un esperto marinaio. Una gita di gruppo in barca a vela vi porterà alla scoperta delle piccole isole che brillano tra Kassandra e Sithonia. Tenete presente però che non si tratta di una vacanza di lusso e divertimento: su queste isole ci vogliono capacità di adattamento, si pratica pesca subacquea e regna un silenzio irreale.
6. Provate i migliori souvlaki della Grecia settentrionale
Tutti vi diranno di mangiare pesce nella Pensiola Calcidica e senza dubbio le acciughe alla griglia, gli sgombri marinati e i polpi essiccati al sole sono superbi in tutta la penisola. Ma il segreto culinario meglio custodito è il souvlaki della Miltiades Taverna ad Agios Prodromos (numero di telefono +30 2371 096079). Questo ristorante senza pretese serve da decenni i migliori spiedini di carne della regione. Come fanno a essere così buoni? La carne è di provenienza locale e viene tagliata in pezzi piccolissimi, e ogni boccone è un sogno. Arrivate presto perché tendono a esaurirsi nel pomeriggio.
7. Noleggiate una barca
Non è necessaria una patente speciale per noleggiare una barca piccola e spostarsi attraverso le acque turchesi tra la seconda e la terza tappa di Calcidica. A Vourvourou, troverete decine di centriche noleggiano barche per la giornata. Procuratevi il pranzo a sacco e salpate per le isole Diaporos. Sarete liberi di gettare l’ancora ovunque, di andare dove vi porta il cuore e di ammirare il tramonto dalla vostra barchetta privata. Reclutate qualche amico (le barche possono ospitare fino a sei persone) per risparmiare sul prezzo.
8. Dormite su una casa sull’albero
Avete mai desiderato di dormire su una casa sull’albero? All’Agramada Treehouse Hotel i sogni diventano realtà. Installate su alberi di quercia, queste casette sono la tregua perfetta dalla costa sovrasviluppata della Calcidica. Svegliatevi sotto un baldacchino di foglie profumate per gustarvi una ricca colazione a base di uova biologiche, yogurt locale guarnito con miele di pino e pane appena sfornato.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

9. Tornate indietro nel tempo attraverso secoli di storia monastica
Gli imperi prosperano e crollano, ma nonostante secoli di cataclismi, la repubblica teocratica sul Monte Athos resiste da più di un millennio. Si trova a sud di Ouranoupoli, sul terzo dito della Calcidica. Se sei un uomo (le donne non sono ammesse) di fede che non si scoraggia davanti all’austerità e alle scartoffie, ti basterà una piccola preparazione per adattarti facilmente allo stile di vita monastico. Per fortuna, le viaggiatrici (e gli uomini non di fede) possono comunque ammirare la straordinaria architettura con una gita in battello di Athos Sea Cruises.
10. Visitate il parco a tema dedicato ad Aristotele
Aristotele, uno dei più importanti filosofi dell’occidente, nacque nella città di Stagira, sulla penisola orientale della Calcidica. Non c’è da meravigliarsi quindi che sia stato inaugurato un parco a tema per celebrarlo. Non troverete ruote panoramiche o montagne russe, ma repliche di molte invenzioni scientifiche menzionate nei suoi libri, come le sfere per spiegare l’inerzia e i dischi ottici. I bambini si divertiranno un sacco.