Le 10 destinazioni più convenienti per il 2013 da Best in Travel - 2° parte

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Ecco altre cinque destinazioni convenienti nel 2013... visitarle potrebbe essere un vero affare.

Slovenia, Parco Naturale del Triglav © Fotografia di Luca Caburlotto
Slovenia, Parco Naturale del Triglav © Fotografia di Luca Caburlotto
Pubblicità

Per la prima parte di questa top list low cost, clicca qui.

6. Slovenia

Difficile resistere alla tentazione di dirlo: la Slovenia è da cartolina come la Svizzera o altre aree alpine e molto più amica del tuo portafogli. Certo, il diavolo si nasconde nei dettagli - Lubiana e Bled, così come la costa in estate, sono popolari e un po' più costose - ma in generale il paese è decisamente abbordabile. Chiunque arrivi dall'Austria o dall'Italia noterà subito la differenza di prezzo delle sistemazioni. E se vuoi fare trekking, sciare, darti al rafting o semplicemente godere il paesaggio non resterai deluso.

Guida di riferimento: Slovenia

Pubblicità

7. Nepal

Anche se il numero di visitatori cresce, il Nepal resta una meta splendida per i viaggiatori low budget. Dopo tutto, i paesi in cui puoi vivere con ciò che pagheresti per una consumazione da Starbucks non sono più tanti. Certo, dovrai soggiornare in posti low cost lontano da Kathmandu e mangiare solo cibo locale, ma anche questa è un'esperienza che vale il viaggio. I prezzi salgono se scegli i parchi nazionali, ma se fai trekking in autonomia il Nepal è sicuramente una delle ultime frontiere per viaggiare e soggiornare al risparmio. E se ti farai aiutare da una guida o da un portatore, non rimpiangerai il piccolo investimento.

Guida di riferimento: Nepal

8. Portland, Oregon, Stati Uniti

I migliori travel writer rispondono all'unisono quando si chiede loro di indicare la migliore città americana low cost: Portland, Oregon. Buon cibo a poco prezzo, un bel po' di cose da fare for free, metropolitana gratis nel centro cittadino! Almeno 40 birrerie che servono favolosi boccali a 4 dollari. Sì, i viaggiatori low budget dotati di un certo senso estetico andranno a nozze in questa città. La serie TV Portlandia ha dato un bel contributo alla fama del luogo, ma molti devono ancora accorgersi del fascino di questo angolo del Pacific Northwest.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guida di riferimento: Stati Uniti occidentali

9. Georgia

Come buona parte del Caucaso, la Georgia è poco nota ai viaggiatori. Chi la scopre non vede l'ora di tornarci attratto dalla sua bellezza, dall'accoglienza degli abitanti, dalla cucina ottima ed economica (attento al giro vita!). Il paese ha investito nelle sue struttute ricettive e ora ci sono molte opportunità per trovare sistemazione anche in case private, contenendo i costi e conoscendo da vicino la gente del posto. Evita la costa del Mar Nero e Batumi in agosto, per il resto troverai ovunque e in qualunque periodo grandi opportunità per viaggiare low budget - e anche un giro su di un'economica marshrustka (minibus) ti regalerà fantastici paesaggi.

Guida di riferimento: Georgia

Pubblicità

10. Namibia

La Namibia strizza l'occhio a chi cerca buoni affari. Mentre il vicino Botswana spopola tra i viaggiatori facoltosi, la Namibia accoglie tutti e offre una ricchissima gamma di attrattive. Dovrai dotarti di un veicolo o unirti a un tour per esplorare l'Etosha National Park e la Skeleton Coast, ma esistono molte soluzioni per spendere poco e avere un vantaggioso rapporto costi-benefici. Città e villaggi, che spesso offrono hotel economici e campeggi, sono collegate da altrettanto economici autobus. E molte delle cose che potrai fare, come il sandboard a Swakopmund e le escursioni lungo il Fish River Canyon, sono tra le più appaganti dell'Africa.

Guida di riferimento: Namibia

Per la prima parte di questa top list low cost, clicca qui.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità