Le 10 destinazioni più convenienti per il 2013 da Best in Travel - 1° parte

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Scelte dai nostri autori, ecco le 10 destinazioni migliori per ottenere il massimo beneficio dal tuo denaro e, molto spesso, per vivere appaganti esperienze low budget.

Rio, meravigliosa e anche economica? © Fotografia di Lucio Postiglione
Rio, meravigliosa e anche economica? © Fotografia di Lucio Postiglione
Pubblicità

Per la seconda parte di questa top list low cost, clicca qui.

1. Rio de Janeiro, Brasile

Se hai sempre sognato di visitare Rio, le sue spiagge e i suoi luoghi da sogno, questo è l'anno giusto per farlo. Dopo il 2013 arriverà un'infilata di grandi eventi - la Coppa del Mondo di calcio nel 2014, le Olimpiadi nel 2016 - che farà salire un bel po' i prezzi. Questo è il momento giusto per ammirare una città che si sta facendo ancora più bella senza pagare un extra. A giugno, per esempio, potrai essere tra i primi a vedere il rinnovato Estádio do Maracanã, la celebre arena calcistica che ospiterà non solo la Coppa del Mondo ma anche le Olimpiadi e le Paralimpiadi.

Guida di riferimento: Rio de Janeiro

Pubblicità

2. Göteborg, Svezia

Anche in Svezia ci sono occasioni per risparmiare, se le si sa cercare. Altrimenti persino mangiare una pizza e bere una birra potrebbe rivelarsi più costoso che a casa tua, a patto che tu non sia norvegese. Il consiglio è di puntare su Göteborg, in particolare sulla zona di Kungsportsavenyn (per tutti semplicemente Avenyn), piena di carattere, posti economici in cui mangiare e cose interessanti da vedere, come il Röda Sten, il centro culturale di fronte al mare che dà il benvenuto in città. Potrai anche fare qualche bel picnic al Keillers Park. Questa è la Scandinavia che sa dare il giusto valore ai tuoi soldi.

Guida di riferimento: Svezia

3. Cambogia

Non è più il grande affare di qualche anno fa, ma resta una destinazione conveniente. Nonostante il boom di hotel di fascia media a Phnom Penh e a Siem Reap, nel paese si trovano ancora un bel po' di sistemazioni low cost. Un budget di 15 euro al giorno è più che ragionevole: potrai concederti una camera con aria condizionata e non tornare con il rimpianto di cose non viste.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guida di riferimento: Cambogia

4. Bolivia

La destinazione più conveniente dell'America del Sud continua ad attrarre i viaggiatori. I trasporti pubblici sono i più economici del continente, lo street food abbonda, si trovano escursioni a basso costo e, soprattutto, il paese è bellissimo. A La Paz o Uyuni i prezzi sono un po' più alti, ma nelle altre località i pasti superano di rado i 5 dollari e le camere i 10. Tra gli altipiani forse sentirai il bisogno di concederti qualche comodità in più, ma spesso incontrerai prezzi così bassi da stamparti un bel sorriso sulla bocca.

Guida di riferimento: Bolivia

Pubblicità

5. Spagna

Negli ultimi anni la Spagna è tornata a essere una destinazione amica dei viaggiatori low budget, con la complicità di una recessione economica che ha portato alla caduta dei prezzi. Lo splendore delle città spagnole, i magnifici parchi naturali e la selvaggia costa settentrionale sono ben più abbordabili rispetto a qualche tempo addietro. Altri consigli per far durare i tuoi soldi: fa' a meno di una piscina privata, bevi e mangia il giusto ed evita la stagione di punta (di solito l'estate) quando i prezzi salgono.

Per la seconda parte di questa top list low cost, clicca qui.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità