Wuhan festeggia la fine del lockdown con uno spettacolo di luci per i lavoratori in prima linea

1 minuto di lettura

Dopo undici settimane di lockdown, Wuhan ha festeggiato la fine dell'isolamento con un’istallazione luminosa dedicata ai lavoratori in prima linea.

Wuhan ha festeggiato la sua “riapertura” con uno spettacolo di luci ©Chen Min/Xinhua/Getty Images
Wuhan ha festeggiato la sua “riapertura” con uno spettacolo di luci ©Chen Min/Xinhua/Getty Images
Pubblicità

La megalopoli cinese dove è emersa per la prima volta la pandemia coronavirus ha terminato il suo lockdown di undici settimane. La Cina ha isolato Wuhan, una città di 11 milioni di persone in provincia di Hubei, il 23 gennaio, imponendo uno dei più lunghi periodi di isolamento della storia. Ma dopo che le autorità hanno riferito una diminuzione costante delle nuove infezioni, la città ha allentato gradualmente le restrizioni.

Lo spettacolo di luci faceva parte di una campagna sui social media ©Chen Min/Xinhua/Getty Images
Lo spettacolo di luci faceva parte di una campagna sui social media ©Chen Min/Xinhua/Getty Images

Dalla mezzanotte di mercoledì, il divieto di viaggi in uscita è stato revocato. Aeroporti, stazioni del treno e caselli autostradali sono stati riaperti e grattacieli e ponti lungo il fiume Azzurro sono stati illuminati con immagini dei lavoratori in prima linea come parte di una campagna sui social media che coinvolge tutta la città. Un edificio è stato illuminato con le parole “città eroica”, mentre gli abitanti si sono riuniti lungo il fiume per sventolare bandiere e cantare l’inno nazionale cinese. Molte persone hanno assaporato l’opportunità di mettere piede fuori casa per la prima volta per sgranchirsi le gambe, prendere aria fresca e chiacchierare con amici e vicini di casa faccia a faccia.

Pubblicità
Il divieto dei viaggi in uscita è stato revocato dopo 11 settimane di lockdown ©Chen Min/Xinhua/Getty Images
Il divieto dei viaggi in uscita è stato revocato dopo 11 settimane di lockdown ©Chen Min/Xinhua/Getty Images

Tuttavia, anche se l’isolamento è finito, la vita non è tornata tutto d’un colpo alla normalità. Alcune restrizioni sono ancora in vigore. Secondo le nuove normative, solamente le persone sane e che possono provarlo hanno il permesso di lasciare la città. Devono usare un’app sul telefono che mostra un “codice verde” emesso dalle autorità locali per certificare il proprio stato di salute. E, secondo il New York Times, delle tecnologie di sorveglianza tracceranno gli utenti dell’app per assicurarsi che non siano entrati in contatto con qualcuno di infetto.

I passeggeri si preparano a salire sul treno ad alta velocità G413 dalla stazione di Wuhan ©Costfoto/Barcroft Media/Getty Images
I passeggeri si preparano a salire sul treno ad alta velocità G413 dalla stazione di Wuhan ©Costfoto/Barcroft Media/Getty Images
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Nel frattempo, in Europa, dove la diffusione del virus sta cominciando a rallentare, alcune nazioni stanno proponendo di diminuire gradualmente e con attenzione le restrizioni nelle prossime settimane, secondo le direttive dei funzionari della sanità pubblica.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Cina
Condividi questo articolo
Pubblicità