A Bali alla scoperta di una foresta sacra
La foresta pluviale sacra attorno al Danau Tamblingan è una parte di Bali rimasta immutata per secoli. Ci sono alberi di ortica e ficus che vegliano su questo intricato ecosistema da oltre 600 anni. La foresta è salvaguardata ed è rassicurante sapere che, per quanto Bali possa cambiare, questa rimarrà intatta.

Molto prima che gli olandesi approfittassero del clima mite di Munduk per insediarsi, circa 130 anni fa, queste incantevoli montagne erano già state abitate dai primi balinesi (secondo alcuni i bali aga) che, dice la leggenda, stavano sfuggendo a un’invasione di formiche. In ogni caso, Munduk e gli splendidi altopiani circostanti ancora oggi sono perfetti per una fuga idilliaca.
La vista sulle colline coltivate a chiodi di garofano, noce moscata, caffè e cacao, fino all’oceano, è stupefacente: potrete alloggiare in cottage e camere presso case private, nel fitto degli alberi. Le colline e le terrazze protette dall’UNESCO di questa tranquilla regione sono costellate di sentieri e percorsi a piedi. Sebbene sia possibile esplorarne alcuni in autonomia, Munduk dispone di una rete consolidata di guide esperte che condividono aneddoti, leggende e le affascinanti tradizioni culinarie e medicinali che sono ancora parte integrante della vita in questi lussureggianti altopiani.
Leggi anche:
Phuket vs Bali: come scegliere tra le due isole paradisiache
Un’escursione tra le coltivazioni di spezie di Munduk
Munduk è circondata da colline, foreste, risaie e piantagioni, e i viaggiatori che cercano un contatto con la natura vi soggiornano anche per scoprire le cascate e le colline di questa regione densamente boscosa. Sebbene nella zona vi siano foreste vergini, moltissime sono invece coltivazioni di chiodi di garofano, noce moscata, caffè e cacao, collegate ai villaggi, ai mercati e alle fattorie da una rete di sentieri.
Alcuni di questi sentieri sono percorribili autonomamente – a Munduk troverete cartelli che indicano come raggiungere diverse cascate della zona – ma per scoprire qualcosa in più sulla storia e sullo stile di vita locali, prendete in considerazione l’idea di ingaggiare una guida (facilmente organizzabile presso il Puri Lumbung Cottages). A un occhio inesperto, le valli boscose potrebbero sembrare una giungla incontaminata, anche se per lo più sono coltivazioni alimentari o medicinali: una guida può aggiungere interessanti dettagli alla vostra esperienza, raccontandovi delle antiche e sofisticate tecniche per coltivare le spezie e preparare prodotti di base come la manioca, il taro, lo zucchero di palma e l’arak (distillato di palma incolore). Nelle piantagioni vengono coltivate anche piante più recenti, provenienti da altre regioni: potrete infatti imparare a conoscere la coltivazione del caffè, del cacao e della vaniglia (che viene impollinata interamente a mano). Ci sono percorsi prestabiliti ma le guide possono anche personalizzarli in base alle vostre esigenze. Le temperature miti, che in genere si aggirano intorno ai 20-25 gradi, rendono questa zona perfetta per le escursioni.

Alla scoperta di una foresta sacra: Trekking attorno al Danau Tamblingan
Ai margini della caldera che forma il Danau Tamblingan si estende un’antica e sacra foresta pluviale, che per secoli ha custodito molte delle piante usate dalla medicina tradizionale. È un luogo incantevole, con alberi di ortica imponenti e ficus meravigliosamente intricati (alcuni hanno più di 600 anni) che crescono come pilastri di un ecosistema rigoglioso, intessuto di felci, orchidee e viti. La foresta ospita uccelli come picchi, colibrì, pappagalli e martin pescatore, e mammiferi tra cui istrici, manguste, zibetti e scoiattoli. I percorsi a piedi variano da una breve passeggiata di un’ora e mezza a una tonificante escursione di sei ore attraverso la foresta, risalendo il Gunung Lesong e scendendo a Jatiluwih. La maggior parte delle escursioni termina con una tranquilla gita in canoa sul lago. È necessario avere una guida, che vi verrà assegnata quando arriverete al ranger office al Danau Tamblingan.
Guide e prodotti consigliati:
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.