Quando visitare Chicago in base agli eventi dedicati a musica, sport e cibo

7 minuti di lettura

Famosa per le estati afose e i venti invernali che si abbattono sul suo meraviglioso skyline, Chicago vive l'intera gamma di stagioni, ma grazie al calendario di festival ed eventi, alla vivace scena gastronomica e all'ampia scelta di musei di rilevanza mondiale in cui rifugiarsi quando le giornate diventano fredde, non mancano le cose da fare nella Città del Vento, indipendentemente dal mese scelto per visitarla.

concerto a Chicago
I festival di Chicago coprono di tutto, dalla musica classica, al rap e al blues © Jack Vartoogian / Getty Images
Pubblicità

Chicago sboccia in estate, con uno splendido lungolago che offre riparo dal calore, ma anche in primavera e in autunno dimostra un discreto fascino. L’inverno concede invece una minore affluenza di turisti, tanta neve candida e una magica atmosfera natalizia. Se volete visitare una città piena di arte e architettura mozzafiato, di ristoranti deliziosi e di festival, la Città del Vento ha molto da offrire in qualsiasi mese dell’anno. Ecco la nostra guida per programmare un viaggio a Chicago nel periodo più adatto ai vostri gusti e interessi.

deep dish pizza di chicago
Cose da fare in ogni stagione: mangiare la "deep dish pizza" di Chicago © supitchamcsdam / Getty Images

Il periodo delle offerte imperdibili: visitare Chicago in bassa stagione (novembre-marzo)

Le temperature invernali di Chicago sono impietose e il vento che soffia dal lago può alterare in negativo la percezione del freddo. Ma se i gradi sotto zero spaventano molti turisti, chi ha naso per gli affari sa che questo è il periodo migliore per risparmiare, soprattutto sull’alloggio. Da fine novembre a dicembre compreso, le festività natalizie portano con sé spettacoli di luci, mercatini e piste di pattinaggio sul ghiaccio all’aperto, e le rive del lago ghiacciate donano un ulteriore tocco di magia alla città. L’inverno è il momento perfetto per riscaldarsi con la famosa pizza "Chicago style": assaggiatela e decidete se schierarvi dalla sua parte o da quella dell’altrettanto famosa "pizza pie" di New York.

Durante i gelidi mesi invernali, gli alloggi applicano sconti notevoli ed è più semplice prenotare un tavolo nei ristoranti in voga. Anche i musei sono meno affollati, rendendo la stagione invernale il momento migliore per esplorare l’Art Institute of Chicago, uno dei musei d’arte più antichi, grandi e visitati al mondo.

Pubblicità

Le stagioni di spalla (maggio e settembre-ottobre): il momento ideale per visitare i musei

Chicago ha due stagioni di spalla, tarda primavera e inizio autunno, ovvero le settimane in cui la città si scrolla di dosso il freddo invernale o si prepara ad affrontarlo. Entrambi sono ottimi momenti per un viaggio. Le temperature sono gestibili, tra i 10 e i 20 gradi, e nonostante le frequenti piogge, si respira un’atmosfera spensierata.

Con le scuole aperte e il tempo variabile, l’affluenza di turisti è bassa, rendendolo il momento perfetto per visitare gli eccellenti musei di Chicago ed esplorare la sua architettura di fama mondiale. Chi viaggia con un budget ridotto riesce a trovare ottime offerte sui voli e gli alloggi, ma tenete d’occhio il calendario; i grandi eventi sportivi e i festival possono causare un aumento temporaneo dei prezzi. 

turisti a chicago
In primavera e in autunno si aggira meno folla attorno alle principali attrazioni di Chicago © Boogich / Getty Images

Festival e incontri di baseball: l’alta stagione a Chicago (giugno-agosto)

Il clima caldo e il ricco calendario dei festival rendono l’estate il periodo più gettonato. La scuola è finita in questo periodo, le famiglie accorrono in massa per godersi le attività all’aria aperta e i musei sono spesso affollati di gente del posto e visitatori. I prezzi di alberghi e alloggi schizzano alle stelle. Per accaparrarsi un tavolo al ristorante o i biglietti del teatro, è necessario prenotare con largo anticipo.

Uno dei mezzi più popolari per visitare la città in estate è un tour in barca, soprattutto quello organizzato dal Chicago Architecture Center. Sfruttate al meglio i numerosi parchi della città; il Millennium Park, ricco di opere d’arte, è il primo di una serie di giardini che fiancheggia a sud le rive del lago Michigan.

I migliori festival estivi, come il Lollapalooza e il Taste of Chicago, attraggono visitatori da tutto il mondo e gli appassionati di baseball scelgono questo periodo per assistere al meglio della stagione sportiva. I fan dei Rabid Cubs si recano sugli spalti del Wrigley Field o scelgono i Wrigley Rooftops se i biglietti per l’interno sono esauriti.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Godetevi appieno i ristoranti a gennaio

Gennaio è il mese più freddo a Chicago, le temperature si aggirano attorno ai -5 gradi e un vento gelido soffia in mezzo alle gallerie create dai grattacieli del centro. Gennaio è anche il mese più nevoso, si registrano annualmente una media di circa 25 centimetri di neve. Pianificate quante più attività possibili al chiuso e godetevi un bel tour gastronomico.

Eventi principali: Buddy Guy’s Residency (al Buddy Guy’ s Legends)

Festeggiate il Capodanno cinese a febbraio

Chicago è ancora in pieno inverno a febbraio, ma gli eventi non mancano per scaldare la situazione. Recatevi all’ex John Hancock Center per ammirare dal tetto la straordinaria vista sul lago ghiacciato.

Eventi principali: Capodanno cinese, Cupid’s Undie Run, Chicago Theatre Week

chicago river diventa verde per san patrizio
Il Chicago River diventa verde per il giorno di San Patrizio © berni0004 / Shutterstock
Pubblicità

Marzo è il mese di San Patrizio

Verso marzo, molti residenti di Chicago si chiedono se il sole tornerà mai a splendere. La Città del Vento vive i suoi giorni più grigi e ventosi, con temperature che oscillano tra gli 0 e i 2 gradi. Tuttavia, alcuni eventi risollevano gli animi dal freddo, tra cui la famosa parata di San Patrizio, quando il fiume Chicago diventa color verde trifoglio grazie ad una tintura biodegradabile.

Eventi principali: Chicago Restaurant Week, Chiditarod, San Patrizio

La stagione del baseball decolla ad aprile

A primavera, il meteo a Chicago diventa imprevedibile: preparatevi al sole, alla neve o alla pioggia, o forse a tutti e tre nell’arco dello stesso giorno. Questo non intimorisce gli appassionati di sport che affollano il Wrigley Field e il Guaranteed Rate Field per l’inizio della stagione di baseball.

Eventi principali: EXPO Chicago, Cubs Home Opening Day, White Sox Opening Day

Maggio e le orde di turisti

Con l’arrivo di maggio, salgono le temperature, arriva la primavera e tutti possono finalmente affollare i parchi di Chicago, i sentieri sul lungolago, gli stadi di baseball e le birrerie all’aperto. Le spiagge aprono alla fine del mese, durante il fine settimana del Memorial Day, e gli hotel vedono salire precipitosamente il numero dei check-in.

Eventi principali: Mole de Mayo, Sueños Chicago

Pubblicità
estate a chicago
L’estate è il momento migliore per godersi le rive del lago a Chicago © f11photo / Shutterstock

Partecipate al Pride di giugno

A giugno, le scuole chiudono, le spiagge si riempiono e la stagione dei festival prende il via. Le temperature sono stabili a 26 gradi, ma piove un giorno sì e uno no. Questo non scoraggia i festaioli che sfilano per le vie della città in occasione del Pride di Chicago.

Eventi principali: Chicago Blues Festival, Pride

Il Lollapalooza fa il suo ingresso trionfale a luglio

Luglio è il mese che i cittadini di Chicago aspettano tutto l’anno. I festival animano i quartieri di Chicago ogni fine settimana, fino a raggiungere l’apice della frenesia con il Lollapalooza. Al Millennium Park si tengono concerti ogni sera nell’atmosfera magica regalata dalla presenza delle lucciole. Il clima può essere caldo e umido, ma con eventi del genere, non ci si fa neanche caso.

Eventi principali: Lollapalooza, Taste of Chicago, Pitchfork Music Festival

Pubblicità

Agosto è altissima stagione

Ah, le temperature estive. Agosto significa caldo, concerti, festival, partite di baseball e giochi in spiaggia. La stagione turistica raggiunge il picco, quindi i prezzi degli alloggi sono alti e le code possono essere lunghe.

Eventi principali: Northalsted Market Days, Windy City Smokeout, Chicago Air & Water Show 

Settembre vede meno visitatori e tanta cultura

I bambini tornano a scuola, le spiagge chiudono dopo il fine settimana del Labor Day e l’alta stagione dei visitatori di Chicago giunge al termine. C’è ancora molto sul calendario culturale però.

Eventi principali: Printers Row Lit Fest, Riot Fest, Chicago Architecture Biennial, Chicago Jazz Festival, Bike the Drive

inverno e pattinaggio sul ghiaccio a chicago
Il pattinaggio su ghiaccio all’aperto è di gran moda a Chicago in inverno © Miune / Shutterstock
Pubblicità

La Chicago Marathon invade la città nel mese di ottobre

Le temperature scendono, 10 gradi in media, la stagione del baseball è conclusa e quella del basket e dell’hockey fanno il suo ingresso a compensare. Le partite dei Chicago Bears sono ancora in pieno svolgimento e i tipi più sportivi si mettono alla prova partecipando alla Chicago Marathon.

Eventi principali: Chicago Marathon, Chicago International Film Festival

Novembre è il periodo per i viaggiatori con budget ristretto

Le temperature scendono ancora di più, ma a novembre può ancora essere abbastanza fattibile passare un po’ di tempo all’esterno. La stagione natalizia inizia seriamente a farsi largo entro la fine del mese, portando un clima festoso nella Città del Vento.

Eventi principali: ZooLights al Lincoln Park Zoo

Pubblicità

Le festività natalizie animano dicembre

Nel periodo delle vacanze ntalizie tutta Chicago brilla di allegria. Michigan Avenue brulica di spendaccioni in vacanza e il centro si illumina con milioni di lucine scintillanti. Aprono le piste di pattinaggio all’aperto e le offerte per gli alloggi abbondano, basta solo avere il coraggio di affrontare il freddo.

Eventi principali: Christkindlmarket

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità