Parigi: le migliori 20 mete gratuite - 2° parte

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Tra le dieci mete gratuite di questa seconda parte non ci sono cimiteri, tranquillo. Ti aspettano invece quartieri intriganti, artisti geniali e fughe nel verde che non ti aspetti. Per la prima parte di questa top listi, clicca qui.

Jardin des Tuileries © fotografia di Alberto Musu
Jardin des Tuileries © fotografia di Alberto Musu
Pubblicità

Parigi: le migliori 20 mete gratuite - 2° parte

11. Parc Monceau
Se cercare celebrità in un cimitero non facesse per te, scegli i marmi del Parc Monceau, dove incontrerai Chopin e Maupassant. Un posto pieno di storia, perfetto per una passeggiata: qui si lottò duramente nel 1871, dopo la caduta del Secondo Impero, e qui veniva a dipingere Monet. Trovi tutto vicino alla fermata Monceau del métro, nell'8° arrondissement.

12. Canal St-Martin
Unisciti ai parigini più chic in questo magico ritrovo o divertiti a far rimbalzare le pietre sull'acqua del canale come Amèlie. Ecco un posto ideale per un picnic e per osservare la gente del posto nei suoi momenti più rilassati. Tra République e Gare du Nord nel 10° arrondissement.

13. Atelier Brancusi
Immergiti nel mondo di Brancusi con una visita gratuita al suo atelier, ricreato nel Centre Pompidou. Lo scultore di origini romene è celebre per opere come Il bacio e questo ambiente regala un ottimo scorcio della sua arte.

14. Arènes de Lutèce
Nel Quartiere Latino, cerca le tracce della Parigi Romana (Lutetia) alle Arènes de Lutèce. Risalgono al 1° secolo d.C. e si pensa che siano il più grande anfiteatro mai costruito. Oggi l'arena non ospita i gladiatori, ma i più compassati giocatori di pétanque.

15. Rue Mouffetard
Questa via lastricata è piena di botteghe artigiane, negozi di formaggi e altre delizie per gourmet. Esplorala il sabato, quando diventa un meraviglioso mercato alimentare e ascolta i suoni e le voci dei venditori. Il massimo è un gelato a forma di rosa da Gelati d'Alberto, al 45 di rue Mouffetard.

16. Belleville
Un bel giro per le strade di Belleville, un quartiere con una storia alle spalle di ribellione e ricchezza multiculturale, accende subito l'immaginazione. La frizzante Chinatown e gli artisti che vivono qui ne fanno un luogo davvero bello da esplorare. Percorri Rue de Belleville per scoprire il posto dove si dice che sia nata, sotto un lampione, la grande e tragica Edith Piaf. Poi portati a sud verso il Parc de Belleville. Non andartene senza dare un'occhiata alle gallerie d'arte e agli studi degli artisti locali.

17. La Promenade Plantée
Una ferrovia con un tocco floreale: questa passerella sopraelevata ti permette di andare a spasso nel verde proprio sopra la testa della città. Sono 4,5 km di fascino nel 12° arrondissement. Ci arrivi da Avenue Daumesnil vicino alla fermata della métro Bastille.

18. Théâtre du Lucernaire
Questo incrocio tra teatro, cinema e arte è pieno di localini e caffè, ma anche di cose da vedere senza spendere un centesimo, compresa una mostra di fotografie che si rinnova di continuo. Infila occhiali scuri, prendi il palmare e unisciti alla comunità di intellettuali che bazzica in questo hub della cultura francese.

19. Le Marais
L'animato quartiere del Marais è il posto giusto per una fantastica passeggiata della domenica. Segui il percorso del Re Sole, perlustra il ghetto ebraico o, semplicemente, fruga nella deliziosa collezione di negozi vintage. Con la métro scendi a République o Hôtel de Ville.

20. Jardin des Tuileries
Chiudi alla grande il tuo giro gratuito per Parigi con una puntata in questo storico parco tra il Louvre e Place de la Concorde. Segui le deliziose orme di Maria Antonietta fino al simbolo che Napoleone volle per sé: l'Arco di Trionfo.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Francia
Condividi questo articolo
Pubblicità