New York: Top 5 delle mete da vedere gratis

2 minuti di lettura

Dieci idee per visitare la Grande Mela senza far crollare a picco il tuo budget? In una città nella quale salire sull'Empire State Building costa 20 dollari ed entrare alla Guggenheim altrettanto, sembra quasi una barzelletta. Segui il nostro autore in questo tour e riderai anche tu, ma dal sollievo. Per la seconda parte, clicca qui.

Central Park, New York. ©Songquan Deng/Shutterstock 
Central Park, New York. ©Songquan Deng/Shutterstock 
Pubblicità

New York: 10 mete da vedere gratis

1. African Burial Ground

Una delle storie più controverse, discusse e affascinanti di Lower Manhattan riguarda il sito che ospita il nuovo African Burial Ground National Monument. Iniziò a circolare nel 1991, quando venne alla luce un ossario contenente i teschi di circa 400 schiavi, sepolti all’epoca in cui New York aveva più forzati di ogni altra città americana dopo Charleston, in South Carolina.

Da quella storia è nato questo museo, che rappresenta un’ottima occasione per ripercorrere la drammatica vicenda degli afro-americani qui in città. Questo è l’indirizzo: 290 Broadway tra Duane & Elk Street.


2. Brooklyn Brewery Tour

Se anche tu sei un fan della birra con la "B" meravigliosamente rétro sul marchio, non perdere l’appuntamento con questa esperienza gratuita del sabato pomeriggio. Dall’1 alle 4 è possibile visitare la celebre birreria della modaiola Williamsburg. Di gratuito c’è soprattutto la miriade di informazioni sulla storia di questa leggenda newyorkese e la possibilità di sbirciare un po’ tra i suoi segreti. Quando vorrai bere una birra, però, la dovrai pagare.

L’indirizzo: 79 N. 11th Street, Brooklyn.


3. Central Park

Non serve essere Woody Allen per sapere che Central Park può essere visitato senza spendere un cent. Non tutti sanno, però, che questo polmone verde di Manhattan è un vero museo a cielo aperto, pieno di angoli suggestivi come Strawberry Fields, il poetico memoriale dedicato a John Lennon, ucciso davanti al Dakota nel 1980.

Un altro luogo struggente è The Pond, all’estremità sud-orientale, dove il giovane Holden si pose la celebre domanda: "Dove vanno le anatre quando in inverno il laghetto ghiaccia?"


4. Gallerie di Chelsea

La zona migliore per esplorare le gallerie d’arte di New York è Chelsea, soprattutto lungo la 20th strada tra la 10th e la 11th avenue. L’ingresso è gratuito e nessuno cercherà di venderti alcunché. Le opere d’arte della Grande Mela, di solito, sono talmente affascinanti e richieste che si vendono da sé. Il giovedì sera si fa festa con stuzzichini niente male.


5. City Hall

Sede del governo della città di New York dal 1812, la City Hall è anche il luogo in cui riposarono brevemente le spoglie di Abraham Lincoln nel 1865. Il tour è gratuito, ma deve essere prenotato. Anche la location è suggestiva, visto che la City Hall si trova davanti al ponte di Brooklyn, a Lower Manhattan.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità